lunedì, 21 Aprile, 2025

Made in Italy

Economia

Famiglie, nuova batosta per la spesa e caro benzina

Antonio Gesualdi
L’aumento dei prezzi ha messo tutti in affanno e spaventano le proiezioni sul prossimo autunno caldo, ma il ministro delle Imprese e del Made in Italy sta cercando di mettere in campo iniziative che raffreddino l’inflazione prevista. Altro incontro di ieri al tavolo di consultazione per condividere con Industria e Grande distribuzione il cosiddetto protocollo “Trimestre anti-inflazione”. L’obiettivo lo dice...
Economia

Istituito tra Italia e San Marino Tavolo di lavoro permanente per lo sviluppo economico

Valerio Servillo
È stato siglato a Palazzo Piacentini un protocollo d’intesa firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e il segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio della Repubblica di San Marino Fabio Righi, che istituisce un tavolo di lavoro permanente finalizzato ad attuare la collaborazione strategica Italia-San Marino per lo sviluppo economico. Il Tavolo,...
Attualità

Accordo tra Mimit e Cnel per accrescere il Made in Italy

Gianmarco Catone
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) hanno siglato ieri un accordo interistituzionale con l’obiettivo di accrescere le attività di studio, di analisi e di proposta legislativa per il sostegno e la competitività del Made in Italy. Il Ministro del MIMIT, Adolfo Urso e il Presidente del CNEL, Renato...
Attualità

“Green Wedding 2023”, presenzia Ministro Tajani per lo sviluppo del mercato internazionale

Francesco Gentile
A Roma lo scorso martedì, all’interno della Sala Europa dell’Ufficio del Parlamento Europeo, si è svolta la presentazione dei “Green Wedding 2023” in programma a Palazzo dei Congressi dell’EUR il prossimo 4 novembre. Grazie alla partecipazione di alcuni rappresentanti del mondo politico, dell’impresa e dei numerosi wedding planner europei, l’incontro di Roma rappresenta uno straordinario volano per sostenere e rilanciare...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: salvare grano e pasta italiana

Francesco Gentile
Salvare il grano e la pasta Made in Italy. È l’obiettivo della Cia-Agricoltori che mette sul tavolo più di 51 mila firme raccolte con la petizione su chance.org. Alla petizione è allegato un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida....
Economia

Urso: “Voli, tariffe troppe alte: in arrivo un intervento normativo”

Valerio Servillo
Giornata ricca di incontri per il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, impegnato oggi su più tavoli. Tra i temi discussi al Mimit, il caro-voli: è stato evidenziato come l’aumento del prezzo medio dei viaggi sia di circa il 40% rispetto al 2022 e abbia toccato vette fino al +70% in alcune tratte. A discutere dell’argomento,...
Economia

L’allarme di Urso: “Materie prime critiche. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza della Cina”

Stefano Ghionni
Nel corso di un’audizione in Commissione al Senato, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha chiarito in primis una cosa: l’Italia e l’Europa devono produrre più materie prime critiche (cioè quelle non energetiche e non agricole), “e dobbiamo farlo liberandoci dalla dipendenza della Cina. Altrimenti rischiamo di passare dalla subordinazione alla Russia per l’energia fossile...
Economia

Mimit: emanata circolare per l’obbligo dei prezzi medi carburante

Gianmarco Catone
Come stabilito dal Governo con il Decreto ministeriale 31 marzo 2023 dal prossimo 1° agosto i gestori dei distributori di carburante dovranno obbligatoriamente esporre i tabelloni con i prezzi medi giornalieri nazionali. In vista della data di esposizione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso 6 luglio ha emanato una circolare direttoriale per fornire maggiori chiarimenti...
Attualità

Milano: le imprese accanto alle scuole per la valorizzazione della manifattura urbana

Paolo Fruncillo
Sei aziende milanesi (Ganci Argenterie, Fabscarte, Laboratorio Lopane, La Ciclistica Milano e Giassi Mosaico)  che rappresentano la manifattura made in Italy hanno accettato la sfida imprenditoriale lanciata da Cariplo Factory, uno dei più importanti hub di innovazione in Italia creato da Fondazione Cariplo nel 2016, e Upskill 4.0, lo spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia presieduto dall’economista Stefano Micelli, che sviluppa...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia prima per agricoltura bio. 75800 produttori con qualità e prezzi contenuti

Valerio Servillo
Agricoltura italiana al galoppo verso il biologico. L’ampliamento della percentuale di terreni destinati al bio conferma anche la crescita dei consumi e gli orientamenti delle famiglie che preferiscono acquistare profitto di qualità. A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi il 19%...