domenica, 20 Aprile, 2025

investimenti

Agroalimentare

Confagricoltura: le misure tampone nel settore ortofrutticolo non sono sufficienti

Marco Santarelli
In occasione dell’appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo “Fruit Attraction” che si è tenuto a Madrid il 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda “Le tendenze attuali del mercato ortofrutticolo”, organizzata dall’ambasciata italiana in Spagna. Presenti in fiera anche gli imprenditori di Confagricoltura Salerno con un proprio stand. Costi alti e carenza di manodopera “L’alternarsi...
Cultura

Oltre 4mila imprese hanno presentato domanda per il bando sulla valorizzazione dei Borghi italiani

Francesco Gentile
Chiuso l’avviso pubblico del ministero della Cultura, il quale intende sostenere le attività economiche nei 294 Comuni del Piano Nazionale Borghi, per un totale di oltre 367 milioni di euro di investimenti richiesti. Sono 4.381 le micro, piccole e medie imprese che hanno presentato domanda per bando finanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto Next Generation EU attraverso i fondi destinati...
Economia

Confindustria: “I prezzi e i tassi alti bloccano l’economia dell’Italia”

Valerio Servillo
Un duro tackle quello di Confindustria che all’interno della sua nota sulla congiuntura flash pubblicata oggi evidenzia un quadro economico italiano in peggioramento: i prezzi e i tassi alti stanno bloccando la crescita, mentre la domanda estera latita. Insomma, un chiaro messaggio al governo a intervenire quanto prima affinché le tasche degli italiani possano tornare a respirare e quindi a...
Attualità

33 città europee chiedono alla Ue nuove politiche abitative

Francesco Gentile
Richiamare l’attenzione delle istituzioni europee sulla necessità di fare delle politiche abitative una delle priorità del prossimo mandato del Parlamento e della Commissione Europea. È questo l’obiettivo della dichiarazione “Housing for all: a call for a renewed European ambition” presentata al Parlamento europeo e promossa dalla Città metropolitana di Lione, sostenuta da 34 città europee, tra cui Parigi, Dublino, Barcellona,...
Energia

Slovenia: “Necessario un cambiamento radicale per la decarbonizzazione del Paese”

Cristina Gambini
Per decarbonizzare la Slovenia è necessario un cambiamento radicale nell’uso delle energie rinnovabili. È quanto ribadito dal ministro dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia Bojan Kumer. “Dobbiamo decarbonizzare entro il 2050, il che significa che dobbiamo aprire un dibattito e dire addio al riscaldamento con combustibili fossili”, ha dichiarato Kumer. Ciò può avvenire nel contesto del disegno di legge sulla politica...
Agroalimentare

Tassi di interesse, nuovo problema per le imprese agricole

Ettore Di Bartolomeo
Tassi in alto, stretta sui crediti, le tante congiunture negative ad iniziare dalle variazioni climatiche. L’assedio alle piccole imprese non finisce più, a soffrirne in modo particolare sono quelle agricole più esposte ai cambiamenti climatici, all’import di prodotti a basso costo e alla diffusione di quelli taroccati. Per Confagricoltura il nuovo aumento deciso dalla Bce risulterà un ulteriore danno. “Una...
Economia

Solo il 2% delle imprese italiane investe nell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Solamente il 2% delle nostre imprese con almeno 10 dipendenti dichiara di aver investito tra il 2019 e il 2021 nell’intelligenza artificiale. Questa percentuale sale al 10% considerando l’investimento in AI a quello effettuato nella tecnologia che costituisce il presupposto della sua adozione, ovvero i Big Data. È quanto emerso durante i lavori del workshop “Transizione ecologica e digitale, politiche...
Società

Intesa Confindustria-Acwa Power per la produzione di idrogeno verde

Paolo Fruncillo
In occasione del Forum Italo-Saudita 2023 sugli investimenti, la vicepresidente di Confindustria per l’internazionalizzazione Barbara Beltrame ha firmato un memorandum d’intesa con Acwa Power, azienda leader nella produzione di energia, di acqua desalinizzata e di idrogeno verde, presente in Medio Oriente, Europa, Asia centrale e Africa, con l’obiettivo di avviare collaborazioni tra Acwa Power e le aziende del Sistema Confindustria...
Economia

48 miliardi di investimenti in 10 anni per superare l’emergenza idrica

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dallo studio “Acqua: azioni e investimenti per l’energia, le persone e i territori” realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con A2A, presentato oggi nell’ambito del Forum di Cernobbio da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A, è necessario un pacchetto d’investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l’emergenza...
Attualità

40 milioni di investimenti a Torino per il primo Battery Technology Center di Stellantis

Federico Tremarco
È stato inaugurato nel complesso industriale di Mirafiori, a Torino, il primo Battery Technology Center di Stellantis. Con un investimento di 40 milioni di euro per il suo sviluppo, questo innovativo centro accresce la capacità di Stellantis di progettare, sviluppare e testare i pacchi batteria, i moduli, le celle ad alta tensione e i software che andranno ad alimentare i...