domenica, 20 Aprile, 2025

immigrazione

Esteri

Immigrazione: torture in campi profughi Libia, due condanne a 20 anni

Marco Santarelli
Condannati a 20 anni con il rito abbreviato due presunti torturatori dei campi profughi di Zuwara, in Libia, ultima meta dei migranti prima di essere imbarcati sulle carrette del mare per le traversate della speranza nel Mediterraneo. La sentenza è stata emessa dal gup del Tribunale di Palermo, Clelia Maltese. Si tratta di Pazurl Sohel, di 37 anni, e Harun...
Attualità

Immigrazione: Geo Barents “anche l’Italia nega porto sicuro”

Marco Santarelli
“Tutte le persone a bordo sono stanche e stremate dal lungo viaggio in mare e dalla permanenza in Libia caratterizzata da violenze e torture”. È quanto afferma Alida Serrachieri, responsabile medico a bordo della Geo Barents, che aggiunge: “Dopo le visite mediche effettuate a bordo, abbiamo riscontrato persone con traumi o affette da malattie croniche. Le cattive condizioni meteo di...
Esteri

Francia, se la laicità dello Stato non basta

Giuseppe Novero
La Francia presenta oggi un quadro di società parcellizzata alle prese con crisi ricorrenti. Intere zone conoscono ormai da due decenni una profonda trasformazione: deindustrializzazione, immigrazione, impoverimento della classe media, rancori della provincia verso Parigi e le città vetrina di una grandeur ormai perduta. Questo paesaggio nuovo e sconcertante, fatto di abbandono di aree urbane, di bassa scolarizzazione e di...
Regioni

La regione Campania finanzia progetti per le Polizie Locali

Francesco Gentile
L’assessorato alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione, attraverso l’ufficio del Federalismo, ha finanziato, con un contributo fino al 70%, venti progetti per un totale di 450mila euro, finalizzati al rafforzamento strutturale della polizia locale dei Comuni singoli e di quelli associati. Tredici progetti, di cui tre nella provincia di Napoli, tre nella provincia di Salerno, tre a Caserta, due ad Avellino e...
In primo piano

Montenegro: “Se Gesù fosse nato oggi, sarebbe un piccolo migrante”

Paolo Fruncillo
“Penso che la storia del presepe non è finita. Dopo duemila anni i piccoli devono ancora essere lasciati sulla barca e restare in una nave per giorni in attesa. Ecco, credo che se Gesù fosse nato oggi probabilmente sarebbe un piccolo migrante arrivato su una carretta del mare in cerca di un porto…”. Lo ha detto, in un’intervista a Repubblica,...
Politica

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Cristina Calzecchi Onesti
Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i principali temi su cui il Presidente del Consiglio ha riferito in Parlamento, in vista del Consiglio europeo. “Green pass strumento libertà, ma essenziale rispetto delle regole”. Sulla pandemia Draghi ancora una volta mette in guardia. A preoccupare è la rapidità di diffusione della variante Omicron, per questo è stato prolungato...
Società

Immigrazione: Sbarra: “Importante appello Papa contro barriere”

Francesco Gentile
“È importante l’appello di Papa Francesco lanciato oggi nella sua visita a Lesbo. Barriere e nazionalismi portano solo a conseguenze disastrose. Bisogna prendersi cura degli altri, mettendo al primo posto il valore insopprimibile della vita di ogni uomo. Dobbiamo fermare, come ha detto il Pontefice, questo “naufragio di civiltà”. Lo scrive su Twitter il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra....
Europa

Draghi: Europa unita su clima e sicurezza. Stabilità nel Mediterraneo, forza comune

Maurizio Piccinino
Draghi a tutto campo. Due giorni intensi tra incontri, vertici bilaterali, confronto su scelte e progetti futuri. “EuMed21” il summit dei Paesi europei del Mediterraneo, mette in luce il lavoro dell’Italia in un’area dove si addensano temi e problemi di eccezionale importanza. Draghi rilancia indicando nuove strategie su questioni oggi planetarie come clima e transizione energetica, e sottolinea i rischi...
Ambiente

Draghi e la linea sul Mediterraneo: clima, immigrazione, geo politica

Piccinino
Il vertice “EuMed 2021” iniziato ad Atene segnerà una svolta nel Mediterraneo con una Italia protagonista. Ad iniziare dalla sede: l’incontro dei capi di Governo dei Paesi meridionali dell’Unione europea, che ha preso il via venerdì sera si tiene nella baia di Faliro, nel Pireo, nella sede della Stavros Niarchos Foundation, centro culturale disegnato da Renzo Piano. I PROTAGONISTI Il...
Esteri

Che forza l’Europa di Ursula! Esercito, migrazioni, diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Una “Expedition force” con almeno cinquemila uomini e un Quartier Generale stabile a Bruxelles, che permetta alla Ue di intervenire militarmente in tutti i teatri di guerra. Una riforma che la presidente ha messo al centro della seconda metà del suo mandato, sicura che i tempi siano maturi per compiere il passo successivo. “L’Europa dovrebbe essere capace e dovrebbe voler...