martedì, 6 Maggio, 2025

governo

Politica

Vertici della maggioranza nel segno dell’indecisione

Giampiero Catone
Si susseguono vertici della maggioranza per definire, anche negli aspetti tuttora controversi, la manovra economica per la quale diventa urgente la trasmissione al Parlamento, sarà poi interessante valutare quanto sui vertici abbiano influito i risultati delle elezioni in Umbria che hanno segnato una cocente sconfitta dell’alleanza tra PD e M5S, che, nell’elezioni umbre hanno visto ridimensionato in misure consistenti il...
Politica

Dopo l’Umbria governo più coraggioso

Giuseppe Mazzei
La delusione di Pd e 5S per la sconfitta in Umbria è davvero esagerata. Cosa mai si aspettavano? È vero che avevano scelto un ottimo candidato, ma questo non poteva bastare a far dimenticare il resto. E il resto era pesante. Per il Pd si trattava di un’eredità negativa costituita dai forti ritardi nella ricostruzione post-terremoto e dall’onta degli scandali...
Politica

Chi detta la linea al Conte 2?

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi due mesi di Governo Conte 2 forse è presto per chiedersi quale sia la forza politica che influenza di più le scelte dell’Esecutivo. Abbiamo assistito ad una serie di schermaglie sulla legge di Bilancio e soprattutto sui provvedimenti fiscali. Ma poiché ancora c’è ben poco di definitivo, bisognerà aspettare il vero inizio della sessione di bilancio e l’iter...
Politica

Il governo fra i marosi del protagonismo

Giampiero Catone
Forse ha ragione Prodi quando sostiene che le polemiche all’interno della maggioranza gli rammentano l’infelice esperienza dei suoi due governi affossati dai protagonismi interni, prima che dall’offensiva delle opposizioni. Anche all’allora, come oggi, la nuova sinistra, quella dei Cinque Stelle è alla testa delle manovre per la promozione di politiche che colpiscano e terrorizzino i ceti medi; anche oggi si...
Economia

La manovra economica e le manovrine politiche

Giuseppe Mazzei
Mentre l’Europa e i mercati guardano con attenzione alla prossima legge di Bilancio per capire se, stavolta, l’Italia fa sul serio o no i partiti sono impegnati in giochi e giochetti funambolici. Succede così che sulla manovra economica si innestano manovrine politiche dei partiti della maggioranza    che ostentano ambizioni strategiche ma, per ora, sembrano solo tattiche di posizionamento. All’opposizione invece...
Politica

Il partito di Conte

Giuseppe Mazzei
La crisi di Ferragosto ha innescato una serie di terremoti a catena nello scenario politico italiano. Oltre al cambio di maggioranza, abbiamo assistito ad una serie di mutamenti di notevole portata nei singoli partiti e anche nelle persone. Nel Pd c’è stata la scissione di Renzi; tra i 5 stelle si è aperta una faglia dagli sviluppi imprevedibili e che...
Politica

L’odissea dei capponi

Antonio Falconio
La Camera dei deputati ha votato per l’ultimo dei 4 appuntamenti previsti dalla Costituzione che ha consentito di ridurre in misura consistente il numero di eletti nei due rami del Parlamento  L’avvenimento, celebrato come epocale da Di Maio e company, e condiviso, sia pure con mugugne e riserve, dalla quasi totalità dei parlamentari e tanto avrebbe fatto la felicità di...
Politica

Abbiamo bisogno di programmi chiari, credibili e realizzabili

Carlo Pacella
Inizialmente avevamo creduto che il premier Giuseppe Conte fosse un uomo di cultura anche politica, e che potesse aiutare il movimento 5S a darsi una veste di partito di governo, ora che lo stiamo vedendo  all’opera, in questo governo bis, ci accorgiamo che, purtroppo, per lui e soprattutto per gli italiani, non riesce ad andare oltre operazioni di facciata che...
Politica

Conte chieda la fiducia alla nuova maggioranza

Giuseppe Mazzei
Le prime mosse di Renzi come capo del neonato partito Italia Viva hanno irritato il presidente del Consiglio che sente quotidianamente il fiato sul collo da parte di un alleato che non ha l’aria di voler stare tranquillo. Conte ha reagito stizzito ma forse dovrebbe fare qualcosa di più. Il Governo Conte 2 è nato dopo una trattativa che faceva...
Ambiente

Ecomafie, per i clan business inarrestabile

Angelica Bianco
È tutto un parlare “green” e “bio”, dalle manifestazioni dei ragazzi pro ambiente, alle sfilate di moda che propongono costosissimi abiti ecologici, ai programmi “eco” del Governo Conte bis, alle etichette dei prodotti alimentari, agli incentivi antinquinamento per le auto elettriche. Nel frattempo nel mondo reale di tutti i giorni cosa accade? È giusto chiederselo perché per molte cose c’è...