sabato, 19 Aprile, 2025

Mario Draghi

Sanità

Medici di famiglia tensioni con il Cts. Fimmg: intervenga il Governo

Angelica Bianco
Sempre più tesi i rapporti della Federazione dei medici di medicina generale, con il Comitato tecnico e scientifico. La Fimmg chiede l’intervento del Governo e sollecita una definizione chiara del ruolo dei medici di famiglia: punti di riferimento dei pazienti oppure passacarte per volere di altri? Alla luce degli ultimi avvenimenti la segreteria Nazionale della Fimmg ha scelto di riunirsi...
Politica

Il decisionismo che non dispiace agli italiani

Paolo Prisco
Mentre le tensioni interne erano la spina nel fianco di Conte, ora le tensioni interne sono proprio l’alleato segreto di Draghi per metter tutti a tacere e finalmente agire. Qual è la differenza tra gli intenti onesti e mirabili del governo di Giuseppe Conte e l’effettività dell’azione spiegata dall’esecutivo di Draghi? Innanzitutto Conte era vittima di una maggioranza disallineata e spesso...
Attualità

Martedì vertice Draghi-Ursula Von Der Leyen a Cinecittà simbolo della rinascita italiana

Paolo Fruncillo
Un simbolo dell’Italia da far rinascere. È l’idea un po’ concreta e, di certo anche mediatica, per l’appeal del luogo. Il premier Mario Draghi e la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen si incontreranno martedì, a Roma negli studi di Cinecittà per discutere dei progetti e dei fondi previsti dal Recovery fund. L’appuntamento servirà ad entrare nel merito...
Politica

Se Draghi sta stretto a Conte

Giuseppe Mazzei
Partenza in salita per Giuseppe Conte, con un sentiero molto stretto, e non solo per i problemi interni. Il vero scoglio è come gestirà i rapporti  col Governo e i rapporti con un Pd sempre più caratterizzato a sinistra. Alla fine Rousseau ha dovuto cedere al buon senso e piegarsi all’ordine del Garante privacy, consegnare le liste degli iscritti al Movimento e...
Politica

Il Governo Draghi fa bene alla politica, tanti lavori in corso e più moderazione

Giuseppe Mazzei
Salvini si dice europeista e propone il partitone del centrodestra, Meloni è più istituzionale e fa opposizione costruttiva, i 5 Stelle si sono spaccati, fuori Casaleggio e i barricaderi alla di Battista e su il moderato Conte, Di Maio fa abiura del giustizialismo, Brugnaro prova ad accorpare i moderati del centro destra, Calenda quelli di centro sinistra Gli unici due fuori...
Politica

Meloni incontra Draghi. Il metodo Giorgia tra consenso e istituzioni

Giuseppe Mazzei
La leader di Fratelli d’Italia ha inaugurato un nuovo stile di rapporti  con il Governo. Forte del monopolio dell’opposizione invece di aizzare le piazze (o le spiagge) chiede il dialogo, avanza proposte, ne discute con Draghi e spera di continuare con regolarità questi incontri. Si tratta di un bel salto di qualità che dimostra quanto sia cresciuta la statura politica di...
Politica

I 100 giorni di Draghi un’idea di buongoverno

Giuseppe Mazzei
Vaccinazioni, Pnrr e misure per sostenere lavoro e imprese: questi erano gli impegni urgenti che Draghi ha trovato sul tavolo il 14 febbraio a Palazzo Chigi dopo aver giurato con la sua squadra al Quirinale. In 3 mesi un buon lavoro è stato fatto. Grandi erano, e ancora sono, le aspettative che circondano Mario Draghi alla guida di un governo atipico...
Attualità

Un’Italia senza figli non ha futuro. Demografia è priorità

Anna La Rosa
Il Forum delle associazioni famigliari riflette sul grave decremento demografico alla presenza del Papa e di Draghi. La questione demografica è cruciale per assicurare lo sviluppo economico e sociale “L’Europa sta diventando il vecchio Continente, non più per la sua gloriosa storia, ma per la sua età avanzata”. A pronunciare queste parole è Papa Bergoglio in apertura degli Stati Generali della Natalità...
Politica

Migranti nuova sfida per Draghi. Si rischia la rottura con Salvini?

Giuseppe Mazzei
L’immigrazione sarà la pietra dello scandalo su cui la maggioranza rischia di spaccarsi definitivamente. Non si può escludere nulla. Dei tanti, questo è il tema più divisivo nella coalizione e quello su cui Salvini rivendica una sorta di primato e su cui vorrà giocarsi molte carte. La gestione del Ministero dell’Interno  del leader leghista fu dedicata prevalentemente alla politica dura contro...
Attualità

20 sbarchi, 5 vittime, 700 rimpatri. Immigrazione: agire subito. Soccorsi e canali umanitari

Francesco Gentile
Il mondo cattolico e quello del volontariato lanciano un  j’accuse verso le politiche, concentrate solo sulla logica securitaria invece che su quella umanitaria e di pronto soccorso marino. Di fronte ai 20 sbarchi in un giorno, alle oltre duemila persone migranti solo nelle ultime 24 ore, alla morte di 4 adulti e un bambino e ai circa 700 rimpatri forzati in Libia...