venerdì, 9 Maggio, 2025

Laudato si

Politica

La Fondazione DC: sarà centrale dopo Saint Vincent

Antonino Giannone*
Nei giorni 9-10-11 Ottobre si è svolto a Saint Vincent il Convegno: Laudato Si’, la politica cristiana dal bianco al verde. E’ stato un incontro che ha visto la partecipazione di Politici, Esperti di varie discipline scientifiche, Ambientalisti, Ecologisti, Religiosi, Sociologi, Economisti e una nutrita presenza di Giovani, già laureati e giovanissimi studenti liceali, il che ha dimostrato che il...
Attualità

Laudato Si’ e l’ecologia integrale. Difesa di chi soffre contro lo sfruttamento del pianeta

Maurizio Piccinino
“Non possiamo capire la pandemia e suoi effetti sull’uomo se non cerchiamo di analizzare il sistema di relazioni che legano l’emergenza sanitaria alle questioni ambientali, sociali, economiche e politiche”. È un passo del racconto-manifesto di Massimo Pallottino, Caritas Italiana, e Andrea Stocchiero, Focisiv (Federazione servizio civile universale), che hanno scelto come titolo del loro testo: “L’ecologia integrale del coronavirus –...
Società

Rosolina Mare: Inaugurazione LAUDATO SI, la seconda in Italia, evento nazionale

Barbara Braghin
PORTO CALERI – È stato inaugurato ieri pomeriggio il giardino “Laudato Sì” vicino a Porto Caleri. Una cerimonia particolare, nel territorio del Delta del Po, inserita nell’anno speciale voluto da Papa Francesco intitolato proprio “Laudato Sì”. Il progetto è stato promosso da sette Comuni della Provincia di Rovigo, quali Rosolina, Taglio di Po, Porto Tolle, Porto Viro, Loreo, Corbola e...
Società

Aspettando Saint Vincent: “La cura del creato è amore della legalità”

Nicolò Mannino
Se “Laudare” è il respiro dell’anima che anela all’Infinito, l’inno di gratitudine che scaturisce da quella cassaforte dell’io che racchiude le più segrete espressioni di bellezza, mai come oggi occorre ritornare a rispolverare quella terminologia che il “poverello d’Assisi” il  “giullare di Dio”, usò alla fine del 1200 per esprimere quel “Cantico” che sa di colonna sonora di una preghiera che avvolte...
Ambiente

Salviamo il Pianeta per salvare noi stessi

Giampiero Catone
Dalle balene spiaggiate, agli elefanti avvelenati, dagli animali selvatici in estinzione, al ritiro dei ghiacciai e ai 750 eventi estremi che hanno colpito l’agricoltura. Serve un Partito ambientalista che dialoghi, apra dibattiti con le forze sociali e produttive. Possiamo farcela con l’Europa, lo Stato, le imprese e i cittadini pronti alla svolta Green. Dalla enciclica promossa da Papa Francesco, “Laudato...
Politica

I temi di Sant Vincent. I frati di Assisi con l’economia circolare e Fincantieri con le navi a idrogeno

Giampiero Catone
Così idee e progetti sono utili all’ambiente, all’Italia e ai cittadini di buona volontà. Quando la scelta ambientale è dialogo e concretezza contro barricate e violenze. Dall’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con l’enciclica: “Laudato Si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e gettare le basi di un nuovo sviluppo tecnologico eco sostenibile. La Discussione continua nei suoi editoriali...
Attualità

Coronavirus, Ecologia e il “Laudato Sì“. Le riflessioni de la Caritas sul futuro del pianeta, sulla lotta alle disuguaglianze, contro povertà e sfruttamento della natura e degli uomini

Redazione
“L’approccio dell’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con la Laudato Si’ ci può aiutare a capire le cause, le conseguenze, le questioni in gioco, a partire dall’assunto per cui “tutto è interconnesso”. Una grande, puntuale e utile riflessione di Massimo Pallottino, Caritas Italiana, e Andrea Stocchiero, FOCSIV, sulla Pandemia seguendo le parole e gli scritti di Papa Francesco possono aiutarci...
Politica

Rotondi, Conte e Berlusconi a convegno ad ottobre della Fondazione DC

Redazione
Ad annunciarlo Gianfranco Rotondi, Presidente della Fondazione DC. “Confermo che è programmato un intervento conclusivo dei Presidenti Conte e Berlusconi all’annuale convegno nazionale della fondazione Dc a Saint Vincent da 9 all’11 ottobre prossimo. Da quando siamo una fondazione, sono caduti molti steccati e la partecipazione ai nostri eventi è slegata dalle appartenenze. Quest’anno il convegno è dedicato all’enciclica ‘Laudato...
Società

Cinque anni fa l’Enciclica Laudato Si’

Carmine Alboretti
Si concluderà il 24 maggio prossimo la Settimana “Laudato Si’” che fa parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune sul tema è “Tutto è connesso”. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e collaborativi fino a domenica prossima, quando a mezzogiorno, ci sarà una Giornata mondiale di preghiera. In un videomessaggio Papa Francesco incoraggia...
Attualità

Finanza etica, convegno ad Assisi

Ettore Di Bartolomeo
Un confronto sul rapporto tra economia, finanza ed etica alla luce dell’Enciclica Laudato si’. A promuovere l’iniziativa sono le Fondazioni Finanza Etica e Fra’ Sole, in collaborazione con il Gruppo Banca Etica e Sisifo. L’appuntamento è per sabato 1 febbraio ad Assisi dalle ore 10 alle ore 17. L’evento sarà introdotto da Luigino Bruni (direttore scientifico di “Economy of Francesco”)...