domenica, 25 Maggio, 2025

maternità

Attualità

Prevost: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”

Giuseppe Lavitola
Alla vigilia della Messa di intronizzazione che segnerà l’inizio formale del suo Pontificato, Papa Leone XIV ha incontrato i membri della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice. Nel suo intervento, il Santo Padre ha richiamato con forza due valori fondamentali, definendoli urgenti per il nostro tempo: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”. Il nuovo Papa, al secolo Robert Francis...
Lavoro

Mamme più sole e con poche possibilità di lavoro. Le single a rischio di povertà

Chiara Catone
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso alcuni giorni in anticipo della prossima festa della mamma. Le Equilibriste Molti gli aspetti controversi e negativi, come...
Lavoro

Maternità e lavoro: quel divario occupazionale che penalizza le madri

Anna Garofalo
Il tasso di occupazione delle madri in Italia continua a essere significativamente inferiore rispetto a quello delle donne senza figli. Si conferma insomma un problema strutturale che persiste nel tempo. Secondo il Rapporto Cnel-Istat ‘Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità’, le donne che vivono sole hanno un tasso di occupazione del 69,3%, mentre quello degli uomini nella stessa...
Attualità

Lavoro, Inapp: “Occupazione aumenta ma non migliora il gap di genere che il paese non si può piu’ permettere”

Paolo Fruncillo
Nonostante un miglioramento dei tassi di occupazione femminile, le disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro in Italia rimangono un problema strutturale e persistente. Secondo il Gender Policy Report curato dall’Inapp, nel 2023 il tasso di occupazione delle donne tra i 15 e i 64 anni ha raggiunto il 52,5%, segnando un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente....
Esteri

La Cina lancia un sondaggio per comprendere la “paura di avere figli”

Paolo Fruncillo
La Commissione Nazionale per la Salute (NHC) cinese sta intervistando 30.000 persone per comprendere i fattori che influenzano il loro atteggiamento verso la maternità e la “paura di avere figli”, mentre le autorità cercano di aumentare un tasso di natalità in calo. Il sondaggio coinvolgerà persone provenienti da 150 contee della Cina e 1.500 diverse comunità, ha affermato giovedì sera...
Esteri

Guam: le doule indigene guidano la lotta per il divario di accesso alle cure riproduttive

Antonio Gesualdi
Livia Marati, una donna incinta di 35 anni, ha affrontato il tifone Mawar sull’isola di Guam. Di fronte al rischio di dover partorire in solitudine, ha chiamato la sua doula per avere un sostegno. Una volta che l’elettricità è stata ripristinata, è riuscita a partorire presso il Guam Memorial Hospital. La sua storia getta luce sull’isolamento e le difficoltà delle...
Attualità

Eni Foundation a sostegno delle strutture sanitarie nel Sud dell’Algeria

Paolo Fruncillo
Al via il progetto di Eni Foundation (Fondazione di Eni dedicata alle iniziative in ambito salute e istruzione) a sostegno delle strutture sanitarie nelle aree remote della regione dell’Haut-Plateau e della regione meridionale dell’Algeria. In particolare, durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due cliniche mobili alla presenza del Ministro della Salute, della Popolazione e della Riforma...
Lavoro

Censis: la maggior parte degli italiani vuole ridurre il tempo di lavoro

Lorenzo Romeo
Una abbondante maggioranza di italiani ha l’obiettivo, per il futuro, di ridurre il tempo di lavoro. Per il Censis, che lo scrive nel rapporto Censis-Eudaimon, è il 67,7% degli occupati. L’obiettivo è nella testa del 65,5% dei giovani, del 66,9% degli adulti e del 69,6% degli over 50. Già oggi il 30,5% degli occupati (il 34,7% tra i giovani) dichiara...
Le Storie

Perché la maternità non può essere “cool”?

Martina Cantiello
La senatrice Lavinia Mennuni di recente si era espressa a favore di un ritorno della maternità come obiettivo primario delle giovani donne. “La maternità torni cool, sia la massima aspirazione delle ragazze” diceva la senatrice intervenendo a La7, scatenando una polemica durata giorni. Partiamo dal semplice presupposto che un figlio non è una realizzazione un figlio è o dovrebbe essere...
Società

Intesa per il contratto di 400mila lavoratori della cooperazione sociale

Francesco Gentile
È stata raggiunta una intesa sul contratto della Cooperazione sociale che interessa 400.000 lavoratori. Sindacati e centrali cooperative hanno siglato un accordo che verrà sottoposto nelle prossime settimane alla consultazione dei lavoratori e degli organismi delle organizzazioni datoriali. “Abbiamo fatto un grande sforzo – hanno affermato Stefano Granata, Eleonora Vanni e Emanuele Monaci, rispettivamente di Federsolidarietà Confcooperative, Legacoop sociali e...