lunedì, 21 Aprile, 2025

imprese

Ambiente

I nubifragi al Nord e temperature africane al Sud, l’agricoltura devastata è alla conta dei danni. Coldiretti: pioggia, caldo e grandine. Migliaia di imprese hanno perso i prodotti

Maurizio Piccinino
Tornano i nubifragi, il caldo tropicale e i fenomeni estremi, per l’agricoltura i danni sono già incalcolabili. “Sono finiti sott’acqua”, racconta la Coldiretti, “terreni, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati, frane e smottamenti nelle campagne per effetto dell’ondata di maltempo che ha colpito, con precipitazioni violente e vento forte a...
Economia

La svolta di Confindustria: cambio di passo nelle relazioni industriali. Il vice presidente Stirpe: “Fiscalità d’impresa e costo del lavoro, collegare i salari ai risultati d’impresa”

Maurizio Piccinino
“Cambio di passo”. Due parole che sintetizzano la svolta di Confindustria nelle relazioni industriali. A inaugurare la nuova linea, che prende forza dalla designazione del nuovo presidente designato Marco Bonomi, è il vice presidente dell’Associazione per il Lavoro e le Relazioni industriali, Maurizio Stirpe. I toni e i contenuti della nuova linea sono chiari. “Sono necessarie risposte immediate ed efficaci...
Economia

Effetto virus. Confesercenti: 70 miliardi di consumi in meno. Alle imprese ora aiuti e sgravi fiscali

Maurizio Piccinino
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi”. Calcola la Confederazione degli esercenti, si tratta, “della...
Società

Utilities, una sfida per un nuovo Patto generazionale

Adolfo Spaziani e Tommaso Paparo
Il 1°maggio 2020 lo abbiamo trascorso in pieno lock-down con alle spalle due mesi di paralisi produttiva, occupazionale, sociale, relazionale. Il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali (sanità, energia, acqua, rifiuti, …) ha contribuito a mitigare gli effetti della pandemia prodotta dal Covid-19.   È una esperienza da non dimenticare e di cui fare tesoro e memoria. Ci ricorda quanto...
Attualità

Colao meravigliao

Michele Rutigliano
Ma dormo o son desto?  Sentite quello che dice Vittorio Colao, intervistato da Aldo Cazzullo, sul Corriere della Sera di mercoledì scorso.“Mai lasciarsi sfuggire una crisi. Questa è l’occasione per ricostruire la macchina dello Stato. Di più, è l’occasione per rilanciare tutto il sistema Italia”.  Insomma, è giunta l’ora. Ma cosa propone Colao?  Non vuole certo la luna nel pozzo,...
Economia

Cooperative, 25 mila euro a tasso zero. Iniziativa di Coopfond. Le domande accettate fino al 5 maggio

Angelica Bianco
Per le imprese cooperative, un aiuto per avere liquidità senza interessi. È l’iniziativa “Futura – La cooperazione che resiste”, che si pone come un ampliamento delle misure di Governo a sostegno delle aziende. Il progetto prevede finanziamenti da 25mila euro a tasso zero, anche per cooperative con un fatturato inferiore a 100 mila euro, rimborsabili in 6 anni. È infatti...
Economia

Fase 2, Confcommercio: subito sostegni economici per evitare il crollo

Maurizio Piccinino
“La Fase 2 rinvia la riapertura degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e di tante attività del turismo e dei servizi. Ogni giorno di chiusura in più produce danni gravissimi e mette a rischio imprese e lavoro”. Non nasconde la sua preoccupazione il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commenta le disposizioni annunciate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “In queste...
Lavoro

Artigiani: fondi bloccati dalla burocrazia. Troppe norme, senza fondi non riapriremo più

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane non c’è solo il virus invisibile ma c’è un nemico ben conosciuto, la burocrazia che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive. Il problema rimangono le norme, i passaggi tra domande di sostegno economico e l’arrivo dei fondi. Si tratta di somme basse ma decisive per la ripartenza delle attività. “Sono troppe norme e...
Economia

Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Redazione
Parla il presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: “I nodi vengono al pettine, misure di sostegno inadeguate per cittadini, imprese e professionisti” “La Fase-2 dell’emergenza Covid-19 è iniziata nel peggiore dei modi, con errori macroscopici da parte del governo. Purtroppo, proprio nel momento della ripartenza tutti i nodi sono venuti al pettine: nel corso del discorso del Premier...
Lavoro

Imprese: in Italia oltre 10 mila Startup innovative

Redazione
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2020, è frutto della collaborazione tra MISE (DG per la Politica Industriale) e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Il rapporto offre una vasta panoramica...