mercoledì, 26 Giugno, 2024

Maria Cristina Messa

Sanità

Modificati test d’accesso corsi di laurea sanitari

Marco Santarelli
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il provvedimento che rimodula, rispetto agli anni passati, il numero dei quesiti per i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Il decreto per l’anno accademico 2022/2023 definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina, chirurgia, odontoiatria, protesi dentaria e...
Sanità

Ospedali e pronto soccorso senza medici. Medicina a numero chiuso per gli studenti

Giampiero Catone
Ospedali in forte difficoltà per la grave carenza di personale. Liste d’attesa impossibili, interventi gravi rinviati. Un milione e mezzo di persone senza nemmeno il medico di famiglia. Intanto si parla dei test universitari di selezione per le facoltà di medicina a numero chiuso. Un metodo inventato per fare selezioni più o meno alla rinfusa che ha  creato un vuoto...
Attualità

Ricerca e innovazione al G7 di Francoforte

Anna Garofalo
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha partecipato al “G7 Science Ministers Meeting”, il vertice dei Ministri della Scienza del “Gruppo dei 7”, in corso a Francoforte, sotto la presidenza tedesca. I ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, alla presenza della Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e...
Società

Premiati partecipanti del progetto “Legalità e Merito”

Gianmarco Catone
Il progetto “Legalità e Merito” ha coinvolto una task force di studentesse e studenti e ambasciatori della legalità, che hanno seguito ragazze e ragazzi di 18 Istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui 5 Istituti Penali Minorili (Bologna, Caltanissetta, Quartucciu e Torino) e, per la prima volta, anche 3 Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni (Roma,...
Società

Università, reclutamento straordinario del personale

Angelica Bianco
Il decreto n. 445 del 6 maggio 2022 del ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, contenente i piani straordinari di reclutamento del personale universitario per gli anni 2022-2026, indica i criteri di riparto delle risorse aggiuntive al Fondo per il finanziamento ordinario delle università (FFO) previste dalla legge di bilancio per il 2022 e specificamente destinate alle assunzioni...
Lavoro

Patti territoriali per sinergie tra università e mercato del lavoro

Marco Santarelli
I “Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese” nascono per promuovere l’interdisciplinarità dei corsi di studio e la formazione di profili professionali innovativi e altamente specializzati in grado di rispondere alle richieste del mondo del lavoro e dalle filiere produttive nazionali. Per garantire un co-finanziamento statale a queste iniziative sono stati stanziati, con un DCPM, complessivamente 290 milioni, di cui 20...
Società

Università: Nel 2020-21 investiti 767 milioni per Diritto allo studio

Romeo De Angelis
Il Diritto allo Studio Universitario nell’anno accademico 2020-21 ha compreso oltre 392.000 interventi di diversa natura da parte di enti regionali per una spesa complessiva di quasi 767 milioni di euro. Secondo lo studio appena pubblicato, la principale forma di sussidio è la “borsa di studio”, che rappresenta il 62,2% degli interventi effettuati. Nell’anno accademico 2020/2021 sono state erogate complessivamente...
Società

Università, via libera definitivo alla legge sulla doppia laurea

Angelica Bianco
È stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale. La stessa possibilità è prevista anche per due corsi di diploma accademico, di primo o di secondo livello, presso le...
Attualità

Un centro di ricerca e due campus, l’eredità dell’Italia a Expo Dubai

Leonzia Gaina
A Expo 2020 Dubai, la prima Esposizione Universale nel mondo arabo che chiude il 31 marzo, l’Italia è stata leader del gruppo dei Paesi che hanno scelto la formazione come tema centrale della loro partecipazione. Oggi il Forum “Beyond Expo 2020, Education as Legacy”, a Padiglione Italia, è stata l’occasione per fare il punto sui principali accordi, progetti e impegni...
Attualità

Università, Messa: “Ascoltare studenti, superare fossato comunicativo”

Emanuela Antonacci
“L’Università deve creare occasioni di impiego: troppo a lungo abbiamo sentito accusare l’Università di una totale scollatura rispetto al mondo del lavoro. In questa prospettiva, riveste un ruolo fondamentale una programmazione strategica, che ripensi l’offerta formativa in maniera dinamica, per garantire obiettivi formativi e sbocchi professionali, mirati a rispondere alle nuove esigenze del lavoro”. Questo uno dei passaggi della relazione...