sabato, 12 Luglio, 2025

Italia

Ambiente

G7 Ambiente apre sui biocarburanti. Pichetto Fratin: “Ora raprire il dialogo in Europa”

Cristina Gambini
L’Italia esce soddisfatta dal G7 per il clima, energia e ambiente che si è tenuto a Sapporo in Giappone. È ripartito, infatti, il dibattito sulle opportunità concrete per tagliare l’uso dei carburanti fossili nel settore delle auto e abbattere le emissioni inquinanti di carbonio. Tra le opportunità individuate dal vertice c’è anche l’uso dei biocarburanti di cui il nostro Paese...
Crea Valore

Il futuro dell’Italia sta nel merito

Ubaldo Livolsi
Il futuro del nostro Paese, della sua ricchezza e del benessere dei suoi cittadini, non sta solo nella suo saper fare e nelle sue eccellenze produttive, ma, in un mondo come l’attuale, nella tecnologia e nell’innovazione. Per questo è necessario e fondamentale scommettere sui giovani e sul merito. Quest’ultimo è quella sorta di lente di ingrandimento che consente di vedere...
Esteri

Tunisia sull’orlo del default. L’impegno dell’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
La Tunisia si trova sull’orlo di un default finanziario. Senza aiuti pubblici internazionali la sua autonomia è stata stimata in sei-nove mesi a causa delle dure conseguenze economiche della guerra in Ucraina e la scadenza del debito estero di 2 MLD di dollari da pagare entro il 2023. La grave crisi, inoltre, risente fortemente della decisione dell’Fmi di ritardare l’approvazione...
Economia

Italia lentissima nella spesa dei fondi. Un miracolo salvare i progetti Pnrr

Maurizio Piccinino
Sorpresi dai ritardi dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza? Sconcertati dal fatto che da sempre non riusciamo a spendere i fondi che l’Europa ci assegna? No, è tutto nella norma, per l’Italia i ritardi della Pubblica amministrazione rientrano nella consuetudine. A non meravigliarsi affatto è la società di analisi socio economiche Cgia di Mestre, con l’Ufficio studi che...
Ambiente

Maltempo: l’Italia si risveglia in pieno inverno

Marco Santarelli
L’Italia si risveglia in un clima invernale con temperature che sono scese oltre lo zero e questa situazione può costituire un danno per colture e vegetazione in precoce fioritura già a febbraio a causa dalle temperature, invece, spesso sopra media.  “Come nelle attese, l’apice del flusso artico delle ultime ore ha fatto ulteriormente crollare le temperature su valori da pieno...
Attualità

Consumi: il 43% degli italiani acquista solo beni di prima necessità

Cristina Gambini
Da un’indagine svolta da NielsenIQ sull’attuale contesto socioeconomico e sulle percezioni ed intenzioni di spesa dei consumatori emerge che il 62% dei consumatori a livello globale e il 70% di quelli italiani si sente già in una situazione di recessione e il 38% (43% in Italia) ritiene di avere disponibilità economiche solo per acquistare lo stretto necessario. Di conseguenza il...
Economia

Il mercato delle auto tenta di uscire dalla crisi

Valerio Servillo
Il mercato delle auto sembra mostrare un serio tentativo per uscire fuori dal tunnel della crisi economica. Nel mese di marzo le 168.294 auto immatricolate segnano una crescita del 40,8%, un balzo atteso da anni, imputabile a un miglioramento della situazione delle supply chain globali, anche se si confronta con una perdita di circa il 30% del marzo 2022, quando...
Economia

Usura e racket preoccupano gli imprenditori italiani

Valerio Servillo
“È preoccupante poi ritrovarci qui anche quest’anno ad osservare che, tra le diverse categorie di criminalità che colpiscono i nostri settori, è l’usura ad essere il fenomeno illegale percepito ancora in maggior aumento dagli imprenditori. È evidente come proprio l’usura sia un fenomeno insidioso e particolarmente doloroso, che più di altri rischia di essere circondata da un silenzio assordante, dalla...
Attualità

In arrivo 100mila tutor nelle scuole italiane

Federico Tremarco
Circa 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e 10 mila orientatori, uno per ogni scuola, per giungere progressivamente a una presenza complessiva di cento mila tutor, dalla prima media alla quinta superiore con il compito di coordinare i colleghi e assicurare la personalizzazione del curriculum degli studenti, con particolare attenzione a quelli in...
Attualità

Corte conti: nel 2022 raggiunti 55 obiettivi del Pnrr

Marco Santarelli
Dalla Relazione sullo stato di attuazione del PNRR della Corte dei conti presentata alla Camera dal presidente Guido Carlino, emerge che tutti i 55 obiettivi del secondo semestre 2022 del Piano “risultano essere conseguiti” mentre, nel semestre in corso, l’avanzamento del PNRR impone ulteriori 27 obiettivi europei da raggiungere. Carlino ha sottolineato che “l’indispensabile funzione di cerniera tra il Parlamento...