venerdì, 9 Maggio, 2025

investimento

Sport

Fifa: per il triennio 2023-2026 investiti oltre 2 miliardi di dollari nello sviluppo del calcio

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio Fifa ha approvato all’unanimità il Rapporto annuale 2023 “che conferma la situazione sana e sostenibile dell’organizzazione, con un investimento record nello sviluppo del calcio di 2,25 miliardi di dollari stanziati per l’intero ciclo 2023-2026 come parte del programma Fifa Forward 3.0. Ciò rappresenta un aumento di quasi sette volte negli investimenti rispetto ai programmi di sviluppo in atto...
Attualità

Acqua Pubblica Sabina e Unidata, nel Lazio 10 milioni per ridurre perdite idriche

Ettore Di Bartolomeo
In Italia, le perdite idriche nella rete di distribuzione risultano mediamente pari al 42,2% del volume acqua immessa; ovvero secondo un’indagine Eurispes si tratta di 3,4 miliardi di metri cubi annui. Il fenomeno è ancora più rilevante in alcune aree come il Lazio dove per correre ai ripari è stato stipulato il contratto in Partenariato Pubblico Privato (PPP) tra Acqua...
Sanità

Dalla Campania 2 miliardi per l’edilizia ospedaliera

Federico Tremarco
La Regione Campania ha approvato i programmi per l’edilizia ospedaliera con un investimento di oltre due miliardi di euro destinati a strutture e attrezzature sanitarie per l’intero territorio regionale. Dopo l’annuncio fatto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, è stata espressa enorme soddisfazione dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino. “Un impegno finanziario così significativo fortemente voluto dal Presidente De...
Attualità

Autostrade per l’Italia: più di 13mila punti luci a led per un miglior comfort visivo e nel segno dell’efficientamento energetico

Federico Tremarco
Autostrade per l’Italia prosegue il suo ambizioso piano di ammodernamento degli impianti di illuminazione sulla rete autostradale gestita. Dopo il successo dell’implementazione di luci a led in 450 gallerie, il progetto si estende ora a interessare 13.500 punti luce presso gli svincoli autostradali. L’investimento massiccio di oltre 8 milioni di euro ha l’obiettivo di sostituire le tradizionali lampade a sodio...
Economia

Nuovo accordo Unicredit-Sace per potenziare il sistema produttivo delle imprese

Valerio Servillo
È stato siglato tra Unicredit e Sace un nuovo accordo che consente alla banca di mettere immediatamente la nuova misura a disposizione delle imprese, potenziando in tal modo il supporto al sistema produttivo. L’accordo, finalizzato a sostenere lo sviluppo delle imprese del nostro Paese sui mercati globali, l’innovazione tecnologica e i processi di digitalizzazione, prevede anche il supporto agli investimenti...
Regioni

Nel 2024 nuovo bando fotovoltaico per le imprese del Friuli-Venezia Giulia

Federico Tremarco
Nel 2024 verrà riaperto il bando fotovoltaico per le imprese, per accompagnare il tessuto produttivo regionale nella sfida della transizione energetica. La dotazione iniziale della misura sarà di 5 milioni di euro, stanziati con la manovra di Stabilità. Tuttavia, come già dimostrato in questi anni, siamo pronti ad aggiungere ulteriori risorse sulla base delle domande che perverranno”. Lo afferma l’assessore...
Giovani

Giovani: al via il ‘Servizio Civile Agricolo’

Marco Santarelli
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida hanno firmato il Protocollo d’intesa relativo al “Servizio civile agricolo”. Il Servizio Civile Agricolo, che si aggiunge ai bandi tematici già avviati in ambito digitale e ambientale, avrà l’obiettivo di coinvolgere nel primo anno mille giovani, grazie...
Agroalimentare

Agenda verde: il Ministro dell’Agricoltura albanese alla conferenza ministeriale di Skopje

Valerio Servillo
Il ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale Anila Denaj, su invito del Ministro dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Acque della Macedonia del Nord Ljupcho Nikolovski, ha partecipato alla conferenza ministeriale, che ha avuto luogo a Skopje, in Macedonia del Nord. “Abbiamo discusso le misure adottate e le proiezioni relative all’Agenda Verde, nel quadro dei compiti derivanti dal cambiamento...
Senza categoria

Ricerca: 60 milioni per le università che si trovano nei territori colpiti dal sisma del 2016

Valerio Servillo
Il Dipartimento per le politiche di coesione ha pubblicato il decreto che prevede l’assegnazione di ulteriori 60 milioni di euro al sistema universitario e della ricerca che si trovano nei territori colpiti dal sisma del 2016. Si tratta di un Fondo che, attraverso uno specifico bando, ha previsto l’assegnazione di 20 milioni di euro per ciascuno delle seguenti aree: sostegno,...
Ambiente

La Regione Calabria in linea con le buone pratiche per proteggere la biodiversità

Paolo Fruncillo
“Il piano di azione 2021-2027, approvato dalla Giunta regionale in attuazione della programmazione del nuovo Por Fesr-Fse (48 milioni di euro di investimento) e finalizzato a proteggere la biodiversità attraverso azioni di tutela e promozione delle aree naturalistiche, insieme ai molti provvedimenti legislativi approvati dal Consiglio regionale, pongono la Calabria in linea con le buone pratiche ambientali, per un uso...