sabato, 22 Febbraio, 2025

libro

Società

Nuova legge sul libro e in Italia aumentano gli ignoranti

Alessandra Supino
L’ignoranza, si sa, “è una brutta bestia”. E non è necessariamente una questione di titoli di studio. Nel 2007 Adriano Celentano, in maniera sardonica, ebbe a scrivere la famosa canzone “Il Re degli Ignoranti” che ebbe anche successo. Peccato che in Italia, di alto, non abbiamo solo lo spread. Abbiamo anche il tasso di ignoranza. Ignoranza nel senso letterale del...
Cultura

Mammola nel catasto onciario del 1754

Gianfranco Rotondi
UN INTERESSANTE SPACCATO DELLA SOCIETÀ RURALE CALABRESE DEL SETTECENTO Le Deputazioni di Storia Patria hanno l’altissimo merito di mantenere vivo l’interesse per gli studi storici, addentrandosi spesso in ricerche specifiche, anche su territori oggi, a torto, considerati minori. Proprio il riferimento alla Deputazione di Storia Patria per la Calabria ha destato la mia curiosità, sfogliando un volume a casa di...
Cultura

A Boscotrecase, presentazione di “Taccuino vesuviano”, aneddoti, storie e personaggi ai piedi del “Gigante”

Redazione
Tutela dell’ambiente, legalità e trasparenza, lotta agli sprechi e immigrazione: sono alcuni dei temi trattati in Taccuino vesuviano. Aneddoti, storie e personaggi ai piedi del “Gigante” di Carmine Alboretti per i tipi de “Il Quaderno edizioni”. Il libro è una piccola antologia, nel senso che raccoglie articoli, riflessioni e ritratti che contribuiscono ad offrire la dimensione di un giornalismo meno...