lunedì, 21 Aprile, 2025

M5s

Politica

Crisi d’identità del Movimento: Grillo, il disagio dei 5 Stelle e la scommessa di Conte

Giampiero Catone
In difficoltà la leadership carismatica del fondatore ma anche la coerenza del Movimento sui temi della Giustizia. Il tentativo di Conte di rifondare i 5Stelle alle prese con il doppio problema, Grillo e piattaforma Rousseau. Polemiche e disagio per lo sfogo dai toni gridati di Grillo in difesa del figlio Ciro, indagato per il reato di stupro. Sia le polemiche,...
Società

Nesci: “Impegno per risorse al Sud, Grillo non cancella lavoro M5S su codice rosso”

Angelica Bianco
“C’è stato un grande impegno da parte di tutti, anche a partire dal precedente governo, per assegnare risorse al Sud che superassero la soglia del 34%. È recente l’informazione della ministra: siamo arrivati al 39,4% di risorse, che è una media rispetto a tutte le missioni e le loro singole componenti. Poi non dimentichiamo i fondi strutturali e il fondo...
Politica

Conte e i tormenti dei Cinque Stelle

Giampiero Catone
La proposta di Conte definirebbe una nuova fisionomia politica ed istituzionale del Movimento, liberandolo dalle scorie di un massimalismo inconcludente. Ma troppe incertezze tra le  diverse anime dei grillini ostacolano il tentativo dell’ex Presidente del Consiglio. Si moltiplicano gli interrogativi su quanto possa avvenire nel Movimento 5 stelle, che sembrava pronto ad adottare l’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, come...
Politica

“Conte unirà il Movimento e sarà il nostro candidato Premier”

Anna La Rosa
Parla il sen. Agostino Santillo, vice-presidente dei 5 Stelle. “Comprensione per Grillo. La politica ne stia fuori .Conte nostro futuro Premier. Piattaforma Rousseau ancora utile. Bonus 110% fino al 2025. Senatore Santillo cosa pensa dello sfogo di Beppe Grillo sulla vicenda che riguarda il figlio? Ho avuto l’impressione di un padre disperato, che per troppo tempo si è visto al...
Politica

M5S: Casaleggio: “Ci sarà un vivace futuro per le idee di mio padre e anche per Rousseau”

Redazione
“Credo che a Roma ci sia molta confusione su quello che si vuol fare in futuro. Ma credo anche che le persone che meglio hanno conosciuto mio padre sapranno nel loro cuore che direzione prendere. Il suo vocabolario era fatto di parole come fiducia, lealta’, comunita’”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera Davide Casaleggio. “Abbiamo semplicemente chiesto si...
Politica

L’asse Letta-Conte spinge Renzi verso il centrodestra?

Giuseppe Mazzei
Letta cerca di ricucire a sinistra, Conte sposta i 5 Stelle su posizioni moderate, si apre un vuoto di leadership in Forza Italia. Un rimescolamento di carte che cambierà il sistema politico italiano. E Renzi non starà con le mani in mano. Tra Enrico Letta e Matteo Renzi, a parte una cordialità di rito, non c’è identità di vedute su...
Attualità

Politica estera, Conte: “Grande impegno dei miei governi in questi anni”

Redazione
“Trovo palesemente fuorviante riassumere tutte le iniziative di politica estera poste in essere dai due governi da me presieduti con l’immagine di un’Italietta che finalmente si risveglia dalla sbornia nichilista, sovranista e anti-occidentale di questi ultimi tre anni”. Lo scrive l’ex premier Giuseppe Conte in una lunga lettera pubblicata dal quotidiano La Stampa, in risposta a un editoriale del direttore...
Politica

Attesa per le proposte di Conte ai Cinque Stelle

Giampiero Catone
Se, all’inizio di questa settimana, è stato Enrico Letta il protagonista di scelte che dovrebbero segnare una fase più lunga e incisiva nella costruzione di un PD profondamente rinnovato, questa seconda parte della settimana vedrà spostarsi l’attenzione dei cronisti politici su Giuseppe Conte, che proprio stasera dovrebbe illustrare agli eletti del M5S le sue idee ricostruttive di un movimento da...
Politica

Conte e le incognite 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
È tutta in salita la strada che l’ex Presidente del Consiglio deve percorrere per conquistare la leadership effettiva del Movimento, dopo l’investitura ricevuta da Beppe Grillo. Due sono le difficoltà maggiori che dovrà superare. La prima riguarda i rapporti con il gruppo dirigente che finora ha guidato il Movimento e che ha in Luigi Di Maio ancora il punto di...