sabato, 22 Febbraio, 2025

Mahsa Amini

Esteri

L’immane tragedia del popolo iraniano

Rosalba Panzieri
“Papà, sono stato condannato a morte. Non dirlo alla mamma.” Dentro queste parole troviamo tutta la tragedia di un popolo, di giovani, che stanno gridando aiuto al mondo e lo fanno con una corda al collo. Sono le parole che Mohammad Mehdi Karami, 22 anni, ha pronunciato al telefono a suo padre, lo stesso uomo che insieme a sua moglie...
Esteri

Iran vigila su velo in auto

Emanuela Antonacci
Le forze dell’ordine iraniane hanno ripreso a monitorare l’uso del velo islamico da parte delle donne in auto, dopo oltre cento giorni di proteste scatenate dalla morte della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale per non avere indossato correttamente il velo. La polizia ha iniziato la nuova fase del programma Nazer-1 (sorveglianza in lingua farsi) in tutto il Paese....
Esteri

L’Italia non tratti con l’inferno degli Ayatollah

Rosalba Panzieri
Oggi sono 97 giorni di inferno per i cittadini iraniani che hanno osato chiedere dignità e rispetto della vita, 97 giorni dalla morte di Mahsa Amini brutalizzata e uccisa dall’immonda fanteria del demonio, che dietro il velo insanguinato della morale compie tutto ciò che è contro la morale, la dignità, l’umanità. Ogni giorno che passa è un nuovo battesimo di...
Esteri

“Iran Human Rights”, oltre 200 attivisti arrestati in 3 mesi

Emanuela Antonacci
La ong “Iran Human Rights” con sede a Oslo ha rivelato che oltre duecento difensori dei diritti umani sono stati arrestati, molestati o indiziati in Iran a partire dal 16 settembre, quando sono iniziate le proteste per Mahsa Amini, la ventiduenne morta dopo essere stata messa in custodia perché non portava il velo in modo corretto. “Molti si trovano dietro...
Il Cittadino

Diritti umani

Tommaso Marvasi
Ricorreva ieri la Giornata mondiale dei diritti umani. Una celebrazione sovranazionale che dovrebbe ricordare, ogni anno, il 10 dicembre 1948, giorno in cui è avvenuta la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani. La giornata dei Diritti Umani di ieri è stata celebrata calpestando ovunque fosse possibile i diritti umani: in Ucraina sotto...
Esteri

Iran: magistratura “sigilla” negozi che aderiscono allo sciopero

Marco Santarelli
I negozianti tengono le saracinesche abbassate per il terzo giorno di sciopero in Iran in segno di protesta dopo la morte a settembre della giovane curda Mahsa Amini mentre era sotto la custodia della polizia morale. La magistratura iraniana sta sigillando negozi e imprese che aderiscono allo sciopero e la polizia esegue arresti tra chi protesta. La serrata, intanto, si...
Esteri

Amnesty, proiettili veri contro i manifestanti in Iran

Anna Garofalo
Amnesty International teme che almeno dieci persone, tra cui dei bambini, siano rimaste uccise in Iran dopo che le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti nella tormentata provincia sud-orientale del Sistan-Beluchistan. Le proteste mai sopite per Mahsa Amini, la ventiduenne morta lo scorso 16 settembre dopo essere stata arrestata per avere lasciato incustodita fuori dal velo una...
Esteri

Iràn. La pena di morte contro i manifestanti

Rosalba Panzieri
In Iran si continua a morire. Mentre attraverso lo straordinario lavoro diplomatico e di Intelligence del nostro governo con l’iran Alessia Piperno è stata liberata e è potuta tornare a casa, in Iran donne ragazze bambine continuano a morire. E morirà solo per avere espresso attraverso l’arte la verità del suo paese martoriato dalla dittatura stragista di Khamenei che dal...
Esteri

Iran: Amnesty denuncia uccisioni di oltre 23 minori da inizio proteste

Emanuela Antonacci
Dall’ inizio delle proteste in Iran a seguito della morte in custodia di polizia di Mahsa Amini, le forze di sicurezza iraniane hanno ucciso almeno 23 minorenni e ne hanno feriti un numero ancora maggiore. È questa la denuncia di Amnesty International secondo la quale le autorità iraniane stanno ricorrendo a ogni mezzo per stroncare lo spirito di resistenza delle...
Esteri

Iran, il rischio di una strategia della tensione

Rosalba Panzieri
Cosa resta di un corpo dopo 40 giorni? E cosa resta se a quel corpo giovane il tempo di spendere il proprio peso nel mondo è stato sottratto in un attimo come si strappa un’ala di farfalla? Cosa resta, ancora, se quel corpo è stato nascosto, mortificato, costretto al bavaglio colpevole della sua innocente bellezza? Cosa resta di Masha passata...