0

Lega

Case Green: il Parlamento europeo approva la direttiva

Su 12 milioni circa di abitazione che ci sono in Italia circa la metà è in zona “energivora”; cioè sarebbero da riqualificare. Il Parlamento europeo, dopo anni di trattative politiche e rinvii è arrivato ad approvare la cosiddetta Direttiva Case Green (Energy…
giovedì, 14 Marzo 2024

Se la Lega si slega da Salvini

L’idea di Salvini di trasformare la Lega di Umberto Bossi da partito insediato nel Settentrione in partito nazionale non era sbagliata. Sbagliato è stato il modo confuso con cui questo progetto è stato realizzato. Il modello voluto dal fondatore, per una serie…
sabato, 2 Marzo 2024

Terzo mandato. Salvini isolato

L’ostinazione con cui il partito di Salvini si batte per rendere possibile un terzo mandato consecutivo per i presidenti delle Regioni è inspiegabile. Combattere una battaglia destinata a sicura sconfitta si fa in genere per questioni di principio, quando sono in ballo…
giovedì, 22 Febbraio 2024

Fare i conti con Conte

Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso…
venerdì, 29 Dicembre 2023

Meloni accelera. Alle opposizioni non serve dire No

Salvini aveva provato a metterla in un angolo dopo il boom degli sbarchi. Ma è durata poco. Meloni ha reagito non solo con il solito dinamismo sul piano internazionale ma spingendo l’acceleratore anche su iniziative di politica interna. Sulla legge di Bilancio…
mercoledì, 1 Novembre 2023

L’Svp vince ma perde voti. Trentino, confermato Fugatti

Sarà un vero e proprio rebus quello per la composizione del Consiglio provinciale 2023-2028 in Alto Adige dopo le elezioni che hanno visto prevalere il partito Suedtiroler Volkspartei nonostante una netta flessione dei consensi. Il Governatore Arno Kompatscher, dunque, si avvia verso…
martedì, 24 Ottobre 2023

La frenesia dell’instabilità

Lo sport nazionale più praticato -dopo il calcio- è quello di fare e disfare maggioranze, accorciare la vita ai governi e tornare alle urne con frequenza parossistica. È un esercizio spesso solo mentale di alcuni analisti. A volte consiste nel confondere un…
lunedì, 18 Settembre 2023