sabato, 19 Aprile, 2025

Inflazione

Lavoro

Fuga dal lavoro, precariato e salari bassi: meno spese improduttive, alzare gli stipendi

Giampiero Catone
La ricerca di un nuovo equilibrio tra lavoro, famiglia e vita personale. Ma anche una profonda insoddisfazione per la precarietà, i bassi salari, una carenza di sostegni, di welfare e di prospettive migliori per chi lavora. Così il numero delle dimissioni volontarie degli ex lavoratori italiani è arrivato ad una cifra record e inaspettata: nel 2021 si sono registrati quasi...
Economia

Inflazione ed energia forte impatto sui consumi. Confesercenti: dal primo aprile molte imprese senza più aiuti dovranno chiudere e licenziare

Marco Santarelli
Più soldi per il gas e molto meno per i consumi. L’analisi della Confesercenti non prevede scenari positivi, né svolte imminenti. “Il sistema produttivo e le famiglie sono investiti da una crisi energetica che rischia di assumere proporzioni superiori a quella degli anni Settanta”, evidenzia la Confederazione, “Una prospettiva che penalizza la crescita per il 2022 – che potrebbe addirittura...
Economia

Pichetto Fratin (Mise): “Prepariamoci a economia di guerra che genererà inflazione”

Redazione
“Dobbiamo prepararci a un’economia di guerra. Una guerra economica legata all’energia, che per gran parte proviene dal gas russo così come un lungo elenco di materie prime come l’acciaio e il grano. Tutto questo avrà conseguenze di ordine speculativo sui prezzi finali che genererà inflazione che va a colpire le famiglie. In questo quadro estremamente complesso abbiamo il dovere di...
Economia

Ucraina. De Luise (Confesercenti): tragedia umanitaria e catastrofe economica. E per l’Italia nuovo forte impatto sulla crescita

Marco Santarelli
Il conflitto dopo l’aggressione Russa all’Ucraina, tra orrore, distruzioni e crisi economica durerà e peserà sull’Italia. È lo scenario aggiornato della Confesercenti sulle prospettive dei consumi e dell’economia delPaese, a due anni dall’inizio della pandemia Covid ora la nuova emergenza si chiama guerra, inflazione, energia, restrizioni. Inflazione all’8% “A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid19 – i cui...
Economia

Prezzi e consumi. Confcommercio: la ripresa è a rischio. Guerra, materie prime e inflazione peseranno sul Pil

Gianmarco Catone
La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. È la valutazione pessimista dell’Ufficio Studi di Confcommercio che evidenzia come a gennaio 2022 le vendite al dettaglio hanno sofferto di una riduzione congiunturale. Calo anche dell’online C’è una sorpresa negativa che rende l’idea delle difficoltà “non devono ingannare le variazioni registrate su base annua“, puntualizza la Confcommercio, “da alcuni segmenti...
Economia

L’impatto negativo della guerra su i problemi della nostra economia

Giampiero Catone
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno stato sociale efficiente. La guerra in Ucraina con le sue immense sofferenze, distruzioni, quotidiane angosce e rischi per il mondo, ha posto in secondo piano le molte notizie negative che...
Energia

Consumi. Confesercenti: Costi energia a due cifre e inflazione al 6%. Il Governo attui un credito d’imposta per le imprese

Gianmarco Catone
Aumenti a due cifre che mandano il commercio al tappeto. Lo sottolinea la Confesercenti che rivela i nuovi dati dell’inflazione al consumo di febbraio. “È la conferma, purtroppo, di una fase molto critica sul fronte dei prezzi dell’energia”, fa presente la Confederazione. Aumenti a due cifre “Si continuano a registrare aumenti a due cifre rispetto allo scorso anno, fino a...
Economia

A febbraio inflazione +5,7%, dato più alto da novembre 1995

Marco Santarelli
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di febbraio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua (da +4,8% del mese precedente). L’accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici (la cui crescita passa da +38,6%...
Economia

Nel 2022 solo 1 italiano su 4 spenderà di più rispetto al 2019

Romeo De Angelis
La pandemia nel 2020 è stata uno “tsunami” per i consumi delle famiglie. A pesare non solo le ripetute restrizioni per gli acquisti, ma soprattutto la violenta riduzione dei redditi e l’incertezza per il futuro. Fenomeni che hanno indotto anche le famiglie che non hanno subito impatti economici rilevanti a mantenere un tasso di risparmio nettamente superiore rispetto a quello...
Economia

Guerra in Ucraina e inflazione. Confesercenti: crescita dei prezzi e calo dei consumi. Serve un piano straordinario

Lorenzo Romeo
L’invasione dell’Ucraina potrebbe avere un impatto rilevante sull’economia italiana. La Confesercenti aggiorna i calcoli sottolineando come il tasso di inflazione toccherà il 6% nel 2022, un rialzo che determinerà minori consumi per 4 miliardi di euro. Le stime partono da dati concreti, in particolare, il maggior costo delle materie prime importate e dell’energia Rimbalzo dei prezzi “In seguito all’avvio delle...