sabato, 12 Luglio, 2025

investimenti

Hi-Tech

L’Europa ha investito 100 miliardi di dollari in tecnologia in un anno

Francesco Gentile
L’Europa si appresta a raggiungere i 100 miliardi di dollari di investimento nella propria industria di tecnologia in un solo anno. Consolidando il suo ruolo come potenza tecnologica globale. Il dato emerge dal report annuale del venture capital Atomico sullo Stato della tecnologia in Europa, edizione 2021. Con livelli di investimento “early-stage” per la prima volta pari a quelli degli...
Agroalimentare

Da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Angelica Bianco
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...
Agroalimentare

Agroalimentare, da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Paolo Fruncillo
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...
Ambiente

Pnrr, al via investimento da 330 milioni sulla forestazione

Paolo Fruncillo
Realizzazione di boschi nelle aree vaste delle 14 città metropolitane: con la firma del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani prende definitivamente il via l’investimento M2C4-3.1 del Pnrr “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”, che prevede appunto un piano di forestazione. Per l’investimento sono previste risorse pari a 330 milioni di euro ed è inserito nella Missione 2...
Europa

Dall’Ue un piano da 300 miliardi per investimenti sostenibili

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova strategia per rafforzare i collegamenti intelligenti, puliti e sicuri nel digitale, nell’energia e nei trasporti e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo. È la Global Gateway lanciata dalla Commissione Europea, che mira a mobilitare fino a 300 miliardi di euro in investimenti tra il 2021 e il 2027. L’obiettivo è sostenere...
Europa

Ue, al via piano da 300 mld di investimenti sostenibili

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova strategia per rafforzare i collegamenti intelligenti, puliti e sicuri nel digitale, nell’energia e nei trasporti e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo. È la Global Gateway lanciata dalla Commissione Europea....
Energia

Snam, investimenti per 23 miliardi al 2030

Ettore Di Bartolomeo
Ventitré miliardi di euro di opportunità di investimento nel periodo 2021-2030 in tre aree di crescita (reti energetiche, stoccaggio di energia e progetti green) per essere leader globale nelle infrastrutture per i gas verdi. Nel periodo 2021-2025 investimenti per 8,1 miliardi di euro. Li prevede il piano 2021-2025 con visione al 2030 di Snam, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto...
Economia

Per la ripresa incentivare gli italiani a investire

Riccardo Pedrizzi
In questa fase iniziale di ripresa post-Covid, va innanzitutto ridata fiducia ai nostri risparmiatori e va messo in moto quel circolo virtuoso che parte dalla concezione etica del risparmio. Il risparmio, frutto del lavoro e di una autolimitazione nei consumi, è una virtù ed un valore sociale e va valutato, quale ‘ricchezza della Nazione’ e quale ‘ricchezza dell’Europa’. Esso è...
Economia

Confartigianato: Italia prima in Europa per i ritmi di sviluppo. Costruzioni, investimenti da record

Angelica Bianco
Gli investimenti salgono del 15% con l’edilizia che galoppa attestando la crescita al 21% proiettando l’Italia ad essere prima in Europa. A sottolinealo è la Confartigianato che indica come il ritmo di sviluppo sia confermato anche dalla Commissione europea che, sottolinea la Confederazione: “ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il Pil salire del...
Economia

Cloud, crescono gli investimenti delle imprese italiane

Ettore Di Bartolomeo
Le imprese italiane investono sempre di più nella “nuvola”, anche se l’adeguatezza delle competenze per usufruire di tutti i vantaggi dati dalla tecnologia non è ancora totalmente sviluppata. L’Osservatorio Cloud Transformation, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, stima in 3,84 miliardi di euro (+16% rispetto al 2020) il mercato del Cloud in Italia nel 2021. Tuttavia, circa...