sabato, 22 Febbraio, 2025

Houthi

Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Esteri

Mar Rosso: colpita nave greca, due morti e sei ustionati

Antonio Gesualdi
Schiarita verso il Ramadan, Netanyahu non imporrà altri blocchi sulla Spianata, ma per gli Stati Uniti non basta: Biden vuole la tregua e la comunità internazionale spinge perché gli aiuti inviati arrivino a Gaza. Il ministro inglese Cameron ha detto che la pazienza verso Israele si sta esaurendo. Mentre sul fronte mar Rosso i ribelli Houthi hanno colpito uno nave...
Esteri

Ribelli Houthi sospettati di attacco contro una nave battente bandiera del Belize nello stretto di Bab el-Mandeb

Cristina Gambini
I ribelli Houthi dello Yemen sono sospettati di aver attaccato una nave con bandiera del Belize che stava attraversando lo stretto di Bab el-Mandeb, collegando il Mar Rosso e il Golfo di Aden. L’attacco alla nave è avvenuto mentre l’esercito americano ha ammesso di aver condotto nuovi attacchi aerei contro i ribelli, incluso uno che ha colpito un drone sottomarino...
Attualità

Israele attacca Rafah e usa l’intelligenza artificiale. Gli Houthi minacciano l’Italia

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo il “no” secco di Netanyahu a qualsiasi tregua e l’ordine di attaccare l’area di Rafah arrivano dall’Iran le certezze che “gli sviluppi nella Striscia di Gaza preannunciano una soluzione politica della crisi.” La Cnn dagli Stati Uniti sostiene che il premier israeliano avrebbe condizionato l’operazione a Rafah purché venga completata entro il Ramadan; ovvero entro il 10...
Agroalimentare

Coldiretti: “La guerra degli Houthi minaccia le esportazioni di frutta e verdura italiane”

Francesco Gentile
Le turbolenze nella regione del Mar Rosso, scaturite dal conflitto con gli Houthi nello Yemen, stanno gettando ombre sulle esportazioni italiane di frutta e verdura fresca e trasformata verso l’Asia. Si stima che il valore di queste esportazioni sia vicino ai 800 milioni di euro. La crescente minaccia di attacchi ha obbligato le navi ad adottare rotte alternative, circumnavigando l’Africa...
Esteri

Biden sanziona 4 coloni. Scontro con Netanyahu

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti sempre in prima fila nella crisi mediorientale: hanno deciso la risposta agli attacchi iraniani che “avverrà su più livelli”, ha detto il Segretario alla Difesa statunitense, Lloyd Austin, annunciando che gli Usa non lasceranno la Siria e confermando che “l’Iran sponsorizza questi gruppi e li finanzia.” L’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite che porta aiuti ai palestinesi, ha...
Esteri

Yemen: dopo attacchi Houthi peggiora emergenza umanitaria

Francesco Porro
Dall’inizio della guerra nel 2014 in Yemen continua una delle più gravi crisi umanitarie degli ultimi anni. Gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso hanno riportato l’attenzione internazionale su questo Stato della Penisola araba. A otto anni dall’inizio della guerra civile in Yemen la situazione sociale ed economica del Paese resta critica, aggravata dalla recrudescenza delle attività terroristiche degli Houthi....
Società

Crosetto accelera l’iter per partecipare a missioni internazionali

Lorenzo Romeo
“Via libera al disegno di legge che consente di avere lo strumento per rispondere rapidamente alle crisi derivanti dalla crescente instabilità geopolitica. Come avevo anticipato lo scorso anno alle Camere, la Difesa deve stare al passo coi tempi per affrontare con rapidità ed efficacia le emergenze e le crisi internazionali. Questa modifica conferirà maggiore flessibilità nell’impiego delle forze operanti nella...
Esteri

“Finché sarò premier, Israele controllerà Gaza”

Antonio Gesualdi
Ieri Benjamin Netanyahu è tornato sui motivi di tensione tra Israele e Stati Uniti: “ho chiarito al Presidente Biden la determinazione di Israele a conseguire tutti gli obiettivi della guerra e a garantire che Gaza non rappresenti più una minaccia per Israele” e ha aggiunto che “dopo aver eliminato Hamas”, non ci sarà “a Gaza nessuno che finanzi o educhi...
Esteri

Netanyahu respinge l’idea degli Stati Uniti per la creazione di uno Stato palestinese

Cristina Gambini
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sollevato un’ondata di dibattiti internazionali annunciando il rifiuto dell’idea di creare uno Stato palestinese dopo l’ultima guerra a Gaza. Questa posizione, espressa direttamente agli Stati Uniti, principale alleato di Israele, ha evidenziato le divergenze tra i due Paesi su una delle questioni più delicate della geopolitica mondiale. L’amministrazione Biden ha ribadito il suo...