giovedì, 3 Aprile, 2025

industria

Economia

Industria, si ferma recupero produzione e attese meno favorevoli

Angelica Bianco
Il Centro Studi Confindustria rileva un calo della produzione industriale dello 0,7% in luglio su giugno, quando l’Istat ha registrato un incremento dell’1,0% su maggio. I livelli di attività si attestano su valori poco inferiori a quelli di febbraio 2020. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, aumenta in luglio del 3,7% rispetto allo stesso mese del...
Economia

Industria, a giugno prosegue la crescita dei prezzi alla produzione

Francesco Gentile
A giugno, secondo i dati Istat, prosegue la forte crescita dei prezzi alla produzione dell’industria, diffusa a quasi tutti i settori e più sostenuta sul mercato interno. Su base annua, i prezzi si confermano in accelerazione (+9,1%, da +8,1% di maggio), spinti soprattutto dai marcati incrementi di energia e beni intermedi. Coke e prodotti petroliferi raffinati, metallurgia e fabbricazione dei...
Economia

Consumi industriali lombardi superiori ai livelli pre-Covid

Angelica Bianco
In Lombardia prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: a giugno Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, ha rilevato una domanda di energia elettrica di 6 miliardi di kWh. Questo valore è in crescita del 13,8% rispetto a giugno 2020 e in calo del 1,3% rispetto a giugno 2019. Nel primo semestre dell’anno la...
Economia

A maggio in calo il fatturato dell’industria

Francesco Gentile
A maggio l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1% su base mensile. Il calo è determinato dall’andamento del mercato interno (-1,9%) mentre si rileva un moderato incremento su quello estero (+0,7%). Nella media del trimestre marzo-maggio l’indice complessivo è cresciuto del 4,7% rispetto al trimestre precedente. Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, a...
Economia

Produzione industriale in frenata. Confcommercio: ripresa debole, servono i fondi del Piano Ue

Angelica Bianco
Battuta d’arresto per la produzione industriale. A segnalarlo sulla scorta dei dati Istat è la Confcommercio che vede nella frenata tutti i segni di una ripresa debole è incerta. “L’inattesa battuta d’arresto”, commenta la Confederazione, “registrata dalla produzione industriale di maggio, dopo cinque mesi in positivo, è un segnale delle difficoltà per la nostra economia, che da almeno vent’anni versa...
Economia

La produzione industriale italiana in aumento ad Aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione cresce dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e,...
Economia

Mise: Giorgetti incontra Segretario Industria di San Marino per tavolo su sviluppo, ecommerce ed aerospazio

Paolo Fruncillo
Si e’ svolto oggi al Mise l’incontro tra il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e il segretario di Stato all’industria di San Marino, Fabio Righi. Nel corso del colloquio, cordiale e costruttivo, e’ stata sottolineata la forte collaborazione tra i due Paesi, che ha visto gia’ il Ministro Giorgetti incontrare nei mesi scorsi altri esponenti del governo sanmarinese. Giorgetti...
Attualità

Istat, l’industria migliora le famiglie no

Francesco Gentile
Non tutto sembrerebbe andare male almeno per l’industria italiana.. Stando alle rilevazioni Istat su base nazionale, a febbraio 2021 la dinamica congiunturale della produzione industriale è ancora positiva, confermando il trend di crescita dei due mesi precedenti. Rispetto a gennaio, infatti, la produzione industriale, (esclusa l’edilizia) appare aumentata del 0,2%, mentre nel trimestre dicembre-febbraio è cresciuta dello 0,6% rispetto ai...
Attualità

Siderurgia, Federacciai: “Da Governo segnali positivi, politica industriale attiva dopo anni”

Redazione
“Siamo a un passaggio cruciale e i segnali che ci arrivano dal Governo sono confortanti, perché richiamano i principi di una politica industriale che nel nostro Paese manca da tanto, troppo tempo”. In un’intervista al Sole 24 Ore, il presidente di Federacciai Alessandro Banzato, saluta con favore la volontà di studiare un intervento articolato per l’acciaio, manifestata dal Governo e...
Lavoro

Germania, cala il numero dei disoccupati e boom di assunzioni nel settore industriale

Redazione
L’Agenzia federale del lavoro (BA) ha annunciato oggi a Norimberga che il numero dei disoccupati in Germania e’ sceso significativamente nel mese di marzo, e questo nonostante la crisi da epidemia in corso. Il numero e’ sceso di 77.000 unita’ fermandosi a quota 2,827 milioni. Destagionalizzato, cioe’ eliminando le fluttuazioni stagionali, il numero e’ diminuito di 8.000 unita’. Il tasso...