lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Politica

Nella maggioranza il lockdown è davvero finito?

Giuseppe Mazzei
Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è ininfluente per la maggioranza alla Camera mentre diventa determinante, con i suoi 17 senatori, a Palazzo Madama. Prima...
Attualità

Costituzione violata? E buon senso in soffitta

Giuseppe Mazzei
Conte è diventato una specie di san Sebastiano delle istituzioni. Non passa giorno che qualcuno, più o meno autorevole. non gli conficchi nei fianchi una freccia accusandolo di aver violato la Costituzione. Terribile infamia per una persona mite, un avvocato prestato alla politica discepolo di un maestro del diritto, come il prof. Guido Alpa, un capo di governo che ha...
Attualità

Appello al governo: più rispetto per i soldati

Carmine Alboretti
Riconoscere anche ai soldati italiani impegnati sul campo a tutela delle comunità colpite dal Covid-19 il monte mensile di 70 ore di straordinario. Dalle colonne della Discussione, testata fondata dal primo presidente del Consigli dei ministri della storia dell’Italia repubblicana, lanciamo l’ennesimo appello al Governo guida dal professor Giuseppe Conte che dovrebbe farsi carico, in fase di conversione dei decreti legge...
Politica

La Lega si slega? Dipende da Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Berlusconi rovina i sogni di Salvini.  Eppure fino a qualche mese fa il padre padrone di Forza Italia sembrava essersi rassegnato alla sudditanza politica verso il leader leghista, forte di un consenso crescente che a novembre era arrivato a superare il 34%. Da quel picco è poi iniziata una discesa nei sondaggi che oggi danno la Lega ben sotto il...
Politica

Fiaba “virale”. La paura del Conte e del Granduca MonoColao: arriva il Draghi

Redazione
C’era una volta un Conte. Era nero corvino di capelli, gentile, anche troppo, e di prima nomina, anzi di auto-investitura nobiliare. E governava su una terra infelice, con due luogotenenti (drappo gialloverde): Giggino e Matteo. Il primo sudista, il secondo nordista. Il clima si fece subito arroventato: molti nemici, molto onore. E il regno fu giudicato razzista, non accogliente, omofobo e dittatoriale,...
Attualità

Da giuristi e politici “cartellino giallo” a Conte: basta “uomo solo al comando”

Gianmarco Catone
Sembra che “la luna di miele” fra il premier Conte e la “sospensione” delle prassi costituzionali sia giunta al capolinea. Da più parti infatti si stanno intensificando gli appelli di importanti costituzionalisti a tornare nel perimetro delle “regole costituzionali” finora passate in secondo piano rispetto all’esigenza di affrontare l’emergenza sanitaria rappresentata dal coronavirus. Già nelle scorse settimane aveva alzato la voce...
Politica

Sfiducia della Lega a Gualtieri: la doppia mossa di Salvini contro Conte e Berlusconi

Redazione
La Lega ha depositato una mozione di sfiducia individuale contro il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri con primo firmatario il segretario Matteo Salvini. La mozione sottoscritta dai parlamentari della Lega chiede le dimissioni del ministro, accusato di essersi sottratto al confronto parlamentare sul Mes e averlo approvato in sede europea senza il voto delle Camere. Una mossa che sembra segnare il tentativo...
Economia

Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Redazione
Parla il presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: “I nodi vengono al pettine, misure di sostegno inadeguate per cittadini, imprese e professionisti” “La Fase-2 dell’emergenza Covid-19 è iniziata nel peggiore dei modi, con errori macroscopici da parte del governo. Purtroppo, proprio nel momento della ripartenza tutti i nodi sono venuti al pettine: nel corso del discorso del Premier...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Attualità

Scuola: Anief “Governo ascolti parti sociali”

Gianmarco Catone
“Mentre in ambito accademico la didattica a distanza è una realtà consolidata, come nel caso dell’Università telematica Pegaso, e anche le Università non telematiche in questi giorni si sono organizzate per far fronte all’emergenza, la scuola non era affatto preparata a una simile modalità d’insegnamento. Adesso la didattica a distanza è diventata obbligatoria con il Decreto Legge e ha colto...