giovedì, 8 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Confcommercio: i prezzi non rallentano. Inflazione a fine anno al 7.5%. Impatto pesante sulla crescita

Marco Santarelli
Le tensioni che attraversano tutto il sistema produttivo porteranno a fine 2022 ad una inflazione del 7.5%. È il calcolo dell’Ufficio Studi Confcommercio realizzato sui dati preliminari dell’inflazione di agosto. Un costante aumento dei prezzi che avrà un impatto notevole sulla crescita. I prezzi non rallentano “La tendenza al rialzo dei prezzi non mostra credibili segnali di rallentamento”, scrive l’Ufficio...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Economia

Inflazione record al 8,4%. Carrello della spesa sale del 9,7%

Cristina Calzecchi Onesti
In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua, superando di gran lunga il +7,9% del mese di luglio. Secondo i dati provvisori Istat un tasso inflazionistico così alto non si vedeva dal dicembre 1985. A determinare questa accelerazione su base tendenziale sono da una parte i prezzi...
Economia

Confesercenti: le famiglie taglieranno 34 miliardi di consumi. Impatto maggiore su turismo e terziario

Marco Santarelli
La corsa di inflazione e bollette tagliano la ripresa dei consumi. Le famiglie ridurranno il carrello della spesa per 34 miliardi. È la previsione della Confesercenti che spiega come in assenza di un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze – e l’incertezza che ne consegue – porterà a una minore spesa delle famiglie di 34 miliardi di euro in...
Parco&Lucro

Energia e inflazione, spettri che turbano i mercati

Diletta Gurioli
Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha con fermato l’impegno nel frenare l’inflazione a qualunque costo tramutando in certezza la possibilità che la Fed continuerà ad aumentare i tassi di interesse, con una velocità che potrebbe causare “qualche sofferenza” all’economia statunitense, ha detto nel suo tanto atteso discorso politico annuale a Jackson Hole, nel Wyoming. Un prezzo da pagare...
Economia

Energia e inflazione. Cna: dalla Ue nuovo regime di aiuti. Due miliardi e 900 milioni a sostegno della liquidità delle imprese

Marco Santarelli
Due miliardi e 900 milioni per sostenere la liquidità delle imprese. La Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime di aiuti volto a sostenere la liquidità delle imprese a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Garanzie coperture crediti A darne notizia la Confederazione nazionale degli artigiani. Le nuove misure, adottate nell’ambito del cosiddetto Temporary Framework prevedono che possano...
Economia

Inflazione. Coldiretti: costi vacanze più 16%. Solo l’1% ha speso più di 2 mila euro

Leonzia Gaina
Primo bilancio della corsa dei prezzi e dell’inflazione. Cresce, infatti, la spesa per le vacanza nell’estate del 2022 che sale a 22,6 miliardi di euro, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente, anche a causa dell’aumento dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. Il controesodo dell’estate È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo...
Economia

Imprese a rischio blocco. Coldiretti: rincari per 9 mld. Turismo, crollo degli utili

Maurizio Piccinino
Sale il prezzo del gas. Un costante aumento che aggrava la crisi energetica e fa lievitare i costi per le imprese mettendo a rischio la produzione. Il prezzo del gas lunedì sulla piazza di Amsterdam ha chiuso a 280 €/MWh dopo aver toccato quota 295. Una continua altalena che i momentanei ribassi non limitano, sono invece base per nuovi rialzi....
Agroalimentare

Coldiretti: 2.6 milioni di persone dovranno chiedere aiuto per mangiare. Prandini: necessario sostenere agricoltura e imprese

Leonzia Gaina
“L’autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri”. È il titolo dello studio diffuso in occasione del Meeting di Rimini presso lo spazio Coldiretti nell’area internazionale del Padiglione C3 – Ministero degli esteri, con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini. “Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che...
Economia

Impennata dell’inflazione in Europa

Emanuela Antonacci
Secondo i dati Eurostat, l’indice dei prezzi al consumo a luglio 2022 nell’eurozona è salito dell’8,9% su base annua, rispetto al 2,2% dello stesso mese del 2021. Nell’Unione Europea l’inflazione è anche più alta, al 9,8%, rispetto al 2,5% di un anno prima. I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Francia e a Malta, entrambi al 6,8%, e...