sabato, 22 Febbraio, 2025

manodopera

Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): manodopera nei campi è crisi profonda. Rivedere ingressi e contratti

Valerio Servillo
La crisi del lavoro in agricoltura diventa una emergenza nazionale. Per le Associazioni di categoria c’è il forte rischio di una implosione del comparto. “Fare sistema con tutti gli attori dei settori del sistema agricolo, partendo dal contratto nazionale di lavoro e rivedendo gli strumenti attuali, per dare una risposta concreta ed efficace alle esigenze delle imprese e degli addetti”....
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...
Agroalimentare

Confagricoltura: carenza di manodopera, imprese a rischio blocco

Valerio Servillo
Il grido di allarme nell’agricoltura è unanime: manca manodopera. Un problema in più che va ad incidere sulla già difficile situazione di un settore che fa fatica a restare protagonista tra cambio climatico, alluvioni, concorrenza e crisi del lavoro nei campi. Allarme in tutti i settori “Per le imprese agricole è sempre più difficile trovare dei lavoratori disponibili e adeguatamente...
Economia

Edilizia. Confartigianato: tassi alti e poca manodopera. Il settore tiene. Rischio di un Pnrr che non decolla

Ettore Di Bartolomeo
La crescita rallenta ma l’edilizia tiene testa ancora alle difficoltà, e tra queste l’aumento del costo del credito e le difficoltà di reperire manodopera qualificata. “In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del Pnrr e il rallentamento del mercato immobiliare”. Sono le analisi delle...
Turismo

Turismo e ristorazione. Confesercenti: carenza e inadeguatezza del personale, per le imprese è crisi profonda

Ettore Di Bartolomeo
Emergenza lavoro all’incontrario, per la Confesercenti per l’estate servono 100mila lavoratori in più, solo nel settore turismo e ristorazione. “Serve rafforzare politiche attive e formazione: quasi un’impresa su due non trova candidati con preparazione adeguata”, fa presente la Confederazione, che spiega il profondo disagio delle imprese nell’affrontare i prossimi mesi. I nuovi dati sulla manodopera Continua l’emergenza lavoro nel commercio...
Economia

Imprese artigiane. Tra Cna e la Finlandese Ffey patto per energia, manodopera e scambi tecnici

Marco Santarelli
Da Taormina ad Helsinki per studiare e realizzare un programma comune per il futuro delle piccole imprese dell’artigianato. Dall’esame delle norme europee, alla qualità delle relazioni e interscambi tra Paesi con una vocazione manifatturiera. Con una attenzione particolare alla creazione di manodopera e nuove figure professionali. L’evento si è tenuto ad Helsinki con l’incontro bilaterale Cna– Federation of Finnish Enteprise...
Agroalimentare

Con Dl-Flussi più manodopera per settore agricolo

Francesco Gentile
Confagricoltura si è detta soddisfatta per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali. L’emanazione del decreto flussi è particolarmente importante per il settore agricolo, in cui continua a registrarsi una forte difficoltà a reperire manodopera disponibile e adeguatamente qualificata e dove la componente dei lavoratori stranieri...
Lavoro

Il 16% dei pensionati lavora nei campi. Non si trova manodopera

Marco Santarelli
Secondo le stime di Coldiretti il 16,2% dei pensionati che lavorano è attivo nel settore agricolo per salvare i raccolti e garantire le forniture alimentari messe a rischio dalla difficoltà di reperire baccianti. “Sul totale di 444mila pensionati lavoratori nel 2021, ben 72mila si trovano nelle campagne con un aumento record del 22,4% rispetto al 2019. Un risultato frutto della...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): bonus lavoro e norme flessibili, bene le scelte del Governo. Ora più incentivi per il tempo determinato

Lorenzo Romeo
Richieste esaudite, per la Cia-Agricoltori, il Governo ha raccolto le indicazioni, quelle almeno sul lavoro stagionale, questione che rappresenta oltre alla carenza di maestranze, un problema di norme e di burocrazia fiscale, che ora appaiono risolte. Norme lavoro, scelte condivise “Bene i bonus lavoro, sono state accolte le nostre istanze”, sottolinea la Confederazione. “Condividiamo pienamente la scelta di prorogare il...
Agroalimentare

Lavoro nei campi. Prandini (Coldiretti): urgente un decreto flussi per l’ingresso di 100 mila lavoratori agricoli

Leonzia Gaina
Un immediato decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo. La richiesta arriva dalla Coldiretti che spiega come l’emergenza manodopera già bussa alle porte. Servono lavoratori nei campi “Già dai primi mesi del nuovo anno per garantire la manodopera nei campi, combattere il caporalato, potenziare la produzione di cibo dell’Italia e difendere...