lunedì, 5 Maggio, 2025

malattie

Salute

Mattarella: “Nessuna malattia è mai troppo rara da non meritare una cura efficace”

Valerio Servillo
In occasione della ‘Giornata mondiale delle malattie rare’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evidenziato le difficoltà e le sfide affrontate dalle persone colpite da queste patologie, sottolineando la necessità di maggiore impegno nella ricerca e nell’assistenza per migliorare la qualità della vita dei pazienti. “Ogni malattia”, ha detto il Capo dello Stato, “evoca condizioni di fragilità, a volte...
Salute

Malattie rare: al via la campagna ‘Basta essere pazienti’

Valerio Servillo
Al via la campagna di sensibilizzazione “Basta essere pazienti – Persone rare, diritti universali” ideata da OMaR – Osservatorio Malattie Rare in occasione della Giornata Mondiale Malattie Rare 2024. L’iniziativa, che proseguirà fino al 29 febbraio, data ufficiale della Giornata Mondiale, è stata presentata in un convegno a Roma organizzato in collaborazione con AMR – Alleanza Malattie Rare e che...
Salute

Influenza: ogni anno muoiono per cause dirette e indirette circa 8.000 persone

Paolo Fruncillo
La direzione Sanità della Regione Veneto, dopo le notizie circolate sui due morti a Vicenza, per “influenza suina” ha diramato una nota dove si precisa che si tratta “del virus influenzale che circola in modo diffuso in tutte le stagioni dal 2009. Chiamarlo virus da influenza suina – spiega la dirigente Francesca Russo – è un retaggio mediatico che fa...
Esteri

In Inghilterra lo sciopero dei medici più lungo della sua storia

Valerio Servillo
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Inghilterra sta affrontando una delle crisi più gravi della sua storia, poiché decine di migliaia di pazienti rischiano la cancellazione delle loro cure a causa di uno sciopero senza precedenti di sei giorni indetto dai medici in formazione. Questo sciopero, il più lungo nella storia dei 75 anni del SSN, ha scatenato massicci disagi,...
Esteri

Febbre maculosa delle Montagne Rocciose, l’allarme del Cdc

Francesco Gentile
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno avvertito le persone che si recano nella regione messicana della Bassa California di fare attenzione alle zecche. Questi animaletti potrebbero diffondere la febbre maculosa delle Montagne Rocciose. L’avviso di viaggio, emesso venerdì, arriva dopo la morte di una persona di San Diego, a causa appunto della malattia. Secondo i...
Esteri

Inverni più caldi significano zecche per tutto l’anno

Marco Santarelli
Mentre la maggior parte degli insetti muore in inverno, le zecche sono relativamente resistenti alle temperature gelide. Con il riscaldamento del clima, stanno diventando, secondo gli esperti, sempre più attive nei mesi invernali. Queste piccole sanguisughe si accovacciano nelle giornate fredde e aspettano che la temperatura si alzi temporaneamente per poi andare in giro aspettando l’opportunità di saltare sull’uomo o...
Agroalimentare

Agrumi, Confagricoltura: aumentano le malattie causate dalle importazioni

Maria Parente
Dalle importazioni da Paesi Terzi sono aumentate le malattie che hanno colpito duramente gli agrumi italiani. Nel solo periodo gennaio-agosto di quest’anno sono state ben 33 le intercettazioni di Cbs (macchia nera degli agrumi) su frutti provenienti dal Sudafrica. “Se i nostri agrumi fossero attaccati da questa fitopatia” – afferma Giosuè Arcoria, Presidente della Federazione nazionale Agrumi di Confagricoltura –...
Esteri

Indagine negli Stati Uniti sugli alimenti per gli animali domestici: scoperte correlazioni tra cibo con piselli e malattie cardiache

Paolo Fruncillo
Da quando nel 2018 la Food and Drug Administration ha messo, per la prima volta, in guardia su un possibile legame tra una patologia cardiaca canina potenzialmente fatale e gli alimenti per animali domestici senza cereali, proprietari e veterinari hanno continuato a segnalare casi di cani che sviluppavano cardiomiopatia dilatativa correlata all’alimentazione, o DCM. Si tratta di una malattia a...
Salute

Lotta alle zanzare: da Regione Piemonte programma triennale da 7,5 mln

Cristina Gambini
Dalla Regione Piemonte 7,5 milioni di euro per il Programma triennale di lotta alle zanzare. Un investimento che prevede il co-finanziamento, per il 50% della spesa, dei progetti urbani presentati dai Comuni, con il dettaglio delle linee di intervento regionale per la lotta alle zanzare. “La lotta alle zanzare fa parte delle azioni di prevenzione introdotte dalla Regione Piemonte per...
Salute

Schillaci: “In Italia solo il 2,7% della popolazione dona sangue. Trasfusioni salvano vite”

Federico Tremarco
Anemia, immunodeficienze, malattie oncologiche ed ematologiche. Sono queste alcune delle patologie che possono essere curate grazie alla donazione del sangue. Le trasfusioni di sangue, dunque, rappresentano una terapia salvavita in numerose evenienze ma in Italia i donatori sono ancora troppo pochi. “Le trasfusioni di sangue salvano vite, ogni giorno. Eppure, in Italia solo il 2,7% della popolazione dona il sangue”....