lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Crea Valore

Governo e aziende, è il momento del coraggio

Ubaldo Livolsi
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture di gas dell’Europa, ora il...
Politica

Vince il centro-destra. FdI stacca gli alleati. Il Pd si consola con lo stop di M5S e Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vincere senza stravincere. Se il successo di Fratelli d’Italia avesse umiliato oltre il dovuto Lega e Forza Italia, Meloni avrebbe potuto correre un serio rischio per la stabilità del suo Governo. Salvini e Berlusconi si sarebbero agitati e avrebbero inventato la qualunque per far dare segni di vita ai loro partiti. Così non è stato. La Lega mantiene ancora una...
Attualità

Meloni: “Il sostegno all’Ucraina da parte del Governo è saldo e convinto”

Renato Caputo
La nota di Palazzo Chigi si è resa necessaria a causa di quanto era accaduto nella giornata di domenica. “Io parlare con Zelensky? Se fossi stato il premier, non ci sarei mai andato perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili”, ha detto Silvio Berlusconi all’uscita del seggio elettorale. Poi,...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Attualità

Gruppo Tim. I leader sindacali al premier Meloni: situazione delicata, la società patrimonio del Paese

Lorenzo Romeo
Vertenza sull’assetto societario del Gruppo Tim/rete unica, i sindacati scrivo al presidente del Consiglio. “Stiamo continuando a seguire, con grande attenzione ed estrema preoccupazione, il susseguirsi di notizie, diffuse dai media, sul futuro del Gruppo Tim, non ultima l’offerta del fondo americano Kkr inviata a Tim per la Rete”, scrivono i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini,...
Esteri

Gli sgarbi all’Italia non giovano all’Europa. Un errore, ma anche una lezione per noi

Giuseppe Mazzei
Macron e Scholz hanno deciso che l’Italia è un Paese di serie B? Pensano di poter fare da soli mettendoci in disparte? E’ un comportamento immotivato e un errore grave. Immotivato perchè è vero che non c’è più Mario Draghi a Palazzo Chigi, ma l’Italia è sempre la stessa e va trattata tenendo conto del comportamenti concreti del Governo di...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): “Ruolo strategico del settore. Ora unire le forze per dare più spazio a imprese e consumatori”

Lorenzo Romeo
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, la sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche fino all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Progetti a tutto campo di Cia-Agricoltori lanciate alla IX Conferenza Economica, che si conclude oggi a Palazzo dei Congressi di Roma. Proposte della CIA-Agricoltori Istanze, sottolinea la Confederazione, contenute in...
Politica

Rosato: “Opposizione senza pregiudizi. Terzo Polo con +Europa verso il 10%”

Giuseppe Mazzei
Il Terzo Polo nel confronti del governo Meloni ha scelto una linea di opposizione intelligente e disposta anche al dialogo. Vi siete pentiti? No assolutamente, non siamo pentiti, anzi. Siamo stati mandati in Parlamento per governare il Paese. I voti non sono stati sufficienti. Un po’ lo sapevamo perché non si corre da soli. Però il mandato che abbiamo avuto...
Politica

Meloni: Voglio un’Italia unita. Mattarella: superare i divari

Cristina Calzecchi Onesti
Nella Nuvola di Fuksas a Roma una sterminata platea di fasce tricolori, quelle dei settemila sindaci intervenuti in rappresentanza dell’Italia dei Comuni con meno di 15mila abitanti. Ospite di casa Poste Italiane, che ha presentato il Progetto Polis, una rete di uffici postali per “promuovere la coesione economica, sociale e territoriale dei piccoli centri urbani e nelle aree interne”, attraverso...