domenica, 23 Febbraio, 2025

inquinamento

Ambiente

Pecoraro Scanio “Governo dimostri che ambientalismo non è di facciata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro di Agricoltura e Ambiente, il Governo Draghi deve dimostrare "che il suo ambientalismo non è di facciata". "Servono atti concreti come stop a trivelle e sussidi per i combustibili fossili – dice Pecoraro Scanio -. Subito 10.000 cantieri contro il dissesto, sbloccare la legge salvamare e...
Ambiente

Transizione energetica, il 19 febbraio web conference “#Smartitaly2030”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Venerdì 19 febbraio, alle ore 10, si terrà la web conference “#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana”, nel corso della quale saranno presentati i dati del XIV Rapporto “Energia e Territorio” realizzato dalla Società Geografica Italiana Onlus. L’evento, in diretta streaming, è promosso da Fondazione UniVerde, Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre,...
Ambiente

Friuli, campagna di volontariato aMare per raccolta plastica sulle spiagge

Redazione
“E’ incoraggiante e da soddisfazione vedere il numero di volontari presenti, nonostante l’emergenza sanitaria e la pioggia, per pulire, distanziati e in sicurezza, il nostro mare attraverso la raccolta della plastica. E’ la dimostrazione di come il progetto regionale aMare Fvg rappresenti un efficace strumento di sensibilizzazione alla questione ambientale”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente del...
Ambiente

È attivo il bando da 16,6 milioni di euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia

Redazione
L’avviso consentirà di intervenire sui numerosi siti censiti all’interno del Piano regionale delle bonifiche classificati secondo un diverso ordine di pericolosità. Il governo Musumeci intende così mettere in sicurezza le centinaia di vecchie discariche dismesse e le aree a rischio che per decenni hanno rappresentato uno scempio ambientale oltre che un pericolo per la salute dei cittadini. Il bando è...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...
Ambiente

Aria inquinata. Allarmi UE inascoltati, l’Italia con le città più a rischio. Salgono patologie sanitarie e costi economici

Angelica Bianco
Non ci sono prove certe, con evidenze scientifiche univoche, ma gli indizi che la pessima qualità dell’aria che si concentra nelle città, innesca più contagi e malesseri con patologie respiratorie gravi, è un dato che non è più possibile ignorare. Una situazione allarmante che indica come l’inquinamento atmosferico sia la quarta causa di morte a livello mondiale. Anzi, addirittura secondo...
Ambiente

Qualità dell’aria. Corte di Giustizia europea condanna l’Italia: Valori limite PM10 superati in maniera sistematica

Maurizio Piccinino
“I valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017”. Batosta meritata contro l’Italia da parte della Corte di Giustizia europea per aver violato il diritto dell’Unione sulla qualità dell’aria. Una infrazione arrivata alla sanzione con osservazioni pesanti verso l’Italia che non ha poi nemmeno adottato i...
Attualità

Il diritto in mascherina

Tommaso Marvasi
Sono a Saint-Vincent, come annunciato, a sentire parlare di ambiente in un approccio al problema da parte dei cattolici laici di inizio millennio, dopo l’impegno alla “conversione ecologica” invocata da Papa Francesco, nell’enciclica «Laudato si’». Ho portato pure il mio modestissimo contributo al dibattito, accennando a come il diritto consideri l’ambiente nell’Unione Europea e in Italia, in primo piano nei...
Società

Nord Italia: qualità dell’aria, blocco auto diesel Euro 4 nel gennaio 2021

Barbara Braghin
“Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto hanno deciso di comune accordo di spostare il blocco degli Euro 4 Diesel dall’1 ottobre 2020 al 1 gennaio 2021”. Lo hanno detto gli assessori regionali all’Ambiente durante i lavori del tavolo del Bacino padano, che si sono tenuti oggi in videoconferenza. Presenti gli assessori del Veneto, della Lombardia, del Piemonte e dell’Emilia-Romagna. “Vista la...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...