0

Istat- Pagina 43

Istat: febbraio occupazione in crescita

A febbraio, rispetto al mese precedente, secondo i dati Istat la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i dipendenti permanenti.…
giovedì, 31 Marzo 2022

Istat: industria, a gennaio fatturato in crescita

A gennaio l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3% in termini congiunturali, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,7%) sia su quello estero (+1,3%). Nel trimestre novembre 2021-gennaio 2022 l’indice complessivo è cresciuto…
mercoledì, 30 Marzo 2022
Gian Carlo Blangiardo presidente Istat

Più matrimoni ma sempre meno figli. L’Italia invecchia e si spopola

I figli costano e la conciliazione maternità-lavoro ancora poco sostenuta. Queste le cause principali, più del Covid, che incidono sull’ennesimo nuovo record negativo delle nascite, per la prima volta sotto le 400.000 unità. Sono gli aspetti economici, quelli legati al tempo, alla conciliazione…
martedì, 15 Marzo 2022

Istat, aumentato dello 0,2% nel quarto trimestre 2021

Nel quarto trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% rispetto al quarto trimestre 2020; un andamento coerente a quello dell’attività economica misurata dal Pil che è aumentato dello 0,6%…
venerdì, 11 Marzo 2022

Istat: nel 2021 export delle regioni +18,2%

Nel quarto trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, sebbene con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest. Nel 2021, rispetto…
giovedì, 10 Marzo 2022

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono…
giovedì, 10 Marzo 2022