0

governo- Pagina 39

Governo-sindacati. Si parte. Pensioni, lavoro e salari

Oggi alle 16 a Palazzo Chigi il primo faccia a faccia tra i leader sindacali e il premier Giorgia Meloni. I temi sono noti: la previdenza da riformare, maggiore flessibilità in uscita, assegni più pesanti, lotta alla precarietà, riduzione del cuneo fiscale,…
mercoledì, 9 Novembre 2022

Il fisco come banco di prova del Governo

Io sono – e non lo nego – un entusiasta del modo in cui Giorgia Meloni e il suo Governo – hanno avviato il loro lavoro, dando prova di  una velocità e di un’efficienza a cui non eravamo abituati da tempo. Questo mio…
martedì, 8 Novembre 2022

69 mld al fisco in un mese. Imprese a rischio chiusura

Il fisco pronto ad incassare 69 miliardi di euro. Il tutto nelle prossime due settimane. A segnalarlo è la società di analisi socio economiche Cgia di Mestre, che spiega come sia in arrivo “l’ingorgo fiscale” di novembre che per l’erario è da…
martedì, 8 Novembre 2022

La pace sociale

Stiamo assistendo, in questi primi giorni di attività del Governo Meloni, ad un dibattito politico quanto mai avvilente: da destra e da sinistra. Innanzitutto c’è da notare che le parti in commedia non coincidono con gli schieramenti politici che io riesco a…
domenica, 6 Novembre 2022

Governo-Sindacati. Agenda di emergenze

Sul tavolo del primo confronto, puramente interlocutorio, con le parti sociali ed economiche del Paese, il neo ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha posto tutti i nodi cruciali legati al tema dell’occupazione, a partire da un fondo di accompagnamento al lavoro per giovani…
sabato, 5 Novembre 2022

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con…
mercoledì, 2 Novembre 2022

Rave party, diritti e libertà

“Riunione di dieci o più persone nello stesso luogo diretta a provocare pubblico scompiglio nella vita collettiva attraverso un atteggiamento ostile di ribellione, rivolta o insofferenza verso i pubblici poteri o verso l’autorità statale”. Sempre codici alla mano, così si amministra una…
martedì, 1 Novembre 2022