venerdì, 9 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

L’Italia cresce del 4% ma pesa l’ombra dell’inflazione

Anna Garofalo
Il direttore generale del Centro Studi Tagliacarne Gaetano Fausto Esposito ha ribadito che il bilancio dell’economia italiana è estremamente positivo e, diversamente dalle ipotesi di una recessione che era data quasi per sicura, il nostro Paese chiuderà l’anno con una crescita di circa il 4%, anche se mancano all’appello i dati dell’ultimo trimestre. “La crescita sui mercati internazionali continua a...
Politica

Bilancio. Scontro sui tempi. Venerdì il voto alla Camera

Maurizio Piccinino
La Manovra nelle rapide di un dibattito che dalle misure e previsioni economiche, scende a valle in un turbine di polemiche. Ieri è stata una giornata segnata dagli stop and go della maggioranza di Centrodestra che non fa mistero di un ricorso alla fiducia. I tentativi del varo condiviso e un voto bipartisan di alcune misure, sono andati frantumi. Con...
Economia

Confcommercio: Consumi in frenata, inflazione alta e un 2023 difficile

Anna Garofalo
Un quadro economico da decifrare, dove fatti positivi si mescolano a indicazioni e avvenimenti negativi. Lo rivela la Confcommercio che delinea uno scenario delle incognite che gravano sulla ripresa economica e sulle piccole imprese che sono le più esposte alla crisi. Le incognite che pesano “Da una parte segnali di rallentamento e di possibile inversione del ciclo economico, dall’altra indicazioni...
Agroalimentare

Consumi. Coldiretti: Stop acquisti compulsivi scelte a basso costo. Imprese agricole in difficoltà

Leonzia Gaina
Torna la cara lista della spesa. Non più acquisti ridondanti, ma ponderati secondo le necessità e il borsellino. Con il caro prezzi 8 italiani su 10 (81%) hanno preso l’abitudine di fare una lista ponderata degli acquisti da effettuare per mettere sotto controllo le spese d’impulso, evitando di farsi guidare troppo dalla molteplicità di stimoli che sono attivati nei punti...
Politica

L’Italia sia protagonista nel Mediterraneo

Giampiero Catone
L’attenzione del presidente Giorgia Meloni è concentrata su come fronteggiare l’inflazione ed evitare che la recessione blocchi la crescita e il benessere conquistati negli anni. Un lavoro complesso per qualunque Governo e ancor di più per il Centrodestra che ha subito molti pregiudizi ideologici ingiustificati. Su un tema il premier sta mostrando una particolare attenzione. Ha indicato un “Piano Mattei...
Europa

Bce alza di 50 punti base i tassi di interesse

Emanuela Antonacci
Il Consiglio direttivo della Banca Centra Europea (BCE) ha deciso di innalzare di 50 punti base i tassi di interesse e a causa della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi. In particolare, il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente...
Economia

Confcommercio: inflazione e spese obbligate frenano i consumi. Economia in frenata

Leonzia Gaina
Economia in frenata, per la Confcommercio l’unico spiraglio di crescita per le imprese è ora affidato “quasi esclusivamente al recupero della domanda per i servizi da parte delle famiglie”. Per la Confederazione i segnali negativi si concentrano e andranno a pesare sul prossimo anno. Timori consolidati “Il dato di ottobre”, scrive la Confcommercio, “che segnala per il secondo mese consecutivo...
Politica

Meloni: tetto al prezzo del gas, subito

Cristina Calzecchi Onesti
Al suo primo Consiglio europeo Giorgia Meloni si presenta forte della promozione della Legge di Bilancio e si concentra, nel suo intervento, sui temi dell’agricoltura: a partire dalla nuova Pac, Politica Agricola Comune, appena entrata in vigore, al contrasto dello sfruttamento dei braccianti, agli incentivi per i giovani perché tornino a lavorare la terra, a una gestione più moderna delle...
Economia

Economia in frenata. Confesercenti: consumi di Natale sarà banco di prova. Il Governo intervenga sul fisco

Leonzia Gaina
Previsioni economiche non rosee per la Confesercenti. L’attesa per i consumi di Natale si carica di ansia e le avvisaglie sono negative per le piccole imprese. “La brusca frenata dei consumi delle famiglie, di cui si ravvisano già i segnali, non inciderà solo sulle imprese del commercio ma su tutta l’economia, riducendo fortemente la crescita nel 2023”. Per la Confesercenti...
Società

Qualità della vita, la crisi amplifica i divari

Francesco Gentile
I grandi shock di quest’anno, come la guerra in Ucraina, il caro energia e l’inflazione, incidono sul benessere degli italiani, in un Paese in cui ancora persistono i divari territoriali, di genere e generazionali. A questi temi è dedicato spazio nella trentatreesima edizione della “Qualità della vita 2022”, che misura la vivibilità delle 107 province italiane. In base all’indagine di...