sabato, 22 Febbraio, 2025

Maurizio Landini

Politica

La manovra vede l’alba. Ora la volata in Senato

Maurizio Piccinino
Maratona notturna e  alle prime luci dell’alba della Vigilia di Natale il varo della Manovra del Governo Meloni. Un percorso inquieto, accidentato dai sospensioni, errori e polemiche ma anche accordi bipartisan che hanno segnato le misure di un Bilancio che ha in dote 35 miliardi, 21 dei quali contro il caro energia. Nella legge di Bilancio c’è  l’ok a innovazioni,...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Politica

Governo-sindacati. Si parte. Pensioni, lavoro e salari

Maurizio Piccinino
Oggi alle 16 a Palazzo Chigi il primo faccia a faccia tra i leader sindacali e il premier Giorgia Meloni. I temi sono noti: la previdenza da riformare, maggiore flessibilità in uscita, assegni più pesanti, lotta alla precarietà, riduzione del cuneo fiscale, sicurezza sui luoghi di lavoro. Le richieste dei sindacati e i problemi di bilancio del Governo sono gli...
Lavoro

Governo-Sindacati. Agenda di emergenze

Cristina Calzecchi Onesti
Sul tavolo del primo confronto, puramente interlocutorio, con le parti sociali ed economiche del Paese, il neo ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha posto tutti i nodi cruciali legati al tema dell’occupazione, a partire da un fondo di accompagnamento al lavoro per giovani e donne, la formazione, le politiche attive, gli ammortizzatori sociali, la sicurezza nei luoghi di lavoro e un...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Lavoro

Lavoro. Pressing dei sindacati: contratti stabili e salari più alti

Maurizio Piccinino
Il lavoro torna prepotentemente sulla scena delle emergenze nazionali. In tutte le sue declinazioni: sicurezza, contratti e salari, professionalità da formare e quelle introvabili. Un dossier “occupazione” che ogni giorno segna ulteriori problemi. Dal più grave, quello degli incidenti e lutti per il lavoro, alla precarietà, alla fuga dalle professioni – anche quelle di rilevanza sociale come i medici ospedalieri...
Economia

Imprese e famiglie. Landini (Cgil): chiacchiere senza decisioni e dal Governo risorse inadeguate

Marco Santarelli
Troppe chiacchiere ora servono i fatti. L’invito perentorio arriva dal leader della Cgil, Maurizio Landini, che sollecita scelte vere e non slogan e promesse elettorali. “Con l’inflazione che, secondo le stime preliminari dell’Istat, balza ad agosto all’8,4% su base annua, le chiacchiere non servono”. Critica il segretario generale della Cgil. Il sistema non reggerà Per Landini l’Italia delle imprese e...
Economia

Inflazione record al 8,4%. Carrello della spesa sale del 9,7%

Cristina Calzecchi Onesti
In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua, superando di gran lunga il +7,9% del mese di luglio. Secondo i dati provvisori Istat un tasso inflazionistico così alto non si vedeva dal dicembre 1985. A determinare questa accelerazione su base tendenziale sono da una parte i prezzi...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Attualità

La Cgil: priorità alla crisi sociale. Serve un Governo che dia risposte alle emergenze del Paese

Marco Santarelli
“C’è bisogno di un Governo che dia risposte nel pieno delle sue funzioni”. È la posizione senza se e senza ma della Cgil che sollecita una rapida soluzione della crisi di Governo perché bisognerà dare risposte ai problemi dei lavoratori, imprese e famiglie. Straordinaria complessità “La situazione che attraversa il Paese, l’Europa e il mondo è di straordinaria complessità”, scrive...