mercoledì, 14 Maggio, 2025

imprese

Economia

Festival dell’Economia di Trento, Ministro Casellati: “Rendere più semplice la vita dei cittadini”

Federico Tremarco
Il Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha partecipato alla seconda giornata della XVIII edizione del “Festival dell’Economia di Trento” un evento a cura del Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing; tale manifestazione, che si svolge dal 25 al 28 maggio, è pensata per attivare l’intera città di Trento, grazie a una rete...
Economia

Istat: cala la fiducia di consumatori e imprese nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
In calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7. È quanto emerge dai dati Istat riguardo il mese di maggio 2023. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i comparti indagati: nella manifattura e nelle costruzioni...
Economia

Bando “Ripresa Sicilia”: 202 imprese coinvolte e 450mln di investimenti

Leonzia Gaina
Secondo alcuni dei principali dati relativi al bando “Ripresa Sicilia” destinato alle imprese che intendono accedere a contributi in conto capitale gestiti dall’Irfis, promosso dall’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, sono state presentate 200 richieste, che hanno visto coinvolte 202 imprese, in larga parte piccole imprese (74%), per una previsione di investimento complessivo di 468,6 milioni di euro, e...
Lavoro

Confagricoltura: no al salario minimo, rischio ribassi di stipendi e meno tutele per i lavoratori

Valerio Servillo
“No all’introduzione di un salario minimo per legge”. È la posizione perentoria della Confagricoltura che è intervenuta all’audizione della Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera. La motivazione della Confederazione è in linea con quella delle altre Associazioni di categoria. La contrattazione collettiva, che in Italia ha una copertura più ampia degli altri Paesi Ue, per la Confederazione offre...
Attualità

Alluvione. Confcommercio e Confesercenti, cordoglio, solidarietà e aiuti. Sostegno per le imprese disastrate

Ettore Di Bartolomeo
Gara di solidarietà di Confcommercio e Confesercenti con l’impegno concreto di aiuti e sostegni finanziari per le attività produttive dell’Emilia Romagna. I vertici delle due Associazioni, Carlo Sangalli e Patrizia De Luise esprimono il loro cordoglio per le vittime, i loro familiari e la piena solidarietà verso tutte le popolazioni colpite dall’alluvione. Una task force di aiuti “A nome di...
Energia

Eni: concluso il progetto “Seeds for Sustainable Energy” in Kenya

Federico Tremarco
“Seeds for sustainable energy” è l’iniziativa che “Joule”, la Scuola di Eni per la crescita di imprese, ha promosso nei giorni scorsi in Kenya con l’obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale nel territorio africano e integrare soluzioni innovative lungo la filiera dell’agro-business. Tale progetto, svoltosi a Nairobi dal 2 a 5 maggio presso la sede di di E4Impact Entrepreneurship Center,...
Attualità

Identità digitale: al via il servizio ID InfoCamere Spid che semplifica la vita alle imprese

Leonzia Gaina
Al via il  servizio ID InfoCamere SPID che ha l’obiettivo di arricchire l’offerta degli strumenti per l’identità digitale a disposizione degli imprenditori e delle imprese. Dopo l’autorizzazione, nel 2020, a operare come Qualified Trust Service Provider (QTSP, ossia prestatore di servizi fiduciari qualificato, riconosciuto a livello europeo secondo il Regolamento eIDAS), con il recente ingresso nell’elenco degli gestori (Identity Provider)...
Attualità

Imprese: da regione Marche 45mln per progetti di ricerca e sviluppo

Federico Tremarco
La regione Marche stanzierà tramite il bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche” 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo...
Economia

Imprese e banche. La sfida della Cna. Costantini: necessario un confronto su difficoltà e nuovi accessi al credito

Cristina Gambini
Accesso al credito per le imprese artigiane, un’asticella che di volta in volta sale e che mette in crisi un rapporto con le banche già fortemente incrinato. A cercare una soluzione che aiuti il dialogo tra imprese e istituti di credito c’è una iniziativa della Confederazione nazionale degli artigiani. “È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario...
Economia

Gamberini (Alleanza cooperative): subito la normativa sulle comunità energetiche. Le piccole imprese vanno coinvolte nel Pnrr

Francesco Gentile
Introdurre un sistema che premi l’auto produzione da fonte rinnovabile e l’autoconsumo. È il progetto ambizioso che sta a cuore ad Alleanza Cooperative, che può avvalersi sul territorio nazionale di migliaia di imprese capaci di fronteggiare nuove e possibili difficoltà energetiche. “Per metterci al riparo dagli shock energetici”, spiega il copresidente di Alleanza Cooperative, Simone Gamberini, “bisogna promuovere la costituzione...