domenica, 23 Febbraio, 2025

Maltempo

Ambiente

Coldiretti: il maltempo risana i livelli critici del fiume Po

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti l’ondata di maltempo non ha portato solo gravissimi danni ma le  precipitazioni del mese di maggio hanno aiutano a combattere la pesante siccità risanando parzialmente i livelli critici del fiume Po che è salito di 1,5 metri rispetto allo scorso a mese ed è tornato su livelli medi del periodo a -2,2 metri al...
Ambiente

Alluvione Emilia-Romagna: oltre mille interventi dei Vigili del Fuoco

Leonzia Gaina
Sono 300 i Vigili del Fuoco al lavoro in Emilia-Romagna dopo i danni causati dal maltempo, con rinforzi giunti da Veneto, Lombardia, Toscana. 1.000 gli interventi fatti finora tra le province di Bologna, Ravenna e Forlì Cesena. Nel ravennate i vigili del fuoco stanno operando a Faenza, Massa Lombarda, Conselice, Castel Bolognese, aree in cui permane l’acqua tracimata dal fiume...
Ambiente

Maltempo Emilia Romagna: il Presidente Giorgia Meloni in contatto con le autorità

Leonzia Gaina
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue l’evoluzione del maltempo che ha colpito in particolare l’Emilia Romagna. Il Presidente Meloni, in costante contatto con le autorità, ha chiamato il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio e il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, a cui ha...
Attualità

Intervista al Ministro Matteo Salvini

Cristina Gambini
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ospite della trasmissione radiofonica su RTL 102.5 “Un faccia a faccia politico e non solo” per approfondire alcuni recenti temi riguardo politica e lavoro. Il Ministro Salvini ha aperto il suo intervento in radio, esprimendo la propria vicinanza al Presidente Berlusconi: “Berlusconi ha fatto tanto...
Attualità

Allerta maltempo in quasi tutta Italia. Previsti forti temporali e grandinate

Cristina Gambini
L’area di bassa pressione, in movimento verso il Mar Tirreno meridionale, nelle prossime ore causerà maltempo in molte regioni italiane con precipitazioni diffuse e persistenti soprattutto sull’Emilia-Romagna e, più intermittenti, ma a carattere di rovescio o temporale, su gran parte delle regioni meridionali, in particolar modo sulla Calabria e sulla Sicilia orientale. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della...
Esteri

La geografia principale causa del maltempo negli Stati Uniti

Cristina Gambini
Gli Stati Uniti nell’occhio del ciclone per le condizioni meteorologiche avverse. Per molti, colpa della morfologia. Più che da ogni altra parte del pianeta, gli Usa soffrono di tempeste sempre più violente e frequenti. Esperti del settore vedono nella sua posizione, stretta da due oceani e mossa da penisole sporgenti come la florida alcune delle possibili cause del maltempo. Tempeste...
Ambiente

Pioggia e neve non fermano la crisi idrica. Coldiretti: dopo il maltempo il Po risalito di un centimetro. Il fiume è a -3.2 metri

Leonzia Gaina
Neve, maltempo e pioggia non hanno ridato forza e portata al fiume Po. Ad esaminare le difficoltà è la Coldiretti che puntualizza come non di esca ancora da una pesante situazione di emergenza.“Pioggia e neve hanno fatto salire di appena un centimetro il livello del fiume Po che di appena un centimetro che resta a secco e al Ponte della...
Attualità

Emergenza meteo in Minnesota: in arrivo nuova tempesta di neve

Federico Tremarco
Nuovo allarme maltempo in Minnesota. I meteorologi hanno annunciato una forte tempesta invernale che potrebbe rendere pericolosi i viaggi nel paese. Secondo le previsioni del National Weather Service, sulle città gemelle di Minneapolis e St. Paul sono caduti, in ventiquattro ore, trenta centimetri di neve in più oltre ai tredici centimetri già posatosi sul suolo. Il Minnesota non è estraneo...
Agroalimentare

Fini (CIA-Agricoltori): maltempo 10 miliardi di danni. I fondi Pnrr ora vanno spesi bene

Lorenzo Romeo
Ricognizione da nord a sud dei danni provocati dal maltempo alla agricoltura. Così si è passati dalla siccità agli allagamenti con la devastazione delle colture. “Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor ha portato l’inverno vero”, sottolinea la Cia-Agricoltori, “ma continua a sconquassare l’agricoltura con danni su almeno un 30% delle colture di stagione, radicchio, cavolo e...
Attualità

Mafie e maltempo. La strana coppia

Ranieri Razzante*
La tragedia di Ischia riporta stancamente alla memoria tutte quelle che si susseguono da anni, guarda caso in territori noti per il radicamento delle mafie tradizionali, e fa dire a qualcuno che è colpa dei capricci della natura o della terra. Mi dispiace: non è questa la prospettiva, come peraltro geologi e pedologi competenti e prudenti dicono in maniera più...