0

Laudato si- Pagina 2

La difesa dell’Ambiente non è monopolio di una parte politica

C’è un ambientalismo che rifugge dalle ideologie e dalle etichette politiche e si dedica alla cura del Creato in modo concreto, senza clamori e senza strumentalizzazioni di parte. Come ricordato spesso da Giampiero Pilla, Presidente di Beautifulmind Italia, si tratta di un…
sabato, 13 Agosto 2022

“Riconnettere la natura e la società che la abita”

La storia dell’innovazione digitale ci ricorda spesso come la “rivoluzione informazionale” ha cambiato le nostre abitudini e costumi. L’Ipertestualità, l’ipermedialità, le convergenze e divergenze cognitive intravirtuali si stanno “infrastutturando” nel mondo reale, una sorta di utente prosumer. L’epoca della blogosfera, delle hiper-peoples,…
sabato, 16 Luglio 2022

Il diritto alla città e la terza missione della conoscenza

Il Premio Nobel J. Stiglitz afferma che gli economisti tradizionalmente ignoravano  le limitazioni di essere in una biosfera e costruivano modelli di crescita economica with-out end – senza fine. I dati ONU dimostrano che nel 2050 il 66% della popolazione sarà concentrata nelle metropoli e…
sabato, 30 Aprile 2022

Il verde dell’Europa è popolare

Non so veramente giudicare se il G20 di Roma ed il G26 di Glasgow abbiano effettivamente rappresentato un passo avanti nella coscienza della necessità di una politica ambientale da parte di tutto il mondo o se sia stato un ulteriore deludente “bla-bla-bla”,…
domenica, 28 Novembre 2021

Tea Energia aderisce alla piattaforma “Laudato Si”

L’industriale Raimondo Grassi, presidente del movimento civico ‘Roma Sceglie Roma’ e presidente di Tea Energia, sposa l’invito di Papa Francesco per un cambiamento. “Con grande piacere e gioia, in quanto Amministratore della società di Energie Rinnovabili Tea Energia srl, ho aderito all’iniziativa…
venerdì, 28 Maggio 2021