mercoledì, 16 Aprile, 2025

libertà

Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Il Cittadino

Un vaccino per la Costituzione

Tommaso Marvasi
L’epidemia Covid-19 ha comportato in tutto il mondo una compressione dei diritti fondamentali, normalmente garantiti ai cittadini dalle democrazie laiche occidentali, fino ad arrivare in qualche caso alla loro sospensione: tollerabile, dal punto di vista del diritto, se limitata al tempo ristretto ed immediato di un’emergenza; inconcepibile costituzionalmente se per un periodo più lungo di alcuni giorni. L’Italia è stata...
Il Cittadino

I fili di Jemolo

Tommaso Marvasi
Confesso che poche volte nella vita mi sono sentito smarrito come in questo momento. Sono frastornato, come forse alcuni (o molti) di voi, dal susseguirsi, dall’altro ieri (venerdì 23 ottobre), di proclami e provvedimenti sempre più restrittivi della libertà da parte dei presidenti delle Regioni. Una resa al Covid-19 penso tra me e me. Ma non oso dirlo, perché il...
Il Cittadino

Legittimazione popolare

Tommaso Marvasi
Mi sono trovato per ragioni di lavoro in Campania, proprio nel giorno in cui il neo rieletto Presidente De Luca ha imposto nella Regione Campania l’obbligo della mascherina all’esterno. Immediato mi è parso l’adeguamento delle persone alla nuova prescrizione. Comportamento che sembra quasi a voler dare argomenti a Boris Johnson.  Disciplinatamente, anche chi si trovava in una strada deserta, indossava...
Società

Fase-3. Libertà e democrazia limitate. Ecco le prove del “Regime Covid”

Redazione
C’è in Italia un tema oggettivo e drammatico (anche se i media, Conte, gli intellettuali, gli esperti, fingono di ignorarlo), che riguarda la nostra libertà e la nostra democrazia. E soprattutto il nostro futuro. Qualcuno in vista delle prossime regionali, già lo chiama “Regime-Covid”, non tanto per negare l’esistenza e la persistenza del virus, il dramma dei 35mila morti, l’eroismo...
Attualità

25 aprile e 1 maggio due date importanti per la nostra storia repubblicana

Domenico Turano
Sono distanti, tra loro, appena una settimana, ma dotate di una forte energia. Insieme riescono a fondere i due fattori vitali su cui poggia la nostra carta costituzionale: lavoro e libertà. Due elementi di democrazia repubblicana, che la nostra Costituzione indica, non a caso, nel primo articolo, sono stati – temporaneamente – fortemente contratti per necessità emergenziale a beneficio della...
Società

Regionali, “la comunità lgbt non diserti il voto”

Angelica Bianco
“È preciso compito e dovere civico dei cittadini e delle cittadine in questo momento in cui il paese è esposto alla deriva dell’odio e della violenza prendere posizione e collocarsi a difesa della cultura costituzionale della inclusione e del rispetto democratico  dei diritti e dei doveri di tutti e tutte”.  Lo afferma Luciano Lopopolo, presidente nazionale Arcigay a proposito della...
Società

Mattarella: “Memoria alla base dei valori di democrazia e libertà”

Elisa Ceccuzzi
“Se accedessimo alla tesi dell’oblio, rischieremmo di dimenticarci anche che in quei drammi affondano le radici e le ragioni del lungo percorso che, attraverso la lotta in Europa contro il nazifascismo, attraverso la Resistenza, con il recupero dei valori democratici e di libertà, ci ha portato alle nostre Costituzioni e nel successivo percorso di integrazione europea, alla nostra comune prospettiva...
Società

Turismo: 1,6 milioni di italiani in viaggio con il camper

Redazione
Sono circa 1,6 milioni i turisti italiani in viaggio per le vacanze. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’. “I meno preoccupati” dal traffico di questi giorni sulle strade italiane, sottolinea la Coldiretti, “sono proprio coloro che hanno scelto di viaggiare in camper che garantisce tutti i comodità anche durante il viaggio con la possibilità di mangiare comodamente seduti o...
Video

Meritocrazia Italia

Maurizio Piccinino
“Libertà, Uguaglianza, Dignità, Fratellanza e Rispetto”. Sono i valori della associazione “Meritocrazia Italia”. A parlarne, scandendone gli obiettivi, è l’avvocato Paolo Patrizio, Consigliere di presidenza nazionale del movimento che venerdì 12 luglio a Chieti all’hotel Parco Paglia alle 15, terrà la direzione nazionale, incontro preparativo del Congresso nazionale che si terrà ad Ischia a settembre. “Vogliamo parlare di Meritocrazia e di...