martedì, 6 Maggio, 2025

governo

Esteri

“Berlino accolga i migranti delle sue Ong. Governo tecnico evocato dai soliti noti”

Antonio Gesualdi
Governo tecnico evocato dai soliti noti”
Summit Med9 a Malta e poi trilaterale tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il Presidente francese Emmanuel Macron, sostanzialmente incentrato sul dossier migranti. L’Italia, come dice sempre la Presidente Meloni “ci mette la faccia”, ma su questa partita ce la sta mettendo anche l’Europa....
Politica

Dl intercettazioni, sì della Camera. Stretta su diffusione e spese

Ettore Di Bartolomeo
Al voto di fiducia la maggioranza di Centrodestra risponde in modo compatto. Alla Camera il maxi decreto legge con le disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto ai piromani, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, in materia di personale della magistratura e della Pa; passa con 164 voti favorevoli e 68 i...
Politica

Meloni: Nadef, scelte economiche serie e di buon senso

Maurizio Piccinino
L’asticella delle crescita del Pil si ferma allo 0,8%. Troppo poco per guardare con euforia al prossimo futuro. Per il Governo la parola d’ordine  torna ad essere “serietà”.  Ieri sera stime, aspettative e cifre sono state discusse e approvate dal Consiglio dei ministri. Un Cdm che ha dato il via libera anche al nuovo decreto migranti; la proroga per il...
Politica

La coperta corta e la crescita lunga

Giuseppe Mazzei
Il Governo può fare poco per aumentare le risorse pubbliche da spendere e molto per creare le condizioni per una crescita solida e prolungata nel tempo. La politica economica dovrebbe guardare lontano e non solo a quello che succederà nel 2024. Il prossimo non sarà un anno buio, ma neanche brillantissimo. Pesano  il ritmo lento della discesa dell’inflazione e quello accelerato...
Politica

Migranti, la premier ai leader del Med9: “Lavorare coesi”

Stefano Ghionni
Il Premier Giorgia Meloni ha preso carta e penna e in una lettera indirizzata ai leader dei Paesi del Med9 (gruppo informale che raccoglie 9 nazioni mediterranee dell’Unione europea) ha lanciato un appello per un’azione comune per affrontare la crisi migratoria. Un messaggio inviato proprio alla vigilia della decima edizione del vertice ‘EuroMed9’ in programma domani a Malta, a La...
Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Energia

Il Governo vara e proroga bonus sociali contro caro bollette e carburanti

Ettore Di Bartolomeo
Alleggerire i pesi alle famiglie: dovrebbe essere questa la missione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Bonus benzina, aiuti per il caro bolletta e anche altri interventi per sostenere i nuclei a basso reddito. Il bonus benzina di 80 euro una tantum e poi, a fine mese, nonostante la “coperta sempre corta”, come ha detto di recente il ministro...
Politica

Sui 12 mesi del governo la forte impronta di Meloni

Giuseppe Mazzei
Il risultato più significativo di questo primo anno di governo del destra-centro è la crescita della leadership di Giorgia Meloni. Avversari e alleati lo hanno capito più di quanto non lascino intendere. L’underdog ha spiazzato la sinistra e ha fatto venire qualche capogiro anche ai partiti che la sostengono. Da Meloni la sinistra si aspettava -e si spera che non...
Economia

Previdenza. Pressing dei sindacati. Cambiano Opzione donna e Ape sociale

Ettore Di Bartolomeo
Ai sindacati non bastano più i “tavoli tecnici”, per la riforma delle pensioni. Chiedono scelte concrete e numeri su quanto il Governo intenda investire nella Manovra. Ieri all’ennesimo faccia faccia, questa volta sulla previdenza complementare, con i tecnici dell’osservatorio del Ministero del Lavoro, la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione risponde in modo duro, per lei si tratta di: “appuntamenti...
Politica

La frenesia dell’instabilità

Giuseppe Mazzei
Lo sport nazionale più praticato -dopo il calcio- è quello di fare e disfare maggioranze, accorciare la vita ai governi e tornare alle urne con frequenza parossistica. È un esercizio spesso solo mentale di alcuni analisti. A volte consiste nel confondere un desiderio con un pensiero (wishful thinking). Ma, talora, diventa uno spericolato movimentismo politico che contagia perfino i vincitori...