lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Veronese (Uil): 52 anni di Statuto dei Lavoratori. Un errore aver cancellato l’articolo 18

Leonzia Gaina
Cinquantadue anni fa nasceva lo Statuto dei Lavoratori. “La ‘madre’ dei diritti sul lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, la ‘madre’ dell’articolo 18”. A ricordarlo Ivana Veronese, dirigente della Uil, “una norma, quest’ultima, che nello scorso decennio ha subito sostanziali modifiche, con la riforma Fornero del 2012, prima, e con il Jobs Act del 2015, poi”. La critica del sindacato...
Manica Larga

Il futuro sostenibile secondo l’Onu

Luca Sabia
Verrebbe da chiedersi a che punto è la notte. Perché se da un lato si era già in clamoroso ritardo sulla tabella di marcia, dall’altro il combinato disposto pandemia-guerra rischia di deragliare del tutto l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’impatto del conflitto, infatti, è già evidente a livello globale. L’ONU sottolinea nel suo ultimo rapporto che i bruschi e...
Società

Ucraina: a Milano il nuovo Hub lavoro rifugiati

Angelica Bianco
Nasce l’Hub lavoro rifugiati, ideato e realizzato da Afol Metropolitana, uno spazio dedicato ad accompagnare i rifugiati ucraini lungo tutta la filiera di servizi che Afolmet è in grado di erogare per favorirne l’inserimento lavorativo. La sede prescelta è quella di via Strozzi a Milano, primo vero laboratorio esperienziale, ma altri spazi analoghi potranno essere identificati in ciascuna delle zone...
Società

Giovani e senza pensione: l’altro lato dell’alternanza scuola-lavoro  

Alessandro Alongi
Dopo la proposta di legge popolare firmata dagli alunni dell’Istituto tecnico Antonio Tambosi di Trento datata 2018, da più parti si torna a chiedere il riconoscimento dei contributi previdenziali per tutti i ragazzi impegnati nelle attività di alternanza scuola-lavoro, in modo che gli studenti possano trarre vantaggio da questa esperienza in futuro anche sotto il punto di vista pensionistico. Ultima,...
Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Economia

Cresce l’occupazione nelle imprese artigiane

Marco Santarelli
Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, a marzo 2021 l’incremento dell’occupazione delle imprese artigiane è stato dello 0,4% rispetto a febbraio e del 2,9 % su base annua. Il peggioramento del quadro macroeconomico internazionale, che ha determinato il rallentamento della crescita economica italiana, è destinato a incidere dopo...
Lavoro

Pensioni, Cnpr: “Senza la riforma del lavoro è difficile costruire un sistema equo e solidale”

Redazione
Amitrano (M5s): “Soglia di 780 euro per la pensione di cittadinanza” Damiani (Forza Italia): “Senza nuove assunzioni è difficile che il sistema regga” Menga (Europa Verde): “Misure stabili ed equilibrate per evitare un conflitto generazionale” Tondo (Noi con l’Italia): “Separare la previdenza dall’assistenza” “Stiamo lavorando per individuare le opportune soluzioni con l’obiettivo di predisporre una riforma del sistema pensionistico rendendolo...
Lavoro

Nel biennio ‘20-‘22 trend in crescita degli incidenti sul lavoro

Marco Santarelli
Negli ultimi due anni il numero degli incidenti sul lavoro stanno subendo un progressivo e costante aumento nono stante le campagne di sensibilizzazione. Nel primo trimestre 2022 sono state 176.545 le denunce di infortunio arrivate all’Inail, corrispondente a un + 53,1% rispetto al primo trimestre del 2021 e a un + 48,3% rispetto a gennaio-marzo 2020. I dati rilevati di...
Attualità

Confronto su flat-tax e cashback. Il Governo convoca i sindacati

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il confronto parlamentare e per la ripresa di trattative tra Governo e sindacati. Sul tavolo, le riforme del lavoro, fisco e pensioni, tre temi che sono strategici per il Governo e che oggi risentono delle incertezze che derivano dalla crisi dell’energia, dalla aggressione bellica della Russia all’Ucraina e dall’impennata inflazionistica. Il Governo così come le forze sociali...
Lavoro

Veronese (Uil): Serve lavoro stabile e tutelato. Ancora troppa occupazione precaria

Gianmarco Catone
Piccoli passi in avanti per l’occupazione ma con lavori precari. “Come percentuale di nuovi assunti ci si avvicina al dato del corrispondente mese pre-pandemia di due anni fa”, calcola la Uil. C’è un aspetto negativo, si tratta di contratti a termine dove vincono precarietà e incertezze. Crolla il posto fisso “Siamo però in presenza”, spiega Ivana Veronese, esponente nazionale della...