venerdì, 18 Aprile, 2025

Inflazione

Economia

Inflazione ancora su. Cambia il “paniere”

Marco Santarelli
Continua a salire l’inflazione nel nostro Paese, con un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Valori mai così alti dall’aprile 1996, che indicano un minore potere d’acquisto delle famiglie. A trainare l’aumento dei prezzi sono i beni energetici regolamentati, ossia luce e gas, il famoso caro bollette per il quale...
Economia

Inflazione la corsa dei prezzi. Confcommercio: balzo al 5%, situazione difficile per consumi, famiglie e imprese

Marco Santarelli
Una inflazione a ridosso del 5% che rischia di mettere in seria difficoltà la ripresa. Con un occhio all’economia e uno alla famiglie, Confcommercio spiega: “valori così alti e di altri tempi, con i quali le famiglie e le imprese devono, comunque, confrontarsi”. Danni di lungo periodo “A questo andamento, come era prevedibile, hanno contribuito essenzialmente gli aumenti della componente...
Economia

Restrizioni e inflazione. Confcommercio: Gennaio amaro. Incertezze economiche e di lavoro frenano la ripresa

Marco Santarelli
Gennaio amaro per il commercio. La fiducia di imprese e consumatori scende togliendo le illusioni emerse a dicembre di una ripresa facile e senza intoppi. L’Istat a cui la Confcommercio si riferisce stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,7 a 105,4)....
Società

Per 1 italiano su 2 l’inflazione continuerà nel 2022

Giulia Catone
Secondo l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, il contesto dell’emergenza sanitaria e il rialzo dei prezzi, avvertito dal 77% degli intervistati, rendono tiepide le aspettative degli italiani sulla ripresa economica nel 2022: uno su cinque (21%) ci crede e pensa che anche l’occupazione ne beneficerà, uno su quattro...
Crea Valore

Questa inflazione si può domare senza colpire la crescita

Ubaldo Livolsi
Le cause, i rischi e la possibile durata dell’inflazione, come fronteggiare il caro bollette, le speculazioni sulla transizione green e la maggiore efficienza dei controlli sulle transazioni finanziarie, sono i temi su cui abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, l’economia ed i consumi rallentano; l’inflazione aumenta. Esattamente il contrario di...
Parco&Lucro

Investire. Il momento migliore? Guardandosi allo specchio

Diletta Gurioli
Il rincaro degli energetici e delle bollette (+55% luce e + 42% gas) il rialzo dell’inflazione; le mosse delle Banche centrali, che rispondono in maniera diversa alla stessa situazione (apparentemente); l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Temi che vengono ampiamente approfonditi in ogni dove. La domanda successiva a tutte queste considerazioni nasce spontanea, ed è sempre la stessa, sia nelle fasi...
Economia

Allarme Confindustria. Energia: costi alle stelle, meno crescita e più inflazione

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo report sul caro energia con dati, proiezioni e forti preoccupazioni del Centro studi di Confindustria. L’allarme è sulla corsa non affatto attenuata dei costi e tariffe del gas che con effetto domino provocano una catena di rincari e sfiducia, fino ad incidere sul Pil 2022 che rischia di perdere una fetta della prevista crescita. Prezzi abnormi “Con gli attuali...
Energia

Caro energia. 37 mld sulle imprese. Confindustria: sgravi fiscali e più produzione. Cingolani: strategia europea sul gas

Giampiero Catone
Contro il caro Energia scende in campo Confindustria con due proposte, una che prevede, esenzioni fiscali e l’altra che punta ad un aumento della produzione nazionale di gas. A sintetizzare le indicazioni è il Centro studi di Confindustria in un resoconto sui gravi problemi che il caro energia comporta per le imprese italiane. Il ministro Cingolani precisa che la transizione...
Economia

Sangalli (Confcommercio): la nuova ondata travolge le imprese. Moratoria su crediti e nuovi aiuti

Marco Santarelli
Nuova cassa integrazione, poi aiuti alle imprese colpite dalla crisi, e con le banche discutere una moratoria dei crediti. La recrudescenza della pandemia, preoccupa Confcommercio. A sottolineare i punti di maggiori difficoltà è il Presidente della Confederazione, Carlo Sangalli, che evoca uno scenario di pesante impatto sul terziario, in particolare sulla filiera turistica. Cassa integrazione da gennaio “Sono a rischio”,...
Economia

L’inflazione frena la voglia di novità delle famiglie

Rosaria Vincelli
Sono due le survey dell’Ufficio Studi Coop realizzate a dicembre 2021 che ci svelano come sarà il 2022 degli italiani, alla luce dell’inflazione e degli effetti generati dalla pandemia. La prima, condotta in collaborazione con Nomisma, “2022, Coming Soon – Consumer” su un campione rappresentativo della popolazione italiana, e la seconda “2022, Coming Soon – Manager” sulla community di esperti del sito italiani.coop. Le...