domenica, 23 Febbraio, 2025

inquinamento

Politica

Una svolta per l’ambiente

Giampiero Catone
Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual è il nostro. Mentre abbiamo scarse possibilità di correggere da soli i fenomeni di inquinamento e di desertificazione...
Ambiente

Polveri sottili, 45 mila morti da inquinamento. Italia prima in Ue, bimbi i più a rischio

Maurizio Piccinino
Non solo Ilva, non solo le morti da Amianto, non solo “terra dei fuochi”, è l’Italia ad essere malata di inquinamento. Di troppe emergenze che si susseguono e che non fanno nemmeno più notizia se non per i poveri malcapitati che si ammalano. Ieri l’ennesima tegola perché da una approfondita ricerca “The Lancet, Countdown on Health and Climate Change”, che...
Ambiente

Ogni anno 20.000 tonnellate di Raee seguono percorsi illegali

Redazione
Ogni anno significativi quantitativi di apparecchiature elettriche ed elettroniche e loro componenti vengono sottratti dal flusso dei RAEE raccolti (oltre 420mila tonnellate), compromettendo il raggiungimento degli obiettivi nazionali ed europei di riciclo. Quasi 20.000 tonnellate di questi rifiuti, solitamente le parti più preziose, spariscono spesso dai centri di raccolta e vengono illegalmente rivendute sul mercato (cosiddetta “cannibalizzazione”), per una perdita...
Ambiente

Tutto Bio e Green, ma nulla ferma la plastica. Le micro particelle arrivano ovunque

Maurizio Piccinino
Sempre più parole che incitano al mondo “Green”, ma la terra diventa sempre più sporca e pericolosa per la salute e le creature viventi. Questo il paradosso mediatico in cui ci si dibatte quotidianamente, dove il bombardamento delle parole d’ordine sono “sostenibilità” e “bio”, parole che hanno contagiando un pò tutto: dai consumi alle cure omeopatiche, ai cosmetici alle scelte...
Attualità

C’erano una volta i politici

Alessia Napolitano
In seconda serata, martedì sera in televisione ho ascoltato dei discorsi molto interessanti. Si è parlato dell’inadeguatezza del PIL ad essere uno strumento efficace a misurare la solidità di un Paese perché comprende l’inquinamento e la trasmissione di programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti ai bambini; non tiene conto del numero di reclusi nelle nostre carceri, del...
Ambiente

Terna e Legambiente insieme per modello Plastic Free

Redazione
Prende il via la collaborazione tra Terna e Legambiente per individuare i corretti processi per la graduale eliminazione delle plastiche monouso, e il loro riciclo, negli ambienti di lavoro. La definizione di linee guida destinate a diventare un supporto operativo per tutte le realtà interessate a intraprendere un processo “plastic free”, rappresenta il primo passo della collaborazione tra Terna e...
Salute

90 sostanze inquinanti interferiscono con la fertilità

Redazione
È stata Bari a ospitare il prestigioso congresso internazionale “Precision Making in A.R.T” (Medicina di Precisione in ambito procreativo) dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2019: prima tappa di un percorso che porterà il capoluogo pugliese a diventare centro del Mediterraneo nel Settembre 2020 con il Meeeting annuale della Mediterranean Society of Reproductive Medicine, la cui Presidenza verrà affidata a...
Ambiente

Il 77% degli italiani consapevole del problema climatico

Redazione
Il 77% degli italiani mostra consapevolezza e interesse per lo stato del clima, con una conoscenza di base sufficiente del fenomeno, anche se il 13% sostiene che il climate change sia soltanto una bufala o puro terrorismo psicologico. Il 56% degli italiani, comunque, afferma di aver modificato le abitudini in un’ottica più green. Sono alcuni dei dati emersi da una...
Ambiente

Ecomafie, per i clan business inarrestabile

Angelica Bianco
È tutto un parlare “green” e “bio”, dalle manifestazioni dei ragazzi pro ambiente, alle sfilate di moda che propongono costosissimi abiti ecologici, ai programmi “eco” del Governo Conte bis, alle etichette dei prodotti alimentari, agli incentivi antinquinamento per le auto elettriche. Nel frattempo nel mondo reale di tutti i giorni cosa accade? È giusto chiederselo perché per molte cose c’è...
Ambiente

Ambiente in deroga

A. D.
Milioni di persone consce del pericolo imminente e delle gravi calamità naturali, accadute ovunque, si stanno mobilitando, in tutti continenti, nel tentativo di affrontare, con urgenza, questa drammatica situazione del cambiamento climatico spesso, crediamo, dovuta anche alla spregiudicatezza ecologica. Lo stesso Pontefice, attraverso l’enciclica “Laudato Sì”, ha lanciato un pressante appello alla cura della nostra casa comune. Purtroppo, la crescita...