0

mafie- Pagina 5

La lezione di umanità di giudici e finanzieri

La lotta senza sosta a tutte le mafie è, senza dubbio, una priorità della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma quando a questa si aggiunge anche l’attenzione alle fasce deboli della popolazione non si può elogiare il lavoro che quotidianamente svolto gli…
giovedì, 20 Febbraio 2020

In Umbria Commissione d’inchiesta sulle mafie

Da tempo le organizzazioni malavitose hanno esteso il loro raggio d’azione a tutto il territorio nazionale. Basta leggere i resoconti giornalistici delle inchieste sulle infiltrazioni nelle regioni del centro nord o le relazioni che accompagnano i decreti di scioglimento delle amministrazioni pubbliche…
domenica, 16 Febbraio 2020

Tutte le religioni contro le mafie

Studi vasti ed articolati dimostrano che vertici apicali, sodali e fiancheggiatori delle organizzazioni malavitose nutrono un forte interesse per la fede religiosa in senso ampio. Basta leggere le deposizioni dei vari collaboratori di giustizia relativamente ai “riti di iniziazione” per rendersene conto:…
martedì, 11 Febbraio 2020

Giù le mani dai beni confiscati in Sicilia

Il riuso dei beni confiscati costituisce, da sempre, lo smacco peggiore per le mafie perché, sia dal punto di vista simbolico che visivo, si appalesa la riappropriazione del territorio da parte dello Stato. Questo è il movente di molti atti intimidatori posti…
sabato, 1 Febbraio 2020

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, è scattata l’operazione “Rinascita-Scott” che ha portato all’arresto di 334 persone. Stando alla voce dei protagonisti, gli elementi raccolti hanno consentito ai magistrati di individuare e disarticolare gli assetti…
mercoledì, 15 Gennaio 2020

Il Giardino del Benessere antimafia

È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser  Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed…
martedì, 24 Dicembre 2019

Il risveglio del Sud in musica

“Nel Mezzogiorno siamo talmente abituati al peggio che quasi non facciamo caso a quello che succede e consideriamo tutto normale. Anche se non lo è”. È una disamina molto puntuale, anche se impietosa, quella dei “Romito”, tra i protagonisti della kermesse “Musica…
domenica, 22 Dicembre 2019

Le mafie uccidono la speranza

Nei giorni scorsi un giovane boss, detenuto da quasi dieci anni in regime di 41 bis nel carcere di Spoleto per associazione mafiosa, estorsioni, traffico di droga e per diversi omicidi commessi tra il 2001 e il 2009 – attraverso una lettera,…
giovedì, 5 Dicembre 2019

Informazione e mafie, incontro a Roma

Una giornata di incontro e formazione su “Informazione e mafie” si svolgerà a Roma questa mattina al WeGil, spazio della Regione Lazio gestito da LazioCrea. Si tratta di una iniziativa nel ricordo di Roberto Morrione, primo direttore di Rainews24 e fondatore, insieme…
lunedì, 2 Dicembre 2019