venerdì, 9 Maggio, 2025

governo

Attualità

Da giuristi e politici “cartellino giallo” a Conte: basta “uomo solo al comando”

Gianmarco Catone
Sembra che “la luna di miele” fra il premier Conte e la “sospensione” delle prassi costituzionali sia giunta al capolinea. Da più parti infatti si stanno intensificando gli appelli di importanti costituzionalisti a tornare nel perimetro delle “regole costituzionali” finora passate in secondo piano rispetto all’esigenza di affrontare l’emergenza sanitaria rappresentata dal coronavirus. Già nelle scorse settimane aveva alzato la voce...
Politica

Sfiducia della Lega a Gualtieri: la doppia mossa di Salvini contro Conte e Berlusconi

Redazione
La Lega ha depositato una mozione di sfiducia individuale contro il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri con primo firmatario il segretario Matteo Salvini. La mozione sottoscritta dai parlamentari della Lega chiede le dimissioni del ministro, accusato di essersi sottratto al confronto parlamentare sul Mes e averlo approvato in sede europea senza il voto delle Camere. Una mossa che sembra segnare il tentativo...
Economia

Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Redazione
Parla il presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: “I nodi vengono al pettine, misure di sostegno inadeguate per cittadini, imprese e professionisti” “La Fase-2 dell’emergenza Covid-19 è iniziata nel peggiore dei modi, con errori macroscopici da parte del governo. Purtroppo, proprio nel momento della ripartenza tutti i nodi sono venuti al pettine: nel corso del discorso del Premier...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Attualità

Scuola: Anief “Governo ascolti parti sociali”

Gianmarco Catone
“Mentre in ambito accademico la didattica a distanza è una realtà consolidata, come nel caso dell’Università telematica Pegaso, e anche le Università non telematiche in questi giorni si sono organizzate per far fronte all’emergenza, la scuola non era affatto preparata a una simile modalità d’insegnamento. Adesso la didattica a distanza è diventata obbligatoria con il Decreto Legge e ha colto...
Economia

Saggezza è trattare con l’Europa. Dire no a tutto è irresponsabile

Giampiero Catone
La politica sia all’altezza dei valori di una Nazione che ha sempre saputo risollevarsi. Chi soffia sulle divisioni rischia una Patrimoniale choc che porterà al conflitto sociale. Sì alla trattativa su come trovare strumenti adeguati per arginare e battere l’emergenza. La nostra scelta è obbligata. Servono fondi e aiuti per non far affondare il Paese.  Se l’Italia rinuncerà a portare avanti a...
Politica

Se non ci fosse stata la crisi di agosto

Giuseppe Mazzei
La storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Ciò non impedisce di ricordare il passato recente e di trarne alcune ragionevoli considerazioni. Fino al 20 agosto 2019 l’Italia era retta da un Governo dominato dalla forte personalità di Salvini che, di fatto, aveva relegato il Movimento 5 Stelle, con il doppio dei voti rispetto alla Lega,...
Politica

L’impossibile unità dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
Il 5 marzo di due anni fa il Movimento 5 Stelle faceva il “grande balzo in avanti” conquistando alle elezioni politiche circa il 33% dei voti. Oggi i sondaggi accreditano i 5 S intorno al 15%, meno della metà. Due anni di governo non hanno giovato alla formazione politica inventata da Grillo e Casaleggio e guidata, fino al 20 gennaio,...
Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Società

25 aprile: Anpi “Governo non può escluderci”

Redazione
Dura presa di posizione della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI sulla circolare del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Fraccaro che secondo l’associazione “di fatto impedisce ai rappresentanti dell’ANPI, per evitare assembramenti, di essere presenti alle celebrazioni ufficiali del 25 aprile”. “Chiediamo al Governo di cambiare questa norma. In ogni caso l’ANPI parteciperà alle celebrazioni”, si legge in una nota,...