domenica, 6 Luglio, 2025

libro

Cultura

“Il Papa doveva morire”, il libro che ricostruisce l’attentato a Wojtyla

Paolo Fruncillo
Sono passati quarant’anni dal 13 maggio del 1981: erano le 17.17 di un caldo pomeriggio romano in piazza San Pietro. Giovanni Paolo II benediceva e stringeva migliaia di mani tese di pellegrini accorsi a Roma per salutare il Papa polacco, il primo straniero dopo 650 anni di pontefici italiani. Quando alcuni colpi di pistola interruppero le grida di gioia dei...
Cultura

Reagan, un libro per ricordare il 60esimo inquilino della Casa Bianca

Redazione
“Reagan – Il presidente che cambiò la politica americana”. È la biografia, edita da Mondadori, che il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano dedica al 40esimo inquilino della Casa Bianca, nel 40esimo anniversario del suo insediamento. Il 4 novembre 1980, con un risultato schiacciante, gli americani eleggono presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. È una valanga: Ronnie, come lo chiamano gli...
Cultura

“Matusalemme Kid. Alla ricerca di un cuore bambino”, il nuovo romanzo di Marco Tullio Borboni

Barbara Braghin
È in arrivo sulla scena letteraria «MATUSALEMME KID. Alla ricerca di un cuore bambino», il nuovo romanzo autopsicanalitico e, in un certo qual senso, storico — storia del Grande Cinema Italiano —  di Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, regista e scrittore, nonché figlio d’arte di E.B. Clucher, al quale, insieme a Bud Spencer, l’opera è dedicata. Con due prefazioni di prestigio,...
Cultura

La poesia pensante, così giovane così matura 

Giuseppe Mazzei
Recensire un libro di poesie è sempre un atto, a suo modo, violento che per sfuggire a questa caratteristica dovrebbe limitarsi ad un giudizio molto semplice: leggetele oppure non leggetele. Anche la recensione più lusinghiera, infatti, è sempre un tentativo di imprigionare delle emozioni che invece non possono né devono essere descritte ma solo vissute e interiorizzate dal lettore, senza filtri e...
Cultura

“Una passeggiata nella storia – tra Eroi, ricordi e tradizioni”, l’ultimo libro di Luca Salini

Angelica Bianco
“Una passeggiata nella storia-tra Eroi, ricordi e tradizioni”, edizioni Il Viandante di Arturo Bernava, è l’ultimo libro dello scrittore avvocato Luca Salini, che così raggiunge il traguardo della quarta pubblicazione. Il volume contiene la ricostruzione in chiave territoriale e aneddotica di eventi storici e di fenomeni sociali che hanno segnato le coscienze degli individui e costituito un ponte di collegamento...
Cultura

Il libro. Mario Nanni e il “Parlamento sotterraneo”. La vera storia di scelte, accordi e disaccordi, amicizie e tradimenti. Da un grande cronista l’affresco di una Italia politica e istituzionale che cambia

Giulia Catone
Dalle: “Memorie dal sottosuolo” di Dostoevskij al: “Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà. Scene e figure di ieri e di oggi”, il passo è breve, almeno nella idea che c’è in mondo che dietro le quinte, “nel sottosuolo” appare più contraddittorio, tormentato, più denso e ricco della facciata, e per questo umanamente più vero, eloquente e disarmante. Nel “sotterraneo”, del Parlamento...
Cultura

Covid, parla Becchi: “Siamo all’incubo di Foucault. Stanno costruendo la società del terrore”

Americo Mascarucci
“Si può vivere ad ogni costo perdendo la dignità e rinunciando alla propria libertà”? È l’interrogativo posto dal filosofo Paolo Becchi nel suo ultimo libro intitolato L’Incubo di Foucault – la costruzione di un’emergenza sanitaria che fa seguito ad un altro libro, sempre dello stesso Becchi, pubblicato ai tempi del primo lockdown intitolato Democrazia in quarantena. Come un virus ha travolto...
Società

La felicità è una piccola cosa: Alberto Simone ci insegna con semplicità l’arte di volerci bene

Redazione
Alberto Simone, scrittore, sceneggiatore e regista di cinema e fiction RAI (tra le sue produzioni Colpo di luna, Un difetto di Famiglia, Il commissario Manara), alterna da sempre l’attività artistica a quella di psicologo, psicoterapeuta e influencer. Il suo ultimo libro “L’arte di volerti bene” (Tea edizioni), è già un successo e completa idealmente la “trilogia della felicità” formata dai...
Cultura

Incontri con l’autore: “Scrittori e miti nel Delta del Po”

Barbara Braghin
ROSOLINA MARE (Rovigo) – Nell’ambito dell’iniziativa “Incontri con l’autore”, organizzata dal Comune di Rosolina, al centro congressi di Rosolina Mare è stato presentato il libro intitolato “Scrittori e mito nel Delta del Po, un dizionari letterario e sentimentale”, Apogeo Edizioni, scritto da Diego Crivellari. “Il libro è una sorta di dizionario che parla dei nostri scrittori, sei tanti narratori, giornalisti,...
L'angolo della Lettura

A Primavera tornerà l’amore (Un Racconto ispirato a una storia vera)

Michele Rutigliano
Splendeva un bel sole, quella mattina di primavera, a Pizzo Falcone. Sul far dell’alba, nelle case dei contadini e nei palazzi dei signori, riprendeva, come sempre, il ritmo lento della giornata. I campi e le botteghe, le vigne e le cantine erano lì, ad aspettare uomini e donne che, già dalle prime ore del giorno, si mettevano all’opera per guadagnarsi...