lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Economia

Saggezza è trattare con l’Europa. Dire no a tutto è irresponsabile

Giampiero Catone
La politica sia all’altezza dei valori di una Nazione che ha sempre saputo risollevarsi. Chi soffia sulle divisioni rischia una Patrimoniale choc che porterà al conflitto sociale. Sì alla trattativa su come trovare strumenti adeguati per arginare e battere l’emergenza. La nostra scelta è obbligata. Servono fondi e aiuti per non far affondare il Paese.  Se l’Italia rinuncerà a portare avanti a...
Politica

Se non ci fosse stata la crisi di agosto

Giuseppe Mazzei
La storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Ciò non impedisce di ricordare il passato recente e di trarne alcune ragionevoli considerazioni. Fino al 20 agosto 2019 l’Italia era retta da un Governo dominato dalla forte personalità di Salvini che, di fatto, aveva relegato il Movimento 5 Stelle, con il doppio dei voti rispetto alla Lega,...
Politica

L’impossibile unità dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
Il 5 marzo di due anni fa il Movimento 5 Stelle faceva il “grande balzo in avanti” conquistando alle elezioni politiche circa il 33% dei voti. Oggi i sondaggi accreditano i 5 S intorno al 15%, meno della metà. Due anni di governo non hanno giovato alla formazione politica inventata da Grillo e Casaleggio e guidata, fino al 20 gennaio,...
Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Società

25 aprile: Anpi “Governo non può escluderci”

Redazione
Dura presa di posizione della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI sulla circolare del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Fraccaro che secondo l’associazione “di fatto impedisce ai rappresentanti dell’ANPI, per evitare assembramenti, di essere presenti alle celebrazioni ufficiali del 25 aprile”. “Chiediamo al Governo di cambiare questa norma. In ogni caso l’ANPI parteciperà alle celebrazioni”, si legge in una nota,...
Politica

Quale maggioranza per la ricostruzione

Giuseppe Mazzei
L’Italia è l’unico Paese europeo in cui, in piena pandemia, si agitano ipotesi di crisi di governo. Come se si trattasse di una passeggiata. L’esperienza insegna che le crisi di governo si sa come cominciano e non si sa come finiscono né quando danno vita ad una nuova maggioranza. Ipotizzare una crisi al buio in piena emergenza economico-sanitaria è un...
Economia

CNA all’attacco: Governo, Regioni e Prefetti: è caos riaperture. Favorite grandi industrie, piccole imprese a rischio chiusura

Angelica Bianco
Troppa confusione nel far ripartire le attività produttive. Ci sono grandi industrie che stanno riaprendo i cicli produttivi, mentre le piccole imprese sono le più penalizzate dal punto di vista economico e delle attività, e sono oramai, dopo lo stop forzato, ad un passo dalla chiusura definitiva. A sottolinearlo con forza è la Confederazione Nazionale degli Artigiani (Cna) con un...
Attualità

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Giampiero Catone
Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che altrettanta responsabilità sia stata dimostrata finora da tanta parte della sua classe dirigente. Siamo ormai allibiti ed impotenti...
Politica

Due maggioranze e due opposizioni? Pasticcio italiano

Giuseppe Mazzei
Di fronte all’emergenza della pandemia a gran voce tutti avevano auspicato uno spirito di unità nazionale forte. Qualcuno si era spinto perfino a ipotizzare un governissimo con tutti dentro. Buoni propositi e teneri sentimenti che si scontrano con la dura realtà di una politica che non dà prova di maturità. Così, alla vigilia della più importante battaglia che l’Italia sta...
Politica

Avrebbe potuto essere utile un Governo di unità nazionale?

Achille Lucio Gaspari
Di solito i governi di unità nazionale sono istituiti durante le guerre e questa contro il Covid-19 tutti ritengono che sia una guerra. Per fare un semplice paragone la guerra combattuta dall’Italia contro l’Etiopia nel 1935-36 e durata nove mesi costò all’esercito italiano circa 3.500 morti e 5.000 feriti. Contro in Coronavirus siamo a ad oltre 130.000 feriti (contagiati) ,19.000...