sabato, 24 Maggio, 2025

Mario Draghi

Politica

Pensioni riforma al palo. Sindacati: quota 41

Maurizio Piccinino
Cantiere pensioni, tutto rinviato in attesa della prossima legge di Bilancio. La riforma della previdenza è uscita di scena senza clamore dall’agenda di Governo, per rientrare dalla finestra in un prossimo dibattito politico elettorale che si annuncia ricco di polemiche. Sembra infatti lontano il tempo in cui – era il 16 dicembre dello scorso anno – con Cgil e Uil...
Politica

Mistero sul piano di pace italiano. Silenzio di Conte e Salvini. Draghi faccia chiarezza e chiami la maggioranza a discuterne

Giuseppe Mazzei
È proprio una strana vicenda. Sulla quale sia Draghi sia le forze della maggioranza dovrebbero fare chiarezza. L’ Italia, sette giorni fa, presenta al Segretario generale dell’Onu, un piano in 4 punti per mettere fine alla guerra scatenata dall’invasione russa. A Mosca alcuni dicono di non saperne niente, altri, come l’ex presidente Medvedev, lo deridono: è costruito su fake news....
Regioni

Candidatura Roma a EXPO 2030, pronto il comitato promotore

Angelica Bianco
È stato firmato in Campidoglio il protocollo che istituisce formalmente il Comitato promotore per la candidatura di Roma a ospitare l’Esposizione universale del 2030 con il relativo Statuto. La candidatura di Roma è stata ufficializzata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel settembre 2021 e presentata ufficialmente lo scorso 3 marzo presso il Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Il...
Politica

I giochetti elettorali e il buongoverno

Giuseppe Mazzei
Ormai lo scenario dei prossimi mesi è chiaro. Da un lato M5S e Lega, spesso con un aiutino di Forza Italia, faranno fuoco e fiamme sui provvedimenti del Governo di cui fanno parte. Draghi li striglierà, Salvini e Conte abbasseranno la cresta, alla fine si troverà un “accomodamento” che consenta ai “ribelli” di cantare vittoria e al Governo di continuare...
Politica

Oggi al Senato lo scontro sulle concessioni balneari. Accordo o voto di fiducia dopo l’ultimatum di Draghi

Maurizio Piccinino
Si annuncia un incontro ad alta tensione, quello previsto per oggi alle 12.30 in Commissione Industria al Senato. Il tema sarà tutto politico nella sfida tra i filo balneari e quanti sollecitano l’applicazione delle regole sulla concorrenza indicate dall’Unione Europa. A rendere una delle giornate più movimentate del Governo anche l’ultimatum del presidente del Consiglio Mario Draghi che ha sollecitato...
Politica

Ucraina. Berlusconi preferisce Salvini a Draghi e spacca il centrodestra

Giuseppe Mazzei
Berlusconi in realtà sembra sconfessare se stesso. Il 4 aprile alla convention di Forza Italia a Roma aveva avuto parole molto dure contro la Russia e aveva manifestato piena sintonia con la linea del Governo e con la line atlantista ed europea. Ieri invece Berlusconi ha effettuato una drastica correzione di rotta nella forma e nella sostanza mettendosi in sintonia...
Politica

Draghi striglia la maggioranza. Verso la fiducia sul Dl concorrenza

Maurizio Piccinino
Non ci saranno tentennamenti nel continuare ogni sforzo diplomatico per la pace, come non ci saranno ripensamenti per l’invio di forniture logistiche e militari. L’obiettivo che il presidente del Consiglio ha illustrato a Senato e Camera ieri mattina coglie i molteplici aspetti del conflitto in Ucraina. Dalla situazione energetica per cui l’Italia e l’Europa puntano all’autonomia da gas e petrolio...
Politica

Armi all’Ucraina. Draghi in Parlamento

Maurizio Piccinino
Armi all’Ucraina, nessun rischio per il Governo. O comunque non da parte della Lega e Forza Italia. Matteo Salvini ha ritrovato la sinergia con il premier Mario Draghi, così pure nelle ultime ore Silvio Berlusconi che dopo le critiche alla cessione di armi e la posizione troppo pro Nato di Draghi, ha fatto una inversione spiegando che le sue parole...
Politica

Il dilemma di Conte “esco o non esco?”

Giuseppe Mazzei
Conte ha sbagliato i conti e ha incassato un colpo basso che doveva aspettarsi. Dopo l’uscita forzata dell’ex Petrocelli, il leader 5S puntava ad avere un suo uomo alla guida della Commissione esteri del Senato. Invece è stata eletta Stefania Craxi di Forza Italia. Non ci sono mai automatismi in queste vicende e gli accordi bisogna saperli costruire con pazienza...
Economia

Debito pubblico e debiti privati in crescita. I morosi disertano la Rottamazione ter

Maurizio Piccinino
Debito pubblico e debiti privati. È l’Italia in salita che rischia di disperdere il vantaggio di una crescita che, malgrado le difficoltà, è ancora a portata di mano. Su questa svolta punta il Piano nazionale di Ripresa e il presidente del Consiglio Mario Draghi che preme sull’accelerazione dei progetti, su una svolta di pace in Ucraina e sulla possibilità che...