martedì, 13 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Inflazione: a Malta la più alta mai registrata negli ultimi 15 anni

Leonzia Gaina
Dagli ultimi dati dell’Ufficio nazionale di statistica maltese emerge che Malta sta affrontando il più alto aumento dell’inflazione degli ultimi 15 anni. Le statistiche ufficiali mostrano che il costo della vita è esploso tra il 2021 e il 2022 a causa della pandemia e dell’invasione russa dell’Ucraina e i dati confermano anche che i temi di maggiore preoccupazione per i...
Economia

Inflazione: le famiglie italiane fanno spesa al discount per risparmiare

Valerio Servillo
Più di 7 famiglie su 10 hanno provato almeno una volta i discount tra settembre 2022 e febbraio 2023 di quest’anno, confermando una tendenza al risparmio cresciuta e consolidata negli anni scorsi. Con l’aumento dei prezzi partito lo scorso anno, gli italiani stanno inseguendo sempre di più risparmi e promozioni: il caro-vita, insomma, sta spingendo sempre di più la spesa...
Economia

Confesercenti: incertezze e inflazione al 6%. Accelerano i prezzi degli alimentari

Leonzia Gaina
L’inflazione al consumo rallenta. Ma per la Confesercenti le preoccupazioni, alimentate da nuove incertezze, non sono finite. Il segnale che l’economia è destabilizzata arriva per la Confederazione dalla accelerazione dei prezzi alimentari. I costi per le famiglie “L’inflazione continua a rallentare, grazie al raffreddamento dei prezzi energetici”, scrive la Confesercenti, “ma lo scenario rimane comunque caratterizzato da incertezza: si profila...
Società

Misery index. Bella (Confcommercio): inflazione e consumi fanno crescere il disagio sociale

Marco Santarelli
Una previsione negativa, pur tra dati positivi, che inizia a delinearsi per il 2023. L’allarme nelle valutazioni della Confcommercio arriva dalla risalita del disagio sociale. Segnale che la confederazione ha ben presente perché indice di cambi sfavorevoli sul piano del lavoro e dei consumi. Cresce il disagio sociale “Dopo una fase di ‘calma’ torna a crescere l’indice del disagio sociale”,...
Parco&Lucro

Btp Italia cedola annua minima e rivalutazione

Diletta Gurioli
Sono tanti gli spunti arrivati questa settimana sui mercati, dove i dati macro e l’inflazione hanno condizionato  le contrattazioni. Oggi, lunedì 6 marzo, si apre il collocamento del nuovo Btp Italia, che avrà una durata di 5 anni e che pagherà un premio fedeltà dell’8 per mille a chi, comprandolo in emissione, lo terrà fino a scadenza. Il rendimento reale...
Economia

L’inflazione divora 164 miliardi. Una “patrimoniale” che costerà 6.338 euro a famiglia

Maurizio Piccinino
L’ospite inatteso, rispetto ai passati annunci di crescita, è l’inflazione che costerà alle famiglie 163,8 miliardi di euro. Per essere precisi meno 6 mila 338 euro a famiglia. Per dire l’ampiezza del buco provocato dall’inflazione, un solo paragone con il passato, – quando nel 1992 il prelievo straordinario dell’allora presidente del Consiglio, Giuliano Amato – costò alle famiglie 5.250 miliardi...
Rubriche a cura di Angelica Bianco

Tra inflazione e ripresa

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, c ‘è un crescente interesse da parte delle nuove generazioni verso la gestione delle finanze personali. Come si può parlare ai giovani di educazione finanziaria e con quali canali? Il canale principale rimane la scuola. Purtroppo, mentre in tanti Stati l’educazione finanziaria è materia obbligatoria , da noi questo non è ancora accaduto nonostante la buona volontà di...
Manica Larga

Il giallo del pomodoro: tutta colpa della Brexit?

Luca Sabia
Va da sè che la soluzione al giallo del pomodoro è un orto. Sveliamolo subito. D’altronde conosciamo tutti il pollice verde, la passione per il giardinaggio, dei nostri cugini oltremanica. Per cui, tanto vale piantarseli nel giardino di casa e buonanotte. Dove sono finite frutta e verdura? Si, perché una delle principali notizie della settimana è stata che in UK...
Economia

Confcommercio: reazione positiva dell’economia italiana. Inflazione “mite” e aiuti di Stato

Leonzia Gaina
Una nota positiva per l’economia italiana nonostante guerra e inflazione. Una ventata di ottimismo che la Confcommercio rilancia parlando di “recessione mite”. “A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina l’economia italiana mostra una notevole capacità di reazione”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “L’aumento dell’inflazione è stato, è vero, superiore ai tre punti percentuali (dal +6,8% del marzo 2022 al +10% di...
Economia

Inflazione: peggiora la condizione economica delle famiglie italiane

Valerio Servillo
La diminuzione del potere d’acquisto e un ulteriore aumento dell’inflazione (15% a gennaio 2023 per i beni di Largo Consumo) sta portando le famiglie italiane a modificare ulteriormente i propri comportamenti di acquisto, rivedendo da un lato la composizione del carrello della spesa e più recentemente riducendo i volumi d’acquisto. In meno di un anno, secondo le rilevazioni di NielsenIQ,...