domenica, 4 Maggio, 2025

Made in Italy

Società

Gli italiani chiedono certificazione del “Made in Italy”

Lorenzo Romeo
Per il 90% degli italiani è necessaria una certificazione che garantisca l’origine dei prodotti agroalimentari “Made in Italy” all’estero. Lo conferma il XII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” presentato in diretta streaming con il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli. I dati dell’indagine, realizzata da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi, in collaborazione con ITA0039 -100% Italian Taste Certification by Asacert,...
Agroalimentare

Coldiretti, produzione di cibo a rischio. Interventi europei su concimi e fitosanitari

Gianmarco Catone
Un crollo del 30 per cento della produzione agricola che provocherà un drastico calo di cibo. A prevederlo è la Coldiretti che calcola come la ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva Ue sulla riduzione dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari rischiano di far crollare la produzione di cibo fino al -30%. In più...
Agroalimentare

Il bio italiano leader in Ue

Redazione
Il presidente della Federazione nazionale agricoltura biologica di Confagricoltura Toni Riegler, ha commentato gli ultimi dati sull’andamento del comparto biologico italiano, ribadendo che l’Italia si conferma leader del settore nella Unione europea. “Si festeggia la Giornata europea della produzione biologica. La ricorrenza è l’occasione per fare il punto su un settore, quello del biologico, che in Italia continua a crescere...
Cultura

Cultura: 86 miliardi di euro con 1,5 milioni di persone. Le difficoltà post pandemia

Maurizio Piccinino
Meno spettacoli e difficoltà per le città d’arte. Un crollo del 21,9% – nel primo caso – (in valori assoluti a -1,2 miliardi di euro), mentre la crisi della “valorizzazione del patrimonio storico e artistico” segna un meno 11,8%, (pari a -361 milioni di euro). Cresce un settore che oggi entra nel contesto della cultura, ed è quello dei videogiochi...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltura): alle Pmi meno burocrazia e tasse su lavoro

Marco Santarelli
Meno tasse sul lavoro e meno burocrazia con l’obiettivo di sostenere le aziende agricole e tutelare i prodotti Made in Italy. Più che una proposta è una invocazione quella formulata dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini che durante gli incontri con associati e imprese fa il punto della situazione “insostenibile” per molte realtà agricole. Superare la crisi “Il...
Agroalimentare

I prodotti bio consumano meno energia. Coldiretti: produzioni raddoppiate. Primi in Europa per superfici coltivate

Marco Santarelli
Prodotti di qualità con meno spesa energetica. Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici. Il tutto attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas, tanto che i terreni coltivati a bio in Italia hanno...
Agroalimentare

Dieci proposte per salvare agricoltura e Made in Italy

Marco Santarelli
Cia-Agricoltori ha presentato un documento con dieci proposte in vista delle elezioni per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche al fine di evitare il crollo del Made in Italy. “Il tempo è scaduto, come titola il nostro documento. Le imprese agricole sono allo stremo, strette tra i rincari record di materie prime ed energia, dal +170% dei...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: senza filiera del cibo crolla tutto il Made in Italy. Fini: imprese allo stremo

Marco Santarelli
Emergenze, Piano nazionale di Ripresa, orizzonte Europa. Tre punti chiave del decalogo che la Cia-Agricoltori propone, “per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy”. Appello a leader e candidati La Confederazione con questo obiettivo ha aperto la settimana che dà il via...
Economia

La spesa per le vacanze è aumentata del 16%

Romeo De Angelis
Aumenta del 16%, rispetto all’anno precedente, la spesa per la vacanza degli italiani nell’estate del 2022, anche a causa dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo controesodo dell’estate con il bollino rosso sulle strade del rientro. La spesa media giornaliera dei turisti in Puglia, aggiunge Coldiretti regionale...
Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...