giovedì, 15 Maggio, 2025

guerra

Società

Von der Leyen: minaccia di guerra è possibile. Russia: proteggere la Transnistria è priorità

Antonio Gesualdi
Soffia un vento bellicistico nelle stanze della politica europea. Qualche giorno fa il Presidente francese Macron ha proposto l’invio di truppe di terra in Ucraina, ma ha ricevuto un coro di no. Ieri la Presidente della Commissione europea Ursula van der Leyen ha detto, durante la plenaria del Parlamento europeo, che “dobbiamo muoverci velocemente. La minaccia di guerra potrebbe non...
Società

Comunità Sant’Egidio: a due anni dalla guerra, veglie di preghiera per la pace

Valerio Servillo
Siamo a due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, con i combattimenti che proseguono provocando nuove vittime e nuove distruzioni. La Comunità di Sant’Egidio, “in questo triste anniversario” si è tenuta una serata di raccoglimento in preghiera, nella basilica di Santa Maria in Trastevere “per invocare il dono della pace in Ucraina.” “Non dimentichiamo – si legge in una nota...
Esteri

Il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele

Francesco Porro
Lunedì 19 febbraio il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele. Il richiamo è conseguenza delle dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano, che ha definito il presidente Lula persona non grata. Federico Mayer, ambasciatore del Brasile in Israele, è stato richiamato in patria dal ministero degli esteri. Questo è avvenuto dopo che il ministro degli esteri israeliano Katz ha...
Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Navalny inno alla libertà

Tommaso Marvasi
Quando Putin invase l’Ucraina ebbi subito la sensazione di un atto mafioso. Così, discorrendo con persone che cercavano di giustificare un evento che per me era unicamente da condannare senza se e senza ma, opposi – ingenuamente certo – che nulla poteva giustificare la violenza. Mi azzardai pure nell’esempio del mafioso che, pretendendo un terreno, usasse violenza contro il proprietario,...
Società

Parolin: “Reazione sproporzionata”. Tel Aviv: “Frasi deplorevoli”

Antonio Gesualdi
La comunità internazionale è tutta mobilitata per cercare di scongiurare l’offensiva su Rafah dell’esercito israeliano. Ieri anche il cardinale Pietro Parolin, Segretario di stato del Vaticano, ha definito “non proporzionata” la reazione all’attacco del 7 ottobre. Parola che ha suscitato una forte reazione di Israele, e l’ambasciata in Santa Sede in un comunicato ha definito “deplorevole” l’intervento del cardinale. “La...
Attualità

Meloni-Schlein impegno per il cessate il fuoco. Stretta finale al Cairo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
In una giornata cruciale per un possibile accordo tra israeliani e paesi arabi, la Camera approva la mozione del Partito democratico che impegna il Governo “a sostenere ogni iniziativa volta a chiedere un immediato cessate il fuoco umanitario.” Il voto – 182 favorevoli, 51 contrari e 61 astenuti – è frutto di un accordo tra la Presidente del Consiglio, Giorgia...
Società

Netanyahu ordina di evacuare i civili e attaccare a sud della Striscia

Antonio Gesualdi
“Non è possibile raggiungere gli obiettivi della guerra per l’eliminazione di Hamas e al tempo stesso lasciare 4 suoi battaglioni a Rafah.” Lo ha detto il premier israeliano Netanyahu dopo aver dato l’ordine di evacuare l’area al Sud della Striscia e stanare i leader miliziani che si nascondono tra la popolazione civile. Secondo il primo ministro serve “un doppio piano”:...
Società

Dimenticare l’Ucraina un regalo per Putin

Giuseppe Mazzei
Da quattro mesi, la guerra in Medio Oriente ha fatto scendere il sipario su quella che da due anni si combatte per la liberazione dei territori dell’Ucraina, occupati illegalmente dai russi. Sul conflitto Israele-Hamas c’è una linea ampiamente condivisa tra le forze politiche e anche tra le democrazie occidentali: due stati, due popoli e pressioni contro le esasperazioni di Netanyahu....
Esteri

Gli scienziati atomici portano ‘Doomsday Cloc'”, l’orologio del giudizio universale, più vicino che mai alla mezzanotte

Federico Tremarco
Il Bollettino degli Scienziati Atomici ha recentemente aggiornato il suo simbolico “Orologio del giudizio universale”, spostando la lancetta a soli 90 secondi prima di mezzanotte. Questo gesto simbolico, nato nel 1947, riflette l’attuale situazione mondiale, evidenziando i crescenti rischi che minacciano la nostra esistenza. La decisione degli scienziati di avvicinare il simbolico orologio alla mezzanotte è stata influenzata da una...