martedì, 8 Aprile, 2025

investimenti

Attualità

La Lombardia traina il ‘boom’ del digitale

Valerio Servillo
Secondo i dati della ricerca curata dall’Istituto Ixé, con la sponsorship di Grenke, Intesa Sanpaolo, TIM e Open Gate Italia, la Lombardia è tradizionalmente una delle locomotive d’Italia anche in tema di innovazione, sia dal punto di vista degli investimenti sia della presenza di imprese dell’offerta digitale. Il punto cardine di questa eccellenza è un sistema imprenditoriale sensibile all’innovazione continua,...
Economia

CDP-Intesa Sanpaolo: 800 milioni per investimenti dedicati a PMI e Mid-Cap

Francesco Gentile
Mettere a disposizione di micro, piccole e medie imprese italiane nuove risorse per 800 milioni per programmi di crescita sostenibile che abbiano impatto positivo a livello sociale. È la finalità del Social bond emesso da Intesa Sanpaolo e integralmente sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti. Nel dettaglio, queste risorse saranno impiegate dall’istituto di credito per erogare nuove linee di credito...
Energia

Rete elettrica: nel 2023 oltre 3 miliardi di investimenti

Valerio Servillo
Nel corso del 2023 sono stati autorizzati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli assessorati regionali competenti, 23 interventi per lo sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, per un valore complessivo di oltre 3 miliardi d’investimenti. Si tratta di un nuovo record per il Gruppo Terna guidato da Giuseppina Di Foggia: il dato, infatti, è in crescita...
Energia

Rapporto di RFF sulle politiche dell’Ue per una transizione equa

Lorenzo Romeo
Per ottenere miglioramenti alle politiche europee che sostengono la transizione energetica “potrebbe essere necessario un periodo di pianificazione ancora più lungo e flussi di investimenti stabili, l’attenzione all’utilizzo di finanziamenti pubblici per mobilitare investimenti privati, l’istituzione di un punto di accesso unico per le risorse a livello dell’Ue e una fonte centralizzata di assistenza tecnica, ovvero la Piattaforma di Transizione...
Energia

Axpo e Infinite Green Energy firmano un accordo per il Progetto Idrogeno in Abruzzo

Federico Tremarco
Axpo, leader nel settore delle energie rinnovabili, e l’azienda australiana di idrogeno verde, Infinite Green Energy (IGE), hanno stretto una partnership strategica per il Progetto Idrogeno Valle Peligna, situato nella regione dell’Abruzzo: un importante passo avanti nella produzione di energia pulita e nella decarbonizzazione delle industrie nella zona di Corfinio. Il Joint Development Agreement firmato delineerà la collaborazione tra le...
Attualità

Protocollo Puglia-CFI per sostenere le imprese in crisi

Valerio Servillo
Un programma di collaborazione per favorire il salvataggio di un’impresa in crisi partendo dalla principale tra le forze in campo: i suoi dipendenti. Il tutto sintetizzato in due parole mutuate dalla lingua inglese: “workers buyout (Wbo)”, letteralmente “riscatto da parte dei lavoratori”, in sostanza il salvataggio dell’azienda promosso dai dipendenti che subentrano nella proprietà. È il tema del protocollo siglato...
Economia

Fabi: “Banche, nel 2023 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta di 80 miliardi”

Valerio Servillo
La Federazione autonoma bancari italiani ha pubblicato un rapporto che offre uno sguardo dettagliato sull’andamento del risparmio e degli investimenti finanziari degli italiani nel corso del 2023. I dati rivelano una crescita significativa della ricchezza finanziaria complessiva delle famiglie italiane, nonostante un contesto di inflazione persistente e tassi di interesse contenuti. Nello specifico, secondo i dati della Fabi, nel corso...
Economia

Confindustria: “Investimenti in Italia ancora deboli, bisogna accelerare sul Pnrr”

Paolo Fruncillo
La situazione degli investimenti in Italia continua a destare preoccupazione, con la necessità di un’accelerazione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per scongiurare una stagnazione economica prolungata. Secondo i dati della congiuntura flash di Confindustria relativi a febbraio, la dinamica degli investimenti fissi nel Paese si è praticamente bloccata nel corso del 2023, registrando un calo dello 0,2%...
Società

Israele: dalla Bei 250 milioni di euro per promuovere progetti ‘green’

Federico Tremarco
Espandere la cooperazione tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Leumi nel settore degli investimenti green. È quanto prevede il nuovo memorandum d’intesa sottoscritto dalle due parti. La BEI stanzierà 250 milioni di euro (1 miliardo di shekel) per finanziare progetti a favore delle piccole e medie imprese e tra le aziende che hanno ricevuto finanziamenti...
Attualità

Ance, Brancaccio: “Dobbiamo giocarci bene il Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
“Per il 2025 si prevede di nuovo un aumento del settore edile, però dobbiamo giocarci bene il Pnrr”. Lo ha detto la presidente di Ance, l’associazione dei costruttori edili, Federica Brancaccio alla presentazione del rapporto dell’Osservatorio congiunturale 2024. Sul Pnrr, ha spiegato, si sono molto accorciati i tempi fra bandi aggiudicazioni e aperture di cantiere e il dato dei Comuni...