martedì, 15 Luglio, 2025

Made in Italy

Attualità

Il “Made in Italy” brand del Rinascimento manifatturiero

Angelica Bianco
Senatrice Tiraboschi, il capitalismo digitale, è attraente per la sua capacità di rimodulare il rapporto tra tecnologia, riduzione dei costi e condivisione delle informazioni, ha, però, o un duplice rischio. Quale? Per trent’anni o forse più gli imprenditori hanno cercato i luoghi di produzione nel mondo dove i costi della manodopera erano più bassi: la Cina è stato l’hub produttivo...
Società

Il Made in Italy contro il fake food

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d’Europa, contrastando così i fenomeni dell’agropirateria internazionale, che hanno raggiunto la cifra di cento miliardi di falso made in Italy, offrendo, tramite nuove tecnologie, la possibilità di riconoscere in modo immediato il tracciamento del...
Agroalimentare

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

Leonzia Gaina
L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Cifre e considerazioni arrivano dalla Coldiretti e illustrate al Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma in occasione del Cibus. I numeri del successo Il Made...
Politica

Meloni: Se perde l’Ucraina vince la Cina. Europa Confederale più forte nella Nato

Giuseppe Mazzei
Coerenza e concretezza. Sono queste le coordinate con cui Giorgia Meloni candida il suo partito alla guida del Paese, sostituendo il sovranismo con un “patriottismo” economico e con una proiezione internazionale nettamente euro-atlantica. Con stile franco e senza giri di parole Meloni dice da che parte sta. Sta con l’Occidente e la libertà contro le autocrazie e i regimi dittatoriali....
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Regioni

Protocollo Fiera Milano-Agenzia Dogane per tutelare il Made in Italy

Romeo De Angelis
Firmato questa mattina tra Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) e Fiera MILANO un protocollo d’intesa su lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy, con l’obiettivo di promuovere occasioni di incontro e sensibilizzare ad acquisti sicuri e consapevoli. Secondo i dati di Indicam, il giro d’affari della contraffazione in Italia vale oltre 12 miliardi di euro, con un danno alle imprese di...
Agroalimentare

Agricoltura. Fondo da 1.2 miliardi per le filiere del Made in Italy. Prandini (Coldiretti): tutelate le imprese agricole

Marco Santarelli
Un fondo da 1 miliardi e 200 milioni per le filiere agricole del Made in Italy. Un aiuto per sostenere le imprese nel difficile momento di crisi delle materie prime, del rialzo dei costi, e degli effetti collaterali della aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Il bando salva Made in Italy A illustrare le ragione del fondo finanziario emanato dal...
Economia

Aziende italiane in Russia, il 70% vuole restare

Angelica Bianco
La guerra  in Ucraina ha determinato una diminuzione dell’export tra Italia e Russia di circa il 30% nel primo trimestre 2022 rispetto al 2021 con una perdita di quasi due miliardi di euro. Tuttavia, delle circa 480 imprese italiane che svolgono attività in Russia, il 69% non abbandona il Paese, continuando a esercitare il proprio lavoro, prendendo tempo, rinviando investimenti,...
Economia

Imprese italiane a rischio. Conforti: scenari preoccupanti

Angelica Bianco
Forte riduzione dell’export con un impatto notevole sulle imprese italiane. Difficoltà e pochi spiragli positivi per quel mondo produttivo del Made in Italy che con la Russia ha, o per meglio dire, (aveva) stabilito un interscambio notevole. Livelli elevati sia per la qualità dei prodotti e profitti del Made in Italy sia per le materie prime importate. Che oggi si...
Società

Vinitaly, da domenica i colori del buon bere Made in Italy. Coldiretti: il debutto della top ten di vini ed eccellenze

Gianmarco Catone
I colori del vino Made in Italy. È l’esordio per il Vinitaly che apre l’esposizione di tutti i colori del vino portati a Verona dalle diverse regioni nel salone creato dalla Coldiretti “per scoprire la più grande diversità cromatica del mondo offerta dal vino Made in Italy”. “Frutto”, scrive la Confederazione, “della combinazione della più ricca varietà di cultivar a...