mercoledì, 16 Aprile, 2025

Green Deal

Ambiente

Transizione ecologica, Europa divisa. L’Est difende il carbone

Angelica Bianco
Transizione ecologica, forse. Già arenate sul nascere le buone intenzioni e i progetti Green dell’Unione contro gli effetti del cambiamento climatico. Il “Patto Verde”, prevede la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Un percorso ambizioso che prevede una forte unità di intenti dei Paesi membri, che...
Ambiente

Green deal. La Cina rilancia: necessaria una rivoluzione verde. Impegno con l’Europa per una svolta energetica

Maurizio Piccinino
È iniziata la corsa al disuso di combustibile fossile. Le premesse sono ornai diventate certezze con l’impegno dell’Europa di divenire “carbon neutral” entro i prossimi trenta anni, mentre per la Cina la data è quella del 2060. Prima ci sarà il picco di emissioni di CO2 intorno al 2030, per poi diventare anche il gigante asiatico “carbon neutral”. Il ruolino di...
Ambiente

Agroalimentare: impatto Covid-19 e Green Deal nuove sfide per settore

Redazione
Le nuove sfide del settore agroalimentare sono state al centro dell’Assemblea annuale di Assofertilizzanti (l’Associazione nazionale produttori di fertilizzanti, che fa parte di Federchimica), con un confronto aperto tra tutti i soggetti interessati. “I fertilizzanti – ha detto Giovanni Toffoli, presidente dell’Associazione – sono uno strumento indispensabile per gli imprenditori agricoli. Anche grazie al contributo delle nostre imprese si è...