giovedì, 3 Aprile, 2025

infortuni

Lavoro

Inail e Inl insieme contro infortuni e malattie professionali

Lorenzo Romeo
Il direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola, e il direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, hanno sottoscritto, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, una convenzione di durata quinquennale che punta a rendere più efficace, attraverso l’utilizzo di alcune banche dati Inail, l’attività di vigilanza nell’azione di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali. In...
Società

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Domenico Della Porta
Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai lavori di avere a disposizione un utile monitoraggio da tener presente per i prossimi eventi, al fine di...
Sanità

Medici, un lavoro che merita dignità

Domenico Della Porta
La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo Anelli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri, FNOMCeO, nel corso del Consiglio Nazionale dei...
Lavoro

Morti bianche +10%. Sicurezza del lavoro urgente

Cristina Calzecchi Onesti
Gli infortuni sul lavoro nel 2021 sono diminuiti dell’1,4% ma solo perché c’è stata una contrazione dei contagi professionali da Covid-19, passati dai quasi 150mila del 2020 ai circa 50mila dell’anno scorso. In realtà, le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei casi da Covid-19, hanno invece registrato un aumento di circa il 20% rispetto al 2020 e i casi...
Società

Studenti incidono una canzone per la sicurezza sul lavoro

Redazione
“Lavorare per vivere è giusto, ma morire per lavorare no! Lavorare per vivere è giusto, ma morire per imparare no!” Rammenta: Musica e Poesia promuovono la sicurezza sul lavoro! Il gruppo artistico musicale The New Poets, nato dall’omonimo progetto scolastico dell’I.I.S. “N. Copernico – A. Carpeggiani” di Ferrara, pubblica oggi  il nuovo singolo intitolato “Rammenta”, che tratta il tema della...
Lavoro

Lavoro precario. Veronese (Uil): troppi contratti “somministrati” di un mese

Marco Santarelli
Il lavoro precario e il rischio infortuni. Sono i problemi che per Ivana Veronese, segretario confederale della Uil devono essere messi al centro dell’agenda nel confronto sindacati e Governo. A far tornare il problema di stringente attualità è l’andamento dell’occupazione con dati che non rassicurano. Così come il numero crescente degli infortuni. Precari in aumento “Aumentano i contratti a chiamata,...
Lavoro

55 milioni per infortuni e malattie sul lavoro dei medici del Pronto soccorso

Gianmarco Catone
In arrivo la partita delle risorse economiche per i medici che si occupano delle certificazioni INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali. 75 milioni di euro per il triennio 2019-2021 versati alle Regioni che adesso potranno arrivare ai medici, grazie all’intesa della Conferenza Stato-Regioni dello scorso 25 maggio relativa alla suddivisione delle risorse tra medici dipendenti (cui spetta circa...
Attualità

Cnpr Forum: “In crescita morti e infortuni sul lavoro”

Federico Tremarco
Romano (M5s): “Rendere più efficaci provvedimenti interdittivi” Bucalo (FdI): “200mila infortuni nel primo trimestre 2022” Corda (Alternativa): “Inasprire le pene e potenziare i controlli” Tondo (Noi con l’Italia): “Puntare sulla formazione nei luoghi di lavoro” “Si deve intervenire nelle verifiche e nei controlli e bisogna rendere più efficace quella che chiamiamo la politica sanzionatoria. Non soltanto con l’inasprimento delle sanzioni...
Lavoro

Nel primo bimestre denunce infortuni +47,6%

Emanuela Antonacci
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 121.994, in aumento del 47,6% rispetto alle 82.634 del primo bimestre del 2021 e del 26,4% rispetto alle 96.549 del periodo gennaio-febbraio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +46,9% nella gestione industria e servizi, un +2,5% in agricoltura e...
Lavoro

Inail, infortuni sul lavoro delle donne aumentati del 43%

Marco Santarelli
L’Inail, in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, pubblica sul proprio sito il nuovo Dossier donne 2022, che analizza l’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvisori del 2020 e 2021, rilevati al 31 dicembre di ciascun anno, e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020, rilevati alla data del 31 ottobre...