lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Attualità

Sanità pubblica. Medici e sindacati: stanchi di gridare senza risposte

Maurizio Piccinino
“Stanchi di gridare, scrivere, denunciare senza avere risposte”. È l’attacco dei medici al Governo, Organizzazioni professionali e dei sindacati che annunciano mobilitazioni e scioperi per la totale insoddisfazione verso una trattativa per contratti e rilancio della sanità pubblica posta a margine se non dimenticata dall’Esecutivo di Centrodestra. La posta in gioco è alta, con una Servizio sanitario nazionale in preda...
Politica

Un’occasione storica per rilanciare il nostro ruolo nel Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
Sulla Tunisia l’Italia ha un’occasione importante per dimostrare la propria capacità di essere il capofila di una complessa iniziativa diplomatica che deve coinvolgere l’Unione europea, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario internazionale, d’intesa con gli Stati Uniti e, soprattutto, in stretta collaborazione con la Francia. Si tratta di salvare dal disastro economico e da una tragedia sociale...
Politica

I dolori della giovane Elly e gli Ulivisti 4.0

Giuseppe Mazzei
Nel Pd nasce una nuova componente. Si aggiunge alle vecchie correnti del Pd, mai ufficialmente sciolte. Sulla carta dovrebbe rafforzare Schlein, ma potrebbe avere un effetto boomerang su chi  non condivide la linea della segretaria. Il nuovo gruppo si chiama Ulivisti 4.0. Sono 21 parlamentari che avevano sostenuto Bonaccini e che non hanno partecipato alla riunione convocata dal Presidente del partito,...
Società

Corruzione. L’Italia fa passi avanti nella prevenzione

Riccardo Pedrizzi
La Banca d’Italia, che spesso ha offerto interessanti contributi sul piano della conoscenza dei fenomeni criminali e di corruzione nella pubblica amministrazione (cfr. l’intervento del Dottor Gian Luca Trequattrini al “Master anticorruzione” “La Banca d’Italia e la prevenzione dei rischi costruttivi”) ha redatto recentemente “Il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-2025”, ai sensi della legge 190/2012 “Disposizioni per la...
Politica

Conte e Salvini destini incrociati tra Mosca e Pechino

Giuseppe Mazzei
Hanno lo stesso obiettivo: indebolire il loro alleato -o alleabile- principale. Conte vuole azzoppare  il Pd di Schlein prima che possa riprendersi  recuperando un po’ di voti dagli astenuti e provando a insidiare il feudo gestito dall’avvocato. Salvini vuole fare da spina nel fianco di Giorgia Meloni, il cui piglio decisionista  suscita nel leader della Lega  una qualche nostalgia di quando era lui a...
Attualità

I presidenti repubblicani della Camera chiedono al procuratore distrettuale di Manhattan di testimoniare sull’indagine Trump

Alex Di Gregorio
I presidenti del comitato repubblicano delle tre camere hanno inviato una lettera al procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, chiedendogli di testimoniare davanti al Congresso sulla questione che potrebbe incriminare l’ex Presidente Donald Trump. Una questione che, per i Presidenti, sembra essere una decisione motivata politicamente. “Un abuso senza precedenti dell’autorità giudiziaria – hanno affermato – l’incriminazione di un ex...
Politica

Il fronte sindacale ricompatta la sinistra

Giuseppe Mazzei
Non è bastato e non poteva bastare il bel gesto di Meloni di andare al congresso della Cgil per far tornare il sereno nei rapporti tra Palazzo Chigi e i sindacati. Che sono già sul piede di guerra e non escludono lo sciopero generale contro la riforma del fisco. Su questo tema le tre sigle, spesso divise negli ultimi tempi,...
Politica

Terza età. Al via un grande piano per tutelare 14mln di cittadini

Giampiero Catone
Lavoro e anziani sono due temi tornati protagonisti sulle cronache e nel dibattito politico. Questioni che sono legate in modo intimo alla difesa, emancipazione e dignità della persona. Temi che a noi stanno particolarmente a cuore. La questione lavoro è stata rilanciata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni che nell’affrontare la platea della Cgil  ha sottolineato l’imprescindibile rapporto tra imprese...
Politica

Cosa rischia il Governo sulle politiche sociali

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe rimettere in piedi una concertazione triangolare tra imprenditori, sindacati e Governo per affrontare non solo i rinnovi contrattuali ma l’intera politica economica con una politica dei redditi che dovrebbe redistribuire equamente profitti e salari in modo da evitare la spirale tipica dell’inflazione che parte al galoppo, quando retribuzioni e prezzi si rincorrono a vicenda. Meloni si aspetta che...