sabato, 19 Aprile, 2025

Istat

Economia

Istat: a luglio aumenta la fiducia dei consumatori

Redazione
A luglio 2019 l’Istat stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 109,8 a 113,4; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si registra una dinamica positiva (da 99,3 a 101,2). Il recupero dell’indice di fiducia dei consumatori è determinato soprattutto dalla componente economica (il rispettivo clima passa da 121,4 a 129,7) e da...
Società

Saremo tutti più poveri

Giuseppe Mazzei
Gli ultimi dati dell’Istat sulla “recessione demografica” sono molto preoccupanti. L’Italia è un Paese che invecchia e non solo perché si vive più a lungo (cosa positiva) ma soprattutto perché si mettono al mondo sempre meno bambini. Tutto questo ha conseguenze sociali ed economiche rilevanti. Se la popolazione in età lavorativa continuerà a diminuire per effetto della decrescita demografica e della fuoriuscita...
Lavoro

Disoccupazione: a maggio 9,9%, +67mila occupati

Redazione
Dopo la sostanziale stabilità registrata ad aprile, a maggio 2019 la stima degli occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente (+0,3%, pari a +67 mila); anche il tasso di occupazione sale al 59,0% (+0,1 punti percentuali). L’aumento dell’occupazione si concentra tra gli uomini (+66 mila) mentre risultano sostanzialmente stabili le donne; per età sono stabili i 15-24enni, in calo...
Economia

Industria, a maggio prezzi produzione +1,5% su anno

Redazione
A maggio l’Istat stima un lieve incremento congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria (+0,1%); su base annua la crescita è pari a +1,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria rimangono invariati su aprile e aumentano dell’1,8% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è pari a +0,2% mentre l’incremento tendenziale è pari a...
Economia

Inflazione: Istat, a dicembre -0,1% su mese e +1,1% su anno

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di dicembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,1% su base annua (in rallentamento, da +1,6% del mese precedente). In media, nel 2018 i prezzi al consumo registrano una crescita dell’1,2%, replicando la dinamica annua del...
Economia

A Dicembre in calo fiducia dei consumatori e delle imprese

Redazione
A dicembre, secondo i dati Istat, si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,7 a 113,1; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra una dinamica negativa, peraltro in atto già dallo scorso luglio, passando da 101,0 a 99,8. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento: il clima...