mercoledì, 16 Aprile, 2025

Massimiliano Fedriga

Cultura

Mattarella a Gorizia: “Un confine che unisce, non che divide”

Maurizio Piccinino
Il 2025 segna un momento storico per Gorizia e Nova Gorica, unite nel progetto di Capitale Europea della Cultura. La cerimonia tenutasi ieri in piazza della Transalpina, condivisa dalle città di Gorizia e Nova Gorica, ha rappresentato un’occasione per ribadire il valore della cooperazione e della pace tra Italia e Slovenia, due nazioni che hanno saputo trasformare un confine divisivo...
Sanità

Sanità, il Governo accelera sulla riforma: focus su medici di famiglia e liste d’attesa

Maurizio Piccinino
Ieri mattina nel corso di un vertice di maggioranza che si è svolto a Palazzo Chigi si è discusso del futuro della sanità italiana, con particolare attenzione alla riforma della medicina di famiglia. L’incontro ha coinvolto il Premier Giorgia Meloni, i Vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il...
Attualità

Vandalismo alla Foiba di Basovizza con scritte oltraggiose. Meloni: “Atto ripugnante che non rimarrà impunito”

Maurizio Piccinino
Un vile atto di vandalismo ha colpito nella notte tra venerdì e sabato la Foiba di Basovizza, luogo simbolo della tragedia delle foibe (frazione di Trieste). Con vernice rossa sono apparse scritte in lingua slava come ‘Morte al fascismo’ e ‘Trieste è nostra’, offendendo in questo modo la memoria delle vittime. L’episodio, avvenuto a poche ore dal Giorno del Ricordo...
Attualità

Mattarella: “Democrazia bandiera degli uomini liberi, una conquista e una speranza”

Antonio Marvasi
Nel pomeriggio di ieri il presidente Mattarella si è recato a Trieste per intervenire alla cerimonia di apertura della 50/a Settimana sociale dei cattolici italiani. È stato accolto dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che lo ha ringraziato “per la sua presenza che onora questa Settimana e per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei...
Sanità

La carenza degli infermieri vicina a un punto di non ritorno

Federico Tremarco
“Nei giorni scorsi il Presidente del Friuli-Venezia Giulia, nonché numero uno della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, ha rivolto un monito al Governo e alla collettività, non nascondendo la sua preoccupazione per la grave crisi della sanità italiana, che negli ultimi mesi si è addirittura pericolosamente acuita. Nell’analizzare i principali deficit del nostro SSN, Fedriga ha evidenziato che l’Italia, senza...
Attualità

Tajani: “Correttivi al patto di Stabilità rigorista”. Pichetto Fratin: “Stoccaggio del gas, al 90%”

Stefano Ghionni
Una giornata ricca di incontri quella di ieri nel corso della quarta giornata del Meeting di Rimini, dove si è presentato in pompa magna il gotha del governo. A fare la ‘voce grossa’ sono stati principalmente i due Vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Molto atteso anche l’intervento del Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin il quale ha anticipato che lo...
Società

Regioni: no a mascherine a scuola per i bambini di 6 anni

Emanuela Antonacci
Le Regioni chiedono al Governo di rivedere le disposizioni anti-covid per i bambini della scuola d’infanzia. Contestato l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha posto il tema alla competente commissione della Conferenza delle Regioni. Dopo la X Commissione, anche la Conferenza si espressa,...
Attualità

Expo2020: nel padiglione Italia si aggiungono Toscana e provincia Trento alle 15 regioni già presenti

Marco Santarelli
L’Italia e i suoi territori proseguono il loro viaggio a Expo 2020 Dubai con due nuovi arrivi che si aggiungono alle 15 Regioni già presenti al Padiglione Italia, garantendo la più alta partecipazione di enti locali a un’Esposizione Universale. Con l’inizio dell’anno anche la Toscana, insieme alla Provincia Autonoma di Trento, partecipa alle iniziative e agli eventi del Padiglione italiano,...
Economia

Regioni, buco da 8 miliardi per la sanità. Fedigra: necessario l’aiuto dello Stato. In rosso per l’emergenza Covid

Paolo Fruncillo
Le Regioni con i bilanci in rosso per i maggiori costi della sanità. Il nuovo buco da 8 miliardi nei conti delle amministrazioni regionali è stato annunciato dal presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, nel corso di una conferenza stampa organizzata dopo l’incontro con i Capigruppo di Senato e Camera sulle criticità del Servizio Sanitario Nazionale. I costi del Covid...
Agroalimentare

Prosecco, Zannier: “Azione di tutela unica e univoca”

Francesco Gentile
“Sulla tutela del Prosecco rispetto alle pretese del Prosek croato la visione delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e del Governo unica e univoca e porterà a un’azione coordinata anche con altri Paesi europei che la pensano come noi, come Francia, Spagna e Portogallo”. Lo ha affermato l’assessore del Friuli Venezia Giulia alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, in rappresentanza...